Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lamborghini Aventador LP700-4 (Spy)

Featured Replies

Inviato

Il push-rod é quel layout adottato anche da KTM Crossbow e AM ONE-77, per non parlare di tutte le F1.

Cioé questo: Push rod

;)

In pratica 2 triangoli sovrapposti a cui viene collegata la ruota, mentre il gruppo molla ammortizzatore è collegato diagonalmente.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 292
  • Visite 36.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il push-rod é quel layout adottato anche da KTM Crossbow e AM ONE-77, per non parlare di tutte le F1.

Cioé questo: Push rod

;)

In pratica 2 triangoli sovrapposti a cui viene collegata la ruota, mentre il gruppo molla ammortizzatore è collegato diagonalmente.

grazie ingegne!

trattasi quindi di modifica sostanziale rispetto alle sospensioni del pipistrellone

Inviato

ecchilo:

KugelPushrod.jpg

tipo la roba di F1. Probabilmente anche la forma del muso è dovuta a quello.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Probabilmente anche la forma del muso è dovuta a quello.

Vero, anche perché mi pare di capire che richieda una grande quantità di spazio in senso trasversale rispetto alle soluzioni più tradizionali, quindi probabile che lo sbalzone anteriore sia stato fatto per farci entrare il tutto

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

sì, il limite di queste architetture è il grande bisogno di spazio. Infatti nelle ruote scoperte li usano tranquillamente, sulle coperte un po' meno

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
sì, il limite di queste architetture è il grande bisogno di spazio. Infatti nelle ruote scoperte li usano tranquillamente, sulle coperte un po' meno

Difatti tanto di cappello agli ing. Lambo per essersi sbattuti fino a riuscire ad infilarlo là dentro. Le carreggiate allargate che erano state notate sui primi muletti ancora vestiti come la Murci (vedi pag.1) allora erano dovute a quello.

Comunque incomincio a temere che non sarà dannatamente bella come la precedente (auto che ho rivalutato tantissimo a fine carriera, sarà che sono diventato un tamarro anch'io?).

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
cuttone..

(auto che ho rivalutato tantissimo a fine carriera, sarà che sono diventato un tamarro anch'io?).

benvenuto nel nostro club!

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
benvenuto nel nostro club!

benvenuto, sulla murci pero' niente BRG con interni tan!

insomma, da qui si evince che useranno la fibra di carbonio per alleggerire (non ci e' dato avere dati) e schemi sospensivi da F1 o comunque vetture estreme a ruote scoperte...bel lavoro, per quanto ovviamente agevolato dal fatto che il costo finale della vettura sara' stratosferico

sarebbe igienico mantenessero un po' della irrazionalita' ed itaglianita' del marchio :mrgreen:

Inviato
benvenuto, sulla murci pero' niente BRG con interni tan!

Sei sicuro? :mrgreen:

lp640_grey.jpg

photo.php?id=839213

Verde Hydra con interni avorio Lilium o beige Myron. :lol::lol::lol:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

ma ha le bocchette della punto?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.