Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Caparo - Enzo - Carrera Gt e company

Featured Replies

Inviato
io la butto là....2 sec di sospensioni e 5 (almeno) di gomme (se danno 2 sec in una pista di 4 km vedi un pò al ring)

7.18 al ring e passa la paura! :mrgreen:

Qua un pò mi perdo, soprattutto tenendo presente il fatto nel ruolo in cui si sono verificate le problematiche....

Alla Zonda pare abbia ceduto una barra di alluminio che attarversa il vano motore, al quale potrebbe aver influito poco in termini di capacità torzionale globale...

Alla Enzo il discorso bella problematica agli ammortizzatori... bhè va visto il vero ruolo della problematica... potrebbe aver perso molto, come un niente... soprattutto anche in funzione del segmento del tracciato..

A questi livelli è dura dire... cado li. Ogni modo la gomma è la gomma...

Modificato da F40 LeMans

  • Risposte 133
  • Visite 15.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Qua un pò mi perdo, soprattutto tenendo presente il fatto nel ruolo in cui si sono verificate le problematiche....

Alla Zonda pare abbia ceduto una barra di alluminio che attarversa il vano motore, al quale potrebbe aver influito poco in termini di capacità torzionale globale...

Alla Enzo il discorso bella problematica agli ammortizzatori... bhè va visto il vero ruolo della problematica... potrebbe aver perso molto, come un niente... soprattutto anche in funzione del segmento del tracciato..

A questi livelli è dura dire... cado li. Ogni modo la gomma è la gomma...

dicono dai 3/4 del tracciato...quindi più o meno dal karussell fino al traguardo

considerando che la parte più ondulata è proprio quella.... ;)

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
dicono dai 3/4 del tracciato...quindi più o meno dal karussell fino al traguardo

considerando che la parte più ondulata è proprio quella.... ;)

Mi sono letto l'articolo cercando di tradurlo al meglio: pare che Enzo sia stata testata in 7'25"2 il primo giorno.

Non parlano di "dampers problems" a riguardo. Il problema viene nei giorni dopo, in cui Pagani ha fatto il tempo (rompendo la barra), e l' MC12 effettua il 24"3, mentre Enzo pare abbia continuato a soffrire del problema...

Ora, va capito bene com'è stato ottenuto il 25"2... il problema presumo non sia quel tempo in se, ma nell'impossibilità di effettuare altri tentativi al top dopo quella giornata.

Modificato da F40 LeMans

Inviato
  • Autore

Al momento non ho il numero sotto mano, ma credo che il problema fosse comunque proprio nel giro cronometrato. Basseng dice che l'auto era diventata molto instabile, ma che ha potuto comunque completare il giro.

Ad ogni modo dubito fortemente che avrebbe potuto ottenere un tempo sotto il 7.20.

Sulle gomme l'articolo non dice nulla, probabilmente sono quindi le Bridgstone di serie, ma dubito che la differenza riscontrata in altre pista possa applicarsi proporzionalmente al Nurburgring, che è strutturato più come una strada di montagna che come un circuito tradizionale.

Nell'articolo mi pare venga anche evidenziato il fatto che il margine rimasto alle vetture fosse molto stretto.

Modificato da Marco Switar

Inviato
Al momento non ho il numero sotto mano, ma credo che il problema fosse comunque proprio nel giro cronometrato. Basseng dice che l'auto era diventata molto instabile, ma che ha potuto comunque completare il giro.
ok....... era un punto che non avevo ben capito.

Pare che la grossa difficoltà l'avrebbe riscontarta alle alte velocità, al Tiergarten, settore in cui si transita comunque a 180 miglia/orarie. Ma tutto ok, è stato capace di completare il giro.

Ad ogni modo dubito fortemente che avrebbe potuto ottenere un tempo sotto il 7.20.

Sulle gomme l'articolo non dice nulla, probabilmente sono quindi le Bridgstone di serie, ma dubito che la differenza riscontrata in altre pista possa applicarsi proporzionalmente al Nurburgring, che è strutturato più come una strada di montagna che come un circuito tradizionale.

Nell'articolo mi pare venga anche evidenziato il fatto che il margine rimasto alle vetture fosse molto stretto.

Concordo.

Modificato da F40 LeMans

Inviato
dicono dai 3/4 del tracciato...quindi più o meno dal karussell fino al traguardo

considerando che la parte più ondulata è proprio quella.... ;)

Fuzz, ma tu come l'hai intesa?

perchè leggendo l'articolo si intuisce che basseng ha avuto problemi si, di stabilità completando il giro, soprattutto nel veloce del Tiergarten a 290 Km/h.......ma quanto ho capito lui HA TENUTO GIU'... tutto OK ha detto, e ha completato il giro.

Modificato da F40 LeMans

Inviato
Fuzz, ma tu come l'hai intesa?

perchè leggendo l'articolo si intuisce che basseng ha avuto problemi si, di stabilità completando il giro, soprattutto nel veloce del Tiergarten a 290 Km/h.......ma quanto ho capito lui HA TENUTO GIU'... tutto OK ha detto, e ha completato il giro.

beh...se le cose stanno così, ovvero il problema si è presentato ma il pilota ha rimediato di suo, vuol dire che la perdita è stata molto limitata

vuol dire che con le gomme giuste la Enzo potrà scendere di qualche sec, magari avvicinando il 7.20, ma non abbattendolo

è comunque la regina del Nurburgring

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  • Autore

Per me qualcosina ha perso, ma meno di quello che il problema istintivamente farebbe pensare.

C'è infatti scritto che la Zonda e la Enzo senza quei problemi tecnici avrebbero potuto fare meglio.

Io credo però ad una differenza molto limitata,nell'ordine del secondo o poco più.

La cosa incredibile di questa prova, come dicono nel test, è che il record sul giro del Nurburgring è stato battuto per ben tre volte e con mezzi differenti.

Inoltre non sono auto del parco stampa.

Basseng ha fatto un lavoro strepitoso e la prova è veramente bella ed emozionante.

La conserverò tra i numeri "sacri".

Modificato da Marco Switar

Inviato

Qualcosa penso anche io l'abbia perso, sia per la Zonda che per la Enzo, ma una cosa davvero minima. Già minima per la Ferrari, praticamente impercettibile per la Pagani.

Minima ed impercettibile a tal punto da confondere quasi, da non riuscire bene ad interpretare al meglio il vero risultato, la differenza vera tra le prime tre arrivate (gomme a parte ;) ), 3 decimi la Pagani, 9 la Ferrari!!!!.

Sarebbe riuscita la Ferrari a sopravanzare la Maserati e vincere? O la Pagani sarebbe riuscita ad ottenere la vittoria? o cmq il risultato finale non sarebbe cambiato?

:roll: mmmmaaah?

Lo conserverò gelosamente anche io.

PS. al di là del tempo sul giro, è interessante anche per la valutazione e confronto delle capacità velocistiche.

Modificato da F40 LeMans

  • 2 settimane fa...
Inviato

ma la caparo al nurb quanto puo fare calcolando che sul circuito di evo è scesa di ben 9 secondi sotto il record?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.