Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
mah... qualcosa mi dice che non è finita... che deve arrivare un botto della madonna prima o poi... sennò non si capisce perchè ad una settimana di distanza dal piano europeo ed americano di garanzia sui prestiti ed obbligazioni bancarie e continue iniezioni di liquidità alle banche da parte degli stati i mercati siano così nervosi....

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 893
  • Visite 116.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

RADIOCOR:

Chrysler taglierà nel mese di novembre il 25% dei posti di lavoro tra i colletti bianchi. L'annuncio è stato dato questa mattina con una lettera ai dipendenti dall'amministratore delegato del colosso automobilistico di Detroit Robert Nardelli.

I tagli, come spiegato nella lettera, sono stati resi necessari dalla crisi economica che sta mettendo sotto pressione il settore automobilistico americano e, più in generale, gli Stati Uniti e che appare lontana da una soluzione. La società sta affrontando «il periodo più difficile che chiunque di noi riesca a ricordare', ha sottolineato Nardelli, aggiungendo che "in precedenza il settore auto non ha mai assistito a una contrazione delle vendite tanto veloce».

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal online, potrebbero perdere il proprio posto di lavoro circa 5.000 persone, una parte di cui si dimetterà volontariamente o sarà inclusa in piani di prepensionamento. I lavoratori coinvolti dovrebbero essere informati tra oggi e il 5 novembre.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

intanto le rottamazioni auto sono state smentite.

non male.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Io sulle rottamazioni non sono mai stato totalmente d'accordo. Piuttosto, ora l'incentivo deve essere sulla busta paga dei lavoratori dipendenti con la riduzione delle tasse . Ci vuole più potere d'acquisto e meno salasso fiscale non per rilanciare i consumi, che sarebbe troppo, ma per ripristinare un minimo di serenità per la quarta settimana delle famiglie. Poi, ognuno sceglie le sue priorità e se fra queste c'è la sostituzione di un'auto perchè no!? Purchè non sia un consumo indotto ma un'esigenza reale, perchè penso che dalla fase dei consumi da paese del bengodi si sia ormai decisamente fuori.

Intanto, qui da noi, i negozi più frequentati (se non gli unici) sono quelli di fascia altissima, quelli che non hanno pudori di esporre un giubbino da uomo Desq.... a 2.950 euro e un jeans da 450 e stivali da donna G.... a 1.350. Se qualcuno passasse da Lecce il sabato pomeriggio, gli farei vedere che pacchi di abbigliamento si trasferiscono da certi negozi ai bagagliai di certe Cayenne e X5, e non parlo di malavita ma di gente che cade sempre in piedi e che con i soldi cash ha sempre occasioni da sfruttare a 360 gradi , sia che il mercato salga, sia che scenda. Un tipo di capitalista piacione che sa ottenere consensi, che qualifica i salotti, e che viene scioccamente mitizzato ed imitato dall'operaio che si indebita nel tentativo di costruirsi un'immagine che non gli è propria. La gente comune di buon senso, invece, è tornata a passarsi i vestiti dei figli troppo cresciuti. Una cosa che si usava negli anni 70 e che era diventata sconveniente anche nelle fasce meno abbienti.

Modificato da daytona

Inviato

Finalmente qualcuno che ammette che c'è ancora chi nella fascia alta può concedersi certi lussi e continuerà a concederseli e i luoghi di fascia altissima sono cmq sempre strapieni (dal negozio di vestiti firmato, al ristorante)

Bravo daytona perchè sei il primo che scrive tutta la realtà e concordo con te...non è questione di essere dei malviventi ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
Finalmente qualcuno che ammette che c'è ancora chi nella fascia alta può concedersi certi lussi e continuerà a concederseli e i luoghi di fascia altissima sono cmq sempre strapieni (dal negozio di vestiti firmato, al ristorante)

Bravo daytona perchè sei il primo che scrive tutta la realtà e concordo con te...non è questione di essere dei malviventi ;)

Perchè ti meravigli? Il fatto che il mondo sia pieno di gente ricca "a prescindere" non è stato mai un tabù. Ti riporto un proverbio salentino che dice " Sordi tirane sordi" traduco: I soldi attirano altri soldi - nel senso che il ricco si arricchisce sempre di più. E, per conferma un altro dice : "I cani mozzicane sempre gli strazzati" traduzione " I cani mordono sempre gli straccioni" per dire che chi è povero si attira invece le sventure.

Unendo i due proverbi si direbbe: Il ricco aumenta sempre la sua ricchezza, il povero si attira le sventure. Saggezza dei nostri contadini!

Inviato
Perchè ti meravigli? Il fatto che il mondo sia pieno di gente ricca "a prescindere" non è stato mai un tabù. Ti riporto un proverbio salentino che dice " Sordi tirane sordi" traduco: I soldi attirano altri soldi - nel senso che il ricco si arricchisce sempre di più. E, per conferma un altro dice : "I cani mozzicane sempre gli strazzati" traduzione " I cani mordono sempre gli straccioni" per dire che chi è povero si attira invece le sventure.

Unendo i due proverbi si direbbe: Il ricco aumenta sempre la sua ricchezza, il povero si attira le sventure. Saggezza dei nostri contadini!

Sicuro che siano detti salentini?:-P

Comunque concordo pienamente.

PS. Il passaggio dei vestiti da un figlio ad un'altro è durato almeno fino ai 90 e mentre per neonati continua ancora. ;)

Inviato
Finalmente qualcuno che ammette che c'è ancora chi nella fascia alta può concedersi certi lussi e continuerà a concederseli e i luoghi di fascia altissima sono cmq sempre strapieni (dal negozio di vestiti firmato, al ristorante)

Bravo daytona perchè sei il primo che scrive tutta la realtà e concordo con te...non è questione di essere dei malviventi ;)

io ogni giorno giu a casa mia vedo parcheggiati 3 q7 1 xc90 su un totale di 10 macchine.....

vedo sempre ristoranti pieni

vedo sempre il negozio "morgese" di barletta sempre pieno......(qui una maglietta puo costare anche 2500 euro)

e tanto altro...

secondo me gli effetti veri e propri della crisi devono ancora farsi sentire....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Sicuro che siano detti salentini?:-P

Comunque concordo pienamente.

PS. Il passaggio dei vestiti da un figlio ad un'altro è durato almeno fino ai 90 e mentre per neonati continua ancora. ;)

io intendo da un figlio di una coppia al figlio di un'altra coppia (ci si prenotano i giacconi da famiglia in famiglia...)

Quanto ai proverbi non ho ovviamente certezza delle origini, però ho un libro di proverbi erotici salentini "doc" , certificati. Potrei aprire un topic, chissà....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.