Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Hai notato anche tu il diverso comportamento dinamico (in meglio) quando si viaggia col tetto abbassato??
  • Risposte 56
  • Visite 35.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Con il tetto abbassato si sposta il peso del tetto sull'asse posteriore e lo si abbassa.

Con il solo tettuccio aperto noto che si deve utilizzare il piccolo frangivento posto dove si apre il tetto(2cm e si alza a pressione), altrimenti come dici tu si creano i vortici.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Con il tetto abbassato si sposta il peso del tetto sull'asse posteriore e lo si abbassa.

Con il solo tettuccio aperto noto che si deve utilizzare il piccolo frangivento posto dove si apre il tetto(2cm e si alza a pressione), altrimenti come dici tu si creano i vortici.

Inviato

Non mi veniva la parola deflettore...cmq è esterno, cioè aperto il tettuccio al centro c'è una parte nera che devi schiacciare e poi rilasciare facendo salire il deflettore

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Con il tetto abbassato si sposta il peso del tetto sull'asse posteriore e lo si abbassa.

Con il solo tettuccio aperto noto che si deve utilizzare il piccolo frangivento posto dove si apre il tetto(2cm e si alza a pressione), altrimenti come dici tu si creano i vortici.

  • 2 mesi fa...
Inviato
Piuttosto io ho notato che la parte più debole dell'insieme è rappresentata dai freni che non trovo all'altezza della situazione , passando dalla Gpunto alla Eos mi sembra che i freni siano molto meno pronti, tanto che devo tenere ben presente il cambio d'auto per "anticipare" la frenata sulla Eos e a non "inchiodare" quando ritorno a guidare la GPunto.
Inviato
Ciao sono Natalie,

anche io avevo una EOS e avevo notato la stessa cosa per i freni....

che motore ha la tua ??

Io avevo il 150 cavalli....e devo dire che mi sembrava anche un po' tanto "pesante" da portare in giro.

ciaociao Naty :redd

A me sembra che i freni siano molto modulari, però bisogna dire che personalmente odio i freni che inchiodano subito. Cmq la mia ragazza ha il 1,4 turbo da 122cv.

L'auto sia con il 1,4turbo che con il 150cv è pesante per la presenza del meccanismo del tetto che per il tetto completamente in cristallo, oltre che per i rinforzi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Infatti io l'ho venduta per quello.....anche se cmq rimane una delle mie preferite....trovo la linea magnifica...specialmente il dietro.....

ciauuuu

Inviato
Infatti io l'ho venduta per quello.....anche se cmq rimane una delle mie preferite....trovo la linea magnifica...specialmente il dietro.....

ciauuuu

Beh dall'auto che hai si capisce che non sei una tipa tranquillia :-):-)

L'alternativa al 1,4 da 122cv all'epoca dell'acquisto era il 2,0 tfsi o tsi da 200cv anche perchè il 2,0 fsi su 1500kg di auto fà fatica e pensa che consumava quanto la versione turbo da 200cv!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Beh dall'auto che hai si capisce che non sei una tipa tranquillia :-):-)

L'alternativa al 1,4 da 122cv all'epoca dell'acquisto era il 2,0 tfsi o tsi da 200cv anche perchè il 2,0 fsi su 1500kg di auto fà fatica e pensa che consumava quanto la versione turbo da 200cv!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.