Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pininfarina B0 (Foto Ufficiali)

Featured Replies

Inviato

questa è la sorellina che ho fotografato alla mostra sabato scorso:

2898294717_be325c1006.jpg?v=0

http://www.flickr.com/photos/28187285@N03/

un po' la ricorda come trattamento dei volumi e pulizia delle linee.

Sarebbero entrambe molto belle se industrializzate

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 31
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
questa è la sorellina che ho fotografato alla mostra sabato scorso:

2898294717_be325c1006.jpg?v=0

Flickr: Galerie de fisto73us

un po' la ricorda come trattamento dei volumi e pulizia delle linee.

Sarebbero entrambe molto belle se industrializzate

Sinceramente la nido mi ha detto sempre poco.......troppo pulita e sempliciotta, questa invece è veramente bella e nuova con quella mascherina originale e la fiancata movimentata molto attuale.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

anche a me, ma dal vivo mi sono ricreduto, acquista molta tridimensionalità

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Interessante decisamente.. la chiave di svolta per il salvattaggio di Pininfarina..

Povero Andrea che non potrà godere i frutti del suo lavoro... :(

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Intelligente e realistica. Ma 4 metri per essere utilizzabili dovevano avere un piccolo motore a scoppio in serie per fare anche lunghi viaggi. Continuo a sostenere che finchè le batterie non saranno di gran lunga più sviluppate ci vuole l'ibrido seriale.

Come macchina da città sarà sicuramente troppo grossa e costosa per i grandi numeri. Ma meglio che niente.... Comunque ancora niente ibridi sotto i 4 metri......

A proposito.....sbagliato non mettere celle fotovoltaiche nell'area del lunotto posteriore. I fari delle auto che seguono di notte ricaricherebbero le celle.....devono essersene scordati.

Modificato da Maxwell61

Inviato
Intelligente e realistica. Ma 4 metri per essere utilizzabili dovevano avere un piccolo motore a scoppio in serie per fare anche lunghi viaggi. Continuo a sostenere che finchè le batterie non saranno di gran lunga più sviluppate ci vuole l'ibrido seriale.

Come macchina da città sarà sicuramente troppo grossa e costosa per i grandi numeri. Ma meglio che niente.... Comunque ancora niente ibridi sotto i 4 metri......

A proposito.....sbagliato non mettere celle fotovoltaiche nell'area del lunotto posteriore. I fari delle auto che seguono di notte ricaricherebbero le celle.....devono essersene scordati.

Inviato
E questa da dove l'hai tirata fuori? :confused:. Devi esserti sbagliato.

Sono incuriosito se per caso qualcuno ha fatto già una botta di conti e dimostrato che è una boiata. Fà sapere.

Il motivo dell'osservazione è che le auto puramente elettriche sono destinate per ora ad uso prevalentemente cittadino. In queste condizioni i 110 watt dei fari di un auto in coda sono concentrati su di una superficie molto piccola dell'auto davanti. L'irradiazione non va infatti a W ma a W/mq. Se il fascio dei fari fosse tutto compreso nell'area del posteriore dell'auto, cosa che capita correntemente in coda in città, sarebbero prodotti = 110 x 15%rendimento = 16,5 Wh, non trascurabili affatto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.