Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 1 mese fa...
  • Risposte 303
  • Visite 83.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Per quanto la Cx-5 sia un´ottima auto credo che dopo 9 anni di mx5 tu abbia fatto un´ottima scelta .

Ti sarei grato non appena avrai modo e tempo di postare le tue sensazioni e fare un confronto tra le mazda e la bmw piú sotto l´aspetto della guida e del piacere che sanno offrire;)

dopo 10 mila km direi che posso fare un confronto sensato.

mx-5 è fantastica e delle due che ho posseduto, la seconda, la NC 2.0 è stata la più completa e anche esteticamente molto valida.

grigio scuro, capotte e interni in pelle tan, cerchi da 17", assetto eibach... insomma era messa bene.

ovviamente poi le esigenze cambiano e mi serviva un diesel per fare i km, 4 posti almeno ed un buon bagagliaio. la mia scelta è caduta sulla 3 coupé 2.0 diesel da 184 cv. silver, cerchi da 17", xeno e led, pelle beige e qualche optional estetico all'interno (modanature e cambio M).

diciamo che 3 coupè da delle sensazioni positive a livello di handling grazie alla tp ed alla distribuzione dei pesi 50/50, quindi il passaggio non è stato brusco, anzi sembra di guidare una mx-5 "XL" sopratutto a livello di sterzo e di cambio.

la vera differenza è il motore: benzina aspirato da 160 cv e turbo diesel da 184 cv, sono troppo differenti per essere paragonati; certo è che il piacere di guida sposa il tiro dei benzina. il turbodiesel BMW da 184 cv è un gran motore, potente e con consumi irrisori, ma il tiro in alto dei benzina dai 4.5 ai 6.5 giri è un'altra cosa.

cmc sono molto soddisfatto e la riprenderei.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
dopo 10 mila km direi che posso fare un confronto sensato.

mx-5 è fantastica e delle due che ho posseduto, la seconda, la NC 2.0 è stata la più completa e anche esteticamente molto valida.

grigio scuro, capotte e interni in pelle tan, cerchi da 17", assetto eibach... insomma era messa bene.

ovviamente poi le esigenze cambiano e mi serviva un diesel per fare i km, 4 posti almeno ed un buon bagagliaio. la mia scelta è caduta sulla 3 coupé 2.0 diesel da 184 cv. silver, cerchi da 17", xeno e led, pelle beige e qualche optional estetico all'interno (modanature e cambio M).

diciamo che 3 coupè da delle sensazioni positive a livello di handling grazie alla tp ed alla distribuzione dei pesi 50/50, quindi il passaggio non è stato brusco, anzi sembra di guidare una mx-5 "XL" sopratutto a livello di sterzo e di cambio.

la vera differenza è il motore: benzina aspirato da 160 cv e turbo diesel da 184 cv, sono troppo differenti per essere paragonati; certo è che il piacere di guida sposa il tiro dei benzina. il turbodiesel BMW da 184 cv è un gran motore, potente e con consumi irrisori, ma il tiro in alto dei benzina dai 4.5 ai 6.5 giri è un'altra cosa.

cmc sono molto soddisfatto e la riprenderei.

Bé direi che nonostante i 10 anni di mx5 il passaggio non é stato del tutto traumatico8-)

Complimenti:drink

Inviato

scusate post errato

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • 1 mese fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato
uno vicino casa l'ha presa usata......è molto equilibrata,ma vedendola di fronte sembra "strabica" :lol:

A quale ti riferisci alla NC (tortello) o NCFL (la gioiosa :lol: )?

  • 1 mese fa...
Inviato

che pazienza che ci vuole con la mx5, ne sto rimettendo a posto una del 2003 che ho da poco comprato e le sorprese ci sono tutti i giorni

nei parafango anteriori c'era una mezza chilata di terra con relativa ruggine, la bara antirollio posteriore ha su due dita di ruggine ed incrostazioni varie, semialberi e scatola del differenziale idem, i mozzi ruota sono indegni, nelle cuffie degli omocinetici invece del grasso c'era una poltiglia color caffelatte (sicuramente c'è entrata dell'acqua) e pure i duomi dei gruppi molla/ammortizzatori posteriori sono una crosta marrone e pure l'albero di trasmissione non è prettamente in buono stato

per fortuna non ci sono buchi di ruggine ma ho già usato uno sproposito di convertitore di ruggine ed epossidico allo zinco per non parlare delle guaine termorestringenti per il cabalggio (che incubo)

non è che sia proprio costruita bene la ragazza

Inviato

Mecojotes.

E' del 2003, non e' vecchissima...

Gli interventi per rimetterla a nuovo si prospettano economicamente impegnativi?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.