Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] Lancia Dedra

Featured Replies

Inviato

La butto lì: vuoi vedere che le frecce arancio montate su alcuni prototipi sono quelle della Uno, scotchate in maniera tale da lasciarne visibile una piccola porzione? :pen:

  • Risposte 164
  • Visite 47.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Thanks a lot Max for this file! I should remember, each time I find a "behind the scenes" sheet, to ask you because you always have a better quality one!   About full load cars... I see no

  • Un altro scatto della "4 fari uguali" (realizzato nello stesso momento)     Un'altra, molto simile, che qui vediamo in corsa. Il "navigatore" si è appena reso conto che... ci siam

  • Riuppo il topic Dedra per condividere con voi questo testo (tratto da un numero della rivista Automobilismo, purtroppo non ricordo quale) che racconta dei giorni in cui la nuova media Lancia e la sua

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Eh insomma, 155 (assieme a 146?) per me è stato il punto più basso della combriccola (si, più basso anche di Delta mkII a mio avviso troppo sottovalutata).

 

Al contrario, la Dedra nel suo piccolo è stata forse la più riuscita: nettamente più elegante di Tipo, decisamente più bella della Tempra. E la station wagon anche messa affianco alla cugina Fiat faceva un figurone. 

 

Purtroppo a tutti gli effetti l'ultima Lancia media di successo ancora ad oggi. 

Non scherziamo, Delta 2 è il punto più basso in assoluto e rappresenta tutto quello che non andava fatto, non a caso è un auto che è rimasta nel freezer per quasi un decennio.

Se Prisma dava l'impressione (ed effettivamente era così) di essere una Delta a cui avevano appiccicato una coda, Delta 2 con quei fari davanti più piccoli incastonati in una mascherina più goffa sembrava un downgrade rispetto alla Dedra. Oltre al fatto di avere una coda più bombata associata alla lunghezza iso Tipo: ad esempio la 146 (che non capisco perché reputi così male) avendo quei 25 cm in più aveva quell'accenno di coda tanto in voga a metà anni '90 che risolveva un po' meglio il finale.

Il problema dei fari "piccoli" è un problema capitato anche su 155, dove hai sta vista sottile davanti che si contrappone all'enorme culo.

 

Dedra è probabilmente la migliore della prima tranche del progetto Tipo 2 perché è uscita nei tempi giusti, quindi non ha subito pasticciamenti vari e non aveva soluzioni a cazzo per darle carattere/scopo. Non aveva quella ricerca del bagagliaio come Tempra che ha influito tantissimo sullo stile soprattutto della sw. O quella ricerca di carattere a cuneo a tutti i costi della 155 che mal si posava con tutti i vincoli delle parti condivise.

Inviato
12 minuti fa, visitatore scrive:

Se Prisma dava l'impressione (ed effettivamente era così) di essere una Delta a cui avevano appiccicato una coda, Delta 2 con quei fari davanti più piccoli incastonati in una mascherina più goffa sembrava un downgrade rispetto alla Dedra.

 

Su una Delta II ci sono cresciuto, quindi molto probabilmente sono di parte, ma trovo il frontale molto più personale rispetto a quello di Dedra, che ho sempre trovato un po' scialbo ed anonimo.

 

Delta-11.jpg.2805f7f9df25901375cbe69fe7dc305c.jpg

 

Idem gli interni, poi adottati anche su Dedra negli ultimi anni di produzione.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
16 minuti fa, visitatore scrive:

Dedra è probabilmente la migliore della prima tranche del progetto Tipo 2 perché è uscita nei tempi giusti, quindi non ha subito pasticciamenti vari e non aveva soluzioni a cazzo per darle carattere/scopo. Non aveva quella ricerca del bagagliaio come Tempra che ha influito tantissimo sullo stile soprattutto della sw. O quella ricerca di carattere a cuneo a tutti i costi della 155 che mal si posava con tutti i vincoli delle parti condivise.

Completamente d'accordo, Dedra era un'ottima auto, con ottimi motori, il design poi era equilibrato e pulito (al contrario di Deltasud che sembrava una 3volumi tagliata) e anche internamente a me piaceva un sacco, fra cruscotto digitale, alcantara a profusione, il finto legno e magari col giusto volante.

Chiamando la Deltasud in maniera diversa, magari Beta, la Dedra l'avrei vista benissimo come erede delle Delta sportive, ad inizio anni '90 si stavano affacciando le berline giappo nei rally e sarebbe stata una bella battaglia. Il "Dedrone" magari col Lampredi da 237cv di Evo 3, abbinato al Getrag F28/6, col Viscodrive e le sospensioni a controlo elettronico come la HPE HF.

Inviato
9 minuti fa, Pandino scrive:

 

Su una Delta II ci sono cresciuto, quindi molto probabilmente sono di parte, ma trovo il frontale molto più personale rispetto a quello di Dedra, che ho sempre trovato un po' scialbo ed anonimo.

 

Delta-11.jpg.2805f7f9df25901375cbe69fe7dc305c.jpg

 

Idem gli interni, poi adottati anche su Dedra negli ultimi anni di produzione.

Dico la mia: questa era bella solo in questo allestimento sportivo*, con cerchi di dimensioni generose, minigonne aerodinamiche e soprattutto con lo spoiler posteriore che risolveva non pochi problemi al posteriore; ma le versioni meno performanti risultavano meno interessanti rispetto a una Dedra “base”.

 

Da questo (che suppongo essere un sentimento generalizzato) si intuisce forse il motivo per cui in genere viene considerata un brutto anatroccolo.

 

L’anzianità del progetto al momento della tardiva presentazione, non ha aiutato, anzi (e non perché siamo tutti ingegneri o designer, ma perché quando esce un nuovo modello, viene spontaneo confrontarlo con la concorrenza coeva)

 

 

*  Da questa foto noto anche un montante A annerito che non avevo mai notato prima in vita mia! 😅

 

 

 

Inviato
23 minuti fa, Kay195 scrive:

Completamente d'accordo, Dedra era un'ottima auto, con ottimi motori, il design poi era equilibrato e pulito (al contrario di Deltasud che sembrava una 3volumi tagliata) e anche internamente a me piaceva un sacco, fra cruscotto digitale, alcantara a profusione, il finto legno e magari col giusto volante.

Chiamando la Deltasud in maniera diversa, magari Beta, la Dedra l'avrei vista benissimo come erede delle Delta sportive, ad inizio anni '90 si stavano affacciando le berline giappo nei rally e sarebbe stata una bella battaglia. Il "Dedrone" magari col Lampredi da 237cv di Evo 3, abbinato al Getrag F28/6, col Viscodrive e le sospensioni a controlo elettronico come la HPE HF.

Adesso non vorrei sembrare troppo accanito contro la Delta 2, ma pure gli interni erano un passo indietro rispetto a Dedra.
Il volante a 3 razze sembrava più povero e la finta radica non l'ho mai vista manco nelle foto promozionali.

Con tutto il problema dell'aver fatto passare 4 anni tra la Dedra e Delta 2, dando l'effetto di già vecchio e cheap all'uscita.
E lo stesso discorso vale per i motori dato che almeno sulle altre eri uscito con motori "decenti" per poi ricevere il depotenziamento col catalizzatore, Delta ha debuttato con quelle ciofeche di motori.

Le foto si sono ordinate un po' a caso, ma su Dedra danno proprio l'effetto di una maggior ricerca pur essendo un modello più vecchio.

lancia-delta-ii-le-foto-storiche.jpg

BBDelta-hf-20-94-int1a.jpg

769636-895xqyrxkt-whr.webp

2019-Lancia-Dedra-7.jpg

8d9cfdffdc94c8ca16d8d318dbd9367d537541bb.webp

Modificato da visitatore

Inviato
5 minuti fa, visitatore scrive:

Adesso non vorrei sembrare troppo accanito contro la Delta 2, ma pure gli interni erano un passo indietro rispetto a Dedra.
Il volante a 3 razze sembrava più povero e la finta radica non l'ho mai vista manco nelle foto promozionali.

 

Erano pur sempre due segmenti di mercato differenti che dovevano essere giustificati in qualche modo. Che senso avrebbe avuto una Delta II con gli stessi allestimenti e i medesimi arredi di Dedra, che era pur sempre un segmento superiore? Per come la vedo io il quattro razze e gli inserti in legno cadevano a pennello su una berlina dalla personalità classica ed elegante come Dedra; gli stessi interni su Delta II avrebbero dato probabilmente il senso di una leziosità eccessiva.

 

In linea generale, pur convenendo sul fatto che Delta II sotto diversi aspetti non sia stata un prodotto riuscitissimo, mi sembra che soffra di una critica eccessivamente avversa, finanche ingenerosa. Non l'ho mai avuta né mi ha fatto mai impazzire, ma avendo avuto modo di guidarla e di viaggiarci tante volte, l'ho sempre trovata una vettura più che onesta.

Inviato

Non dimentichiamo però che Delta II , quanto a qualità  percepita interna, era un passo avanti a tutte l C contemporanee.

Gli errori erano più sulle motorizzazioni,  im quanto l'uso del 1.6 spi poteva avere un senso solo su una versione strabase ed avendone parallelo la versione 1.6 mpi ( che esisteva , c'era su Punto ) .

La 1.8 era nell'ottica degli italiani dell'epoca, ancora troppo grossa come cilindrata.

Ps vecchia per una piattaforma nata nel 1988 non si può  sentire per un 'auto del 1993.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Su Delta 2 ho già infierito in altri topic, quindi vi risparmio :-P

In quanto a Dedra, gli unici motori con un buon rapporto peso/prestazioni sono stati probabilmente il 2.0 prima serie e il 1.8 16v della restyling (escluso ovviamente il 2000 turbo che la rendeva addirittura sovramotorizzata, almeno la 2WD). Il resto è dimenticare. Su una 1.8 1ª serie ci sono stato qualche volta e andava bene per andare a passeggio.

 

Comunque, visto che c'era un topic sulla Delta 2 in cui erano state fatte delle belle prove di photoshop per aggiustarne la coda (e con ottimi risultati), a chi va di cimentarsi a fare una Dedra con qualche variazione?


- passo leggermente più lungo

- muso leggermente più tridimensionale e magari a 4 fari (possibilmente di diametro leggermente diverso come su Delta HF)

Inviato





 
Questo invece è il secondo scatto della vettura vista ieri davanti alla mitica edicola, il cui proprietario se le guardava tutte. Probabilmente pensò subito che se avesse scattato ed inviato delle fotograrie, Fiat avrebbe immediatamente capito di chi si trattava, dall'inquadratura, e qualcuno sarebbe uscito a dirgli qualcosa [emoji3]
Infatti non abbiamo mai visto una foto che potesse essere stata scattata dall'edicola. Peccato per lui, sarebbe stato un carparazzo col lavoro pronto davanti agli occhi ogni giorno.
 
Il 99% dei suoi clienti erano i dipendenti Fiat che entravano da quel cancello, quindi tutti quelli dei reparti esperienze (anch'io compravo il giornale qualche volta da lui): come avrebbe potuto "tradirli"? default_biggrin.png

☏ Redmi Note 7 ☏


LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.