Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma come ca**o si cambiano gli anabbaglianti della C3?

Featured Replies

Inviato

comunque , e' tipico Peugeot l' "Ufficio complicazioni affari semplici".

La 205 prima serie aveva il motore inclinato all'indietro di 70 gradi , e lo spinterogeno sotto.

Ovviamente la calotta era avvitata, e non a mollette.

Per svitarla ci voleva esclusivamente il cacciavite a snodo ( a meno di non metterla sul ponte )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 1 mese fa...
Inviato

Salve a tutti, sono nuova, mi sono iscritta appositamente per poter dare un senso a questo topic.

Ho pensato a tutti quelli che come me, trovandosi a dover cambiare l'anabbagliante della C3 alle 13.30 del 26 agosto (mea culpa), dopo aver penato per + di mezz'ora con le mani sporche e doloranti ha deciso di cercare in internet un qualcosa che spiegasse come fare.

Devo fare una precisazione, mi sono già trovata a dover cambiare circa un annetto fà l'anabbagliante destro, non senza complicazioni ma con buon risultato, è per questo che pensavo, ingenuamente, che stavolta sarebbe stato + facile.

Invece non è stato così, 1° xchè stavolta si trattava del sx che è notevolmente + complicato a causa dell'inesistente spazio per infilare la mano, 2° xchè stavolta non avevo a disposizione uno di quei piccoli specchietti che noi donne generalmente teniamo nella borsetta, che mi aiutasse per lo meno a vedere dove stavo mettendo le mani.

Cmq, capirete la mia delusione quando dopo mezz'ora di tentativi e dopo aver trovato il presente topic ho letto che l'autore stesso (scusa ma non ricordo il tuo nick) era riuscito nell'impresa senza però rendere il mondo partecipe del COME! Senza offesa ma chi mi dice che non ti sei arreso ed hai portato l'auto da un elettrauto??

In sostanza, dopo la ricerca direi senza risultato sul web sono tornata di nuovo a tentare di smontare il tutto ed essendoci in fine riuscita sono qui per dirvi come.

A parte il fatto che secondo me il ditale da sarto a poco serve cmq:

Dopo aver tolto la molletta dallo sportello del vano fari;

Dopo aver aperto lo sportello di accesso agli stessi;

Dopo aver scollegato il connettore ci si trova a dover togliere la molletta che tiene la lampada stessa.

Allora, trattasi di due ferretti che passano verticalmente nella parte posteriore della lampada. Gli stessi ferretti sono pressappoco a forma di C con una parte più sporgente, una specie di gobba. Va premuto proprio in quel punto verso il faro e un pò verso l'alto. E' infatti in alto il punto di aggancio (dove credo ci siano le alette di cui qualcuno ha parlato) mentre la parte bassa è fissa, a quel punto basta sfilare la lampada vecchia, mettere la nuova e richiudere i ganci. Anche questo non è facilissimo ma ormai il meccanismo si conosce. Una volta bloccata si rimette il connettore, si richiude lo sportello, si riaggancia ed il gioco è fatto.

Spero di aver fornito un servizio di pubblica utilità :)

Sapete quante psicologhe servono per cambiare un anabbagliante?? Una, ma con qualche dito di scorta!

  • 4 mesi fa...
Inviato

Innanzitutto salve a tutti, sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto anche io solamente per dare un senso a questo topic.

Anche io dopo aver smadonnato per 1.5 ore sull'anabbagliante (destro - Deo gratias) della C3 della mia ragazza, sono andato su internet ed ho trovato i vostri preziosi consigli, di cui ringrazio.

Servendomi dell'apposita sonda per le rettoscopie, citata da jeby, sono riuscito a rimediarvi questa immagine della molla in questione, che va sganciata premendola indietro con forza disumana.

Per la cronaca, ad una settimana di distanza si è fulminato anche l'anabbagliante sinistro. Ma per fortuna cambiamo macchina tra un paio di mesi! PICT0060.JPG

Modificato da paolinopaperino

  • 6 mesi fa...
Inviato

Volevo anch'io ringraziare tutte le persone che hanno partecipato a questo thread perché sono riuscito a cambiare questo famigerato anabbagliante.

Grazie.

Ciao.

  • 9 mesi fa...
Inviato

Io, cari amici, non posso far altro che ringraziarvi:

la prima volta che mi si é fulminata la lampadina dell'anabbagliante sinistro mi sono rivolto a un elettrauto, ma dopo la seconda volta che sempre lei, l'anteriore sinistra ha dato forfait (perchè mai si fulminerà sempre quella?) mi son detto: "basta, é ora di organizzarsi!"

Grazie al vostro impareggiabile forum ci sono riuscito, non senza difficoltà ma ce l'ho fatta!

GRAZIE, ragazzi, e grazie autopareri!:thx:

  • 2 anni fa...
Inviato

Visto che stò bestemmiando per sostituire una lampadina aggiungo questo video che spiega abbastanza bene come agire.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.