Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, lelasquez scrive:

Prendo a prestito l'immagine, perché ogni volta che vedo tanto buon gusto anche nell'apice della sportività del nostro passato (ahimè remoto): ...

 

non posso non chiedermi come abbiamo fatto a ridurci (quasi tutti) con riferimenti del genere:

...

 

Dove abbiamo sbagliato?

E pensare che negli anni '90 fino ai 2000 quel tipo di design* era considerato dagli "appassionati" come la morte. :-) 

 

*Non tanto per la Omega in se, ma ai concetti di design dell'epoca improntanti su una estrema linearità, pulizia e forme tendenzialmente bombate che andavano già verso l'estremo arrotondamento che andrà molto di moda negli anni a venire.

  • Risposte 488
  • Visite 172.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Calibra è stata uno degli "highlights" di un decennio di stile Opel che ha portato sul mercato auto molto piacevoli in senso generale e fra le più belle di tutta la storia del marchio. S'era deciso di

  • Non sono mai state molto popolari in generale, e in Italia ancor meno, ma in molti qui sapranno comunque che taaaanto tempo fa Opel aveva le sue ammiraglie di lusso. Di quelle serie intendo, da r

  • Immagino che li avrebbero fatti... senza avere un collegamento evidente come su Vectra B sulla quale le linee che partivano dalla mascherina andavano ad abbracciare le calotte degli specchi (una costr

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, lelasquez scrive:

non posso non chiedermi come abbiamo fatto a ridurci (quasi tutti) con riferimenti del genere:

Cattura.JPG.e45875d6650f69e86557df8328ac5dd8.JPG

 

 

 

image.png.76afab6e078aeff95959c073349bfe4e.png

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
On 10/7/2024 at 21:17, stev66 scrive:

La Opel da Omega A  per i successivi 10 anni non sbaglia un'auto.

Fun fact Omega A fa 1.000.000 circa di vendite.

Oggi numeri fantascientifici.

 

Sullo "sbagliare macchine", credo che Opel non abbia sbagliato macchine per decenni, da ben prima di Omega A... intendo ovviamente a livello industriale/commerciale. 

Credo per ragioni di immagine, prevalentemente razionale e popolare, raramente in grado di smuovere chissà quali sentimenti, la percezione in Italia del successo di Opel è stata limitata, nonostante decenni di vendite sempre ai vertici in Europa e soprattutto in Germania, dove nei primi anni Settanta riuscì persino a superare Volkswagen e divenire il primo marchio, sebbene risuperato presto grazie alla Golf. 

In Italia Opel aveva fluttuato tra il 6° e il 10° posto nelle classifiche di vendite per lunghi anni (almeno dagli anni sessanta) e solo negli anni Novanta fece breccia e riuscì a scalare posizioni fino al secondo posto tenuto dal '98 al 2002, il suo periodo d'oro qui nello stivale.

 

Questo per dire che anche i modelli ormai storici che magari ci possono apparire meno interessanti  (cito le varie Rekord, Ascona, Kadett o persino la prima Corsa, che a noi è sempre parsa un poco sottotono...) in realtà furono sempre dei notevoli successi con vendite consistenti per la loro intera vita commerciale.  Cioè macchine azzeccate e "non sbagliate". 

Magari potremmo escludere giusto il settore ammiraglie di lusso, dove Opel non è che facesse esattamente numeri da capogiro, ma comunque era stata presente per decenni - con i vari modelli Kapitan, Admiral, Diplomat, Senator - forse unico marchio europeo "generalista" ad esserlo così a lungo e in modo costante.

 

 

 

Altri due commenti, su "Omega 3000" in questo caso.

 

Il primo riguardo alla storia raccontata da @PaoloGTC, che un amico gli ha detto che ha saputo che (😆) le Lotus Omega venivano prodotte a partire da Omega 3000 belle e finite.

Non ho prove certe del contrario, ma quello che ho letto io è che alcuni esemplari pre-produzione della Lotus Omega/Carlton furono realizzati effettivamente sbudellando delle Omega 3000.  Non vorrei che questa informazione vera (quanto meno documentata dal sito lotusomega.info, con tanto di numeri di telaio etc), sia stata a suo tempo ingigantita e fatta diventare una specie di leggenda sull'intera produzione di Lotus Omega... oppure è tutto vero e Lotus/GM erano veramente di fuori!!!  :shock:

 

Il secondo è su un altro post sempre di @PaoloGTC (e chi se no?? :si:).

Sul fatto che Omega 3000 fosse un modello dalle qualità notevoli, non ho problemi a crederlo. 

Ritengo però che abbia sofferto di una caratterizzazione e di un posizionamento commerciale poco adatto in quegli anni al segmento di cui Omega faceva parte.  Alettoni, spoiler, minigonne, assetto, sedili sportivi e cuciture rosse...  voglio dire che l'immagine era quella di un allestimento sportivo da auto piccola o media al massimo, una specie di GTI e simili per intendersi.

Una cosa che forse poteva ancora andare in Germania o UK (in effetti ancora i mercati di riferimento di Opel/Vauxhall in quegli anni), ma a livello europeo, quale ormai era divenuto il mercato di quel periodo, la concezione generale di un'ammiraglia non era molto compatibile con un allestimento del genere. In quegli anni Ottanta inoltrati, anche le versioni di punta delle ammiraglie, quelle coi motori più prestanti, non "urlavano" le loro prestazioni, anzi rimanevano discretamente nel solco di una sobria eleganza.

Persino oggetti estremi come BMW M5 o Thema 8.32 evitavano eccessi da tamarr... ehm... ragazzi.

Non vorrei esagerare, ma quella versione potrebbe addirittura aver "screditato" l'immagine generale di Omega A, non facendola percepire come reale concorrente delle "vere ammiraglie".

E forse la questione stava proprio qui... in quel periodo Opel non vedeva ancora Omega come ammiraglia; al vertice della gamma infatti stava la Senator, cui spettava il vero ruolo di ammiraglia, quella seria...

 

Modificato da angeloben

Inviato

Attenzione che per un conto sono le vendite , un conto è  azzeccare un'auto.

Esempio in casa Opel : Kadett B e C sono auto dalle vendite ottime, ma meccanicamente e stilisticamente del tutto tradizionali e non innovative. Kadett D porta in dote la trazione anteriore, ma con uno stile all'epoca già  vecchiotto,  e con scelte , come il cambio a sole 4 marce , che cominciano ad essere datate.

Kadett E invece è  azzeccata completamente, sia meccanicamente,sia stilisticamente. Con una versione Gsi che si permette di scalzare dal trono sua maestà Golf GTI. Stesso discorso vectra A , probabilmente la più bella D del decennio , che fa lo stesso af Audi 80 b4.

Opel negli anni 80 fa il salto da casa che costruisce vetture affidabili e robuste, ma con poco fascino ( Doktorwagen ) e molto tradizionali ( sia pur con qualche guizzo meccanico,  tipo la barra Panhard di serie su tutte le TP. )

a casa che diventa cool e fascinosa come stile ed all'avanguardiacome meccanica, appunto azzeccando completamente ogni modello da entrambi. I Punti di vista.

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Buongiorno a tutti (beh, buongiorno più o meno, son le 4 di mattina... manco durante le ferie riesco ad alzarmi tardi... vabbè)

Torno un attimo a parlare di Omega, anzitutto per dire che concordo in pieno con Angelo riguardo il fatto che la caratterizzazione estetica della 3000 non fosse esattamente di quell'eleganza richiesta dalla versione sportiva di un'ammiraglia (o quasi-ammiraglia).

C'era una certa "truzzeria" che poteva andar bene su vetture come Kadett GSI (nemmeno tanto esagerata se vogliamo) o sulla successiva Astra F GSI (più spinta ma secondo me decisamente riuscita) e che rimase anche in seguito, anche se non espressa sulla "serie".

Per dire, la successiva Vectra 16v aveva le sue cosette attaccate qui e là ma a mio parere la mano era già stata più lieve, cercando di amalgamare meglio il tutto ed evitando ad esempio di applicare un vero e proprio alettone sul bagagliaio, come avevano fatto invece Renault sulla 21 Turbo e Peugeot sulla 405 MI16 (alettone che debbo dire a me comunque piaceva un sacco perchè mi ricordava quello di KITT :D )

Se noi però andavamo a prendere in mano una broccciure :D della linea accessori Opel I-Line, oppure quella della Irmscher (anch'essa disponibile in concessionaria) oplà, ecco la fiera della truzzata di periferia :D

Ancora su Vectra B venivano proposte certe minigonne spesse una spanna con finte griglie qui e là, oppure marmittozzi doppi quadrati che a Milano giravano 10 anni prima sulle Golf GTI e Uno Turbo dei paninari :D

Avevano la mano pesante.

 

Comunque sia, veniamo al nocciolo. Il mese scorso abbiamo fatto una parentesi sul modo in cui venivano al mondo le Lotus Omega, e sulla leggenda che narrava di "povere" Omega 3000 mai venute al mondo, perchè smembrate e trasformate poco dopo la costruzione.

(beh, è il topic delle "mai nate", no? :D )

 

Qualche settimana fa, guarda che coincidenza, mi sono ritrovato davanti a del materiale molto interessante. Stavo gironzolando su FB e ad un certo punto una delle pagine che seguo mi ha proposto ciò che vado a mostrarvi.

 

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

3-1.jpg

4.jpg

4-1.jpg

4-2.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

12-1.jpg

13.jpg

14.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
8 ore fa, Medo81 scrive:

No vabbè, è il camion di mio zio😍😍😍

 

Ma dai??? Cioè, intendi come il suo o proprio il suo???

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
10 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

Ma dai??? Cioè, intendi come il suo o proprio il suo???

No, è proprio il suo. Lui trasportava prototipi (stragrande maggioranza Opel e Rallyart) in giro per i collaudi e prove.

Modificato da Medo81

Inviato
11 ore fa, Medo81 scrive:

No, è proprio il suo. Lui trasportava prototipi (stragrande maggioranza Opel e Rallyart) in giro per i collaudi e prove.

 

Oh wow :D

Allora son felice di aver riportato - senza saperlo - una testimonianza fotografica a te così vicina. :)

Opel e Rallyart, parliamo quindi di vetture da gara anche per quanto riguarda la prima? Oppure portava a spasso le future Opel stradali camuffate?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.