Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Eccola qui la Buran!

maser_buran_200.jpg

Maserati-Buran2.jpg

buran.jpg

Prototipo del 2000, funzionante di giugiaro di una ammiraglia a 2 volumi.

Per fortuna al posto di questa hanno scelto la 4porte di Pininfarina!

Però gli interni erano stupendi:

200_ItalDesign_Maserati_Buran_Concept_Interior_02.jpg

Maserati_Buran4.jpg

WOW sarebbero ancora attualissimi. nella strumentazione ci vedo la Veyron, mentre la console lucida anticipava di almeno 10 anni la moda attuale.

chissà come mai Giugiaro aveva questa ossessione di fare un'ammiraglia a 2 volumi e nessuno gliel'ha mai prodotta! Alla fine l'ha fatta la Porsche con la Panammer....a

Modificato da infallibile_gf2

  • Risposte 126
  • Visite 76.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Maserati 222 Biturbo Fastback Taken in 1994 behind the De Tomaso factory in Modena, Italy, these pics did the rounds online a decade ago and are still intriguing nowadays. This fastback plaster m

  • Maserati Granturismo II Design story  

  • In mancanza di un thread dedicato alla design story di MC20, oggi Klaus Busse ha pubblicato su instagram questo schizzo iniziale di MC20 di Andrea Bruno, lead designer Maserati. Stando alla data nella

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

[quote name=Gran Prix;28149483

Tuttavia non avevo mai visto niente sulla definizione del design di questa serie. Non vorrei osare troppo:oops:' date=' ma hai anche qualche bozzetto della vista posteriore?

In verità non c'è molto in archivio riguardo la definizione del design. Al momento ho rintracciato altri tre bozzetti, che non ho in digitale, i quali però non mostrano nulla di particolare. Sono assai definitivi, anzi sembrano del genere che viene realizzato DOPO aver terminato il lavoro, ad auto completata, per avere delle belle immagini di design da mostrare a riviste ed ospiti. Insomma, c'è la Quattroporte ma è semplicemente disegnata, non svelano nulla. Anche Auto & Design ai tempi pubblicò la design story, ma si tratto di uno di quei (rari, per l'epoca, perchè ai tempi solitamente veniva divulgato parecchio materiale dalle Case) casi in cui insieme al testo c'erano quattro immagini in croce (fra le quali il bozzetto che ho postato ieri sera, che pubblicarono anche loro), senza maquettes, senza varianti, ecc. ecc.

Ma Maserati in verità non ha mai rilasciato molto... anche per la Biturbo, ad esempio, non è che ci sia molto in giro, a parte qualche bozzetto (quasi definitivo) e qualche immagine della maquette (definitiva). Tanto che, col passare degli anni dedicati alla ricerca dei dietro le quinte, ci ho messo un po' a scoprire che era opera di Pierangelo Andreani, capo stile Maserati ai tempi, e non di Giugiaro, come poteva sembrare al primo impatto visto che tutto il Maseratume ai tempi sembrava discendere dalla sua Medici. E alla fine, quando ho trovato qualcosa riguardo la Biturbo, stava in alcune pagine che parlavano di Andreani e non dell'auto in sè. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Eccola qui la Buran!

maser_buran_200.jpg

Maserati-Buran2.jpg

Prototipo del 2000, funzionante di giugiaro di una ammiraglia a 2 volumi.

Per fortuna al posto di questa hanno scelto la 4porte di Pininfarina!

Però gli interni erano stupendi:

....a

Il Maestro ha sempre avuto una predilizione per coniugare lo spazio con l'eleganza, e con il marchio Maserati la sfida era davvero impegnativa.

La vidi al concorso di Villa D'Este anni fa e non vi nascondo che, all'epoca, faceva davvero la sua figura.

La vista posteriore era molto personale, ma non mi sarei mai aspettato di verderla in scala ridotta sulla Suzuki Swift:shock::mrgreen:

In verità non c'è molto in archivio riguardo la definizione del design. Al momento ho rintracciato altri tre bozzetti, che non ho in digitale, i quali però non mostrano nulla di particolare. Sono assai definitivi, anzi sembrano del genere che viene realizzato DOPO aver terminato il lavoro, ad auto completata, per avere delle belle immagini di design da mostrare a riviste ed ospiti. Insomma, c'è la Quattroporte ma è semplicemente disegnata, non svelano nulla. Anche Auto & Design ai tempi pubblicò la design story, ma si tratto di uno di quei (rari, per l'epoca, perchè ai tempi solitamente veniva divulgato parecchio materiale dalle Case) casi in cui insieme al testo c'erano quattro immagini in croce (fra le quali il bozzetto che ho postato ieri sera, che pubblicarono anche loro), senza maquettes, senza varianti, ecc. ecc.

Ma Maserati in verità non ha mai rilasciato molto... anche per la Biturbo, ad esempio, non è che ci sia molto in giro, a parte qualche bozzetto (quasi definitivo) e qualche immagine della maquette (definitiva). Tanto che, col passare degli anni dedicati alla ricerca dei dietro le quinte, ci ho messo un po' a scoprire che era opera di Pierangelo Andreani, capo stile Maserati ai tempi, e non di Giugiaro, come poteva sembrare al primo impatto visto che tutto il Maseratume ai tempi sembrava discendere dalla sua Medici. E alla fine, quando ho trovato qualcosa riguardo la Biturbo, stava in alcune pagine che parlavano di Andreani e non dell'auto in sè. :)

Grazie Paolo, con la tua risposta mi é più chiara anche la ragione per cui mi era rimasta così impressa la presentazione della Quattroporte IV. Giunse di fatto inaspettata, o anzi, più correttamente , non si conosceva quasi niente dello stile.

Mi sono domandato per anni chi fosse il papá della Biturbo, così somigliante alla Quattroporte III, ma mai riconosciuta ufficialmente da nessun designer: strano, perché era pur sempre una bella macchina.

Inviato

L'idea dea Buran Il Giugi l'aveva girata anche alla Bugatti per la EB218

zy6uga5e.jpg

vaze3usa.jpg

Inviato
  • Autore

Eh eran proprio uguaaali :-) :-) :-)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Al massimo ci vedo un po' di Visconti

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.