Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Maaaaa, sbaglio o il DNA non interviene sull'assetto? Come fanno a dire che diventa nervosa? :D
l'esp la lascia più libera.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 1.6k
  • Visite 294.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Provata da 4 R la mito 1.6 mjet

4 stelle e mezzo per il motore : pigro sotto i 1700 giri, sopra prende vigore e allunga con decisione. Poco rumoroso

0-100 in 9,7 sec

0-400 m in 17 sec

0-1km: 31,4 sec

Ripresa 5 stelle: superati i 2000 giri spinge forte anche i sesta marcia.discreta elasticità in basso

4 stelle per lo sterzo: pronto ma progressività da migliorare

5 stelle su strada :brillante e divertente in dynamics .

In realtà i dati del G-laterale e stabilità su asciutto e bagnato sono buoni ma non sono eccelsi.

G laterale : o,94

cambio di corsia sul bagnato: 91 km/h con sovrasterzo

test stabilità su asciutto in curva : 103 km/h, in pista selezionando il dynamics diventa molto agile ma anche nervosa con qualche reazione al retrotreno . Occhio alla frenata sui fondi ad aderenza differente. Sovrasterza violentemente fino a richiedere interventi sul volante di notevole ampiezza, rotazione della corona fino a 90 gradi per compensare il sovrasterzo . Ciò ha comportato 2stelle e mezzo in frenata

Pneumatici: 195/55/16"

azz...bella stangata sui freni...ma su fondo differenziato avranno messo la modalità "A" oppure sono rimasti in "D"?

Modificato da J-Gian
errore mio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
azz...bella stangata sui freni...ma su fondo differenziato avranno messo la modalità "A" oppure sono rimasti in "D"?

4R sta scadendo sempre più. Non ha indicato in quale modalità è stata effettuata la prova.Ha dedicato una pagina intera a questo aspetto con una serie di immagini . La prima a tutta pagina, mostra la mito nella fase iniziale del sovrasterzo, le altre più piccole mostrano l' auto in sbandata. Affermano che ciò è successo pure con altri esemplari. Io non ricordo che la 155 cv con l'avantreno più leggero e gomme extralarge abbia avuto problemi così vistosi, possiamo vedere.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Penso che parlano col "D" inserito, e se c'e una "A" e proprio perche si deve mettere questa modalita sui fondi differenziati...

In modalita "D" questo retrotreno "ballerino" dara "fun" a quelli (pochissimi :D) che in pista o su piccole strade affronterrano curve, per poter "inserire" la machina di "traverso" per metterla nella posizione di "uscita" di curva.

Proprio nel video del DNA si diceva che si poteva far sterzare la machina coi freni in "D"... ;)

Pero su strada potrebbe essere pericoloso comunque.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Penso che parlano col "D" inserito, e se c'e una "A" e proprio perche si deve mettere questa modalita sui fondi differenziati...

Dovrebbe frenare sempre bene: non è che uno dice "Toh, sto per fare una frenata d'emergenza su un fondo differenziato e allora attivo la modalità 'A'".

Proprio nel video del DNA si diceva che si poteva far sterzare la machina coi freni in "D"... ;)

Acceleratore, non freni.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

In modalita "D" questo retrotreno "ballerino" dara "fun" a quelli (pochissimi :D) che in pista o su piccole strade affronterrano curve, per poter "inserire" la machina di "traverso" per metterla nella posizione di "uscita" di curva.

Proprio nel video del DNA si diceva che si poteva far sterzare la machina coi freni in "D"... ;)

.

Non credo che avremo tali vistose reazioni sull'asciutto. Il sovrasterzo è vistoso solo in caso di frenata su fondi con differente aderenza, il fenomeno con entità minore si ripete nel cambio di corsia sul bagnato in Dynamics . Ho controllato la prova con il FIRE turbo e al tempo non viene citata la frenata su fondo con differente aderenza, forse non fu effettuata. Con il benzina abbiamo le identiche reazioni del diesel nel cambio di corsia sul bagnato, sempre in dynamics

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Sul DNA mi sembra che era con i dui pedali e non solo coll'acceleratore, ma dico questo a memoria... :D;)

Comuque uno che mi dice che fa una frenata d'emergenza su una piccola a motore anteriore "pesante" con fondi a aderenza differenziata e che non deve correggere lo sterzo, dice una buggia, almeno io, sia su una 206, che sull'attuale GPunto, e anche con una 156 (altra categoria di auto che non c'entre nel mio discrso ma giusto per dire...) ho sempre avuto questo comportamento (con guida sportiva su strada). Mio fratello aveva anche fatto quasi un 360° un volta con la Punto I con io passaggiero, ma li stava cominciando a sterzare prima di frenare.

E comunque questo comportamento si accentua se una delle gomme e sgonfia...

Comunque e certo che mette in difficolta la "gente" normale che non e appassionata e che non sa come reagisce un auto in forte frenata...

D'altrondo non molto tempo fa (appunto su aderenza differenziata) andavo a tamponare una C2 proprio perche la persona alla guida (una donna :D;) ) ha frenato fortemente prima di una rotatoia (non stava neanche spingendo ed era dritta) ed ha fatto un giro e mezzo, per fortuna io ho soltanto toccato sottilmente il freno e l'ho evitata spostandoi di lato, ma e mancato veramento poco al tamponamento...

Per fortuna la donna non si e fatto male e non ha danneggiato la machina. ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

Comuque uno che mi dice che fa una frenata d'emergenza su una piccola a motore anteriore "pesante" con fondi a aderenza differenziata e che non deve correggere lo sterzo, dice una buggia,

Normalmente dovrebbe variare leggermente di traiettoria e allungare gli spazi, . Ad esempio questa è la reazione della mazda 3 e della golf GTI nella medesima prova , nel caso della mito se non controsterzi ad Hoc hai la reazione che viene mostrata nelle foto

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Poi e certo che la Mazda 3 e Golf GTI hanno l'ESP che veglia... ;)

Si deve mettere d'accordo, o volete un auto "sportiva" col "D" inserito, o niente...

Ovviamento il mio discorso tiene solo se questo comportamento si fa sentire solo col "D", senno e veramente pericoloso.

Modificato da ItalianDriver

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

Ovviamento il mio discorso tiene solo se questo comportamento si fa sentire solo col "D", senno e veramente pericoloso.

. Si presume che tale test di frenata sia stato effettuato in dynamics visto la notevole reazione.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.