Vai al contenuto

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

Sette punti in meno per Nicketto perchè l'Audi 80 si chiamava Avant e non Variant. ;)

Frattanto :D, Giuliettina prima di cena. Da Gente Motori (la prima immagine era direttamente in copertina, col solito "ESCLUSIVISSSIMISSIMISSIMO"... beh in effetti quella volta furono davvero i primi a pubblicarne una magari non finita ma vera).

Notare il marchio romboidale sulla calandra, simile a quello che montavano i prototipi Alfa 6.

Domanda sui paraurti, per i Duetti (e tutti gli altri espertoni) all'ascolto. Montati lì così, venivano da qualche altra Alfa, da qualche altra auto... oppure paraurti fatti in casa, tanto per fare?

post-8850-145026853494_thumb.jpg

post-8850-145026853503_thumb.jpg

post-8850-145026853495_thumb.jpg

Qui invece la Giulietta era protagonista di un servizio, sempre realizzato da GM, sulla pista di Balocco. Varie fotografie illustravano le differenti aree di collaudo, ed il prototipo Giulietta fungeva da esempio. (tra l'altro mi sembra lo stesso delle foto spia qui sopra)

Ecco un paio di scatti da quel servizio.

post-8850-145026853498_thumb.jpg

post-8850-145026853499_thumb.jpg

Qui invece il settimanale Epoca, che ogni tanto parlava di automobili (siamo nei primi anni Ottanta), pubblicò un articolo sulle ricerche Alfa Romeo per la sicurezza. Una delle immagini più belle era questa, la Giulietta (che quindi non era più paparazzata, ma la foto la metto qui, altrimenti dove la metto, in "Taglio e cucito?" :D) sottoposta al test di resistenza delle cinture di sicurezza. Occasione per rivedere uno scorcio di certi laboratori che ormai non esistono più.

post-8850-145026853491_thumb.jpg

GTC ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Assolutamente si.

tra l'altro mai capito perchè in un mondo come quello dell'Auto (e non solo) in cui i produttori stranieri (dagli USA al Jap, dal GB alla Corea) hanno sempre fatto a gara ad accapparrarsi nomi Italiani (da Cortina a Capri) noi abbiamo abbandonato la splendida terminologia di Giardinetta in favore della anglo sassone Sport Wagon che anche l'ultima casa dell'antardite può "usurparci".

L'eleganza della Giardinetta era qualcosa di inarrivabile tra le Station Wagon mondiali.

Dopo il timido (ma a mio avviso riuscitissimo) tentativo di Maratea, con Giardinetta la SW sono uscite dai magazzini degli idraulici per spostarsi davanti le vetrine di Montenapoleone.

Gli anni '80 sono veramente stati gli ultimi in cui le Matite Italiane facevano la differenza; gli ultimi in cui eri orgoglioso di guidare lo stile Italiano.

Ma qualcuno si ricorda ai tempi Opel e Ford (uniche SW made in D) che giardinette avevano? Ma anche in F, BX e basta. Le Jap manco le consideravi.

CHE TEMPI!!!

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi estraggo dall'archivio qualcosa di personale. Tempo fa ne postai alcune... sono fotografie che scattai nei primi anni '90, in quel di Doccio (frazione del mio paesello Quarona) lungo la provinciale 299 della Valsesia. I mangiakm Alfa ai tempi passavano di qui due volte al giorno, provenienti dalla strada della Colma che collega la valle del Lago d'Orta con la nostra. Gli orari erano molto precisi. Il mattino alle 11.15 e la sera pochi minuti dopo le 18. Esattamente come sei o sette anni prima, quando vedevo i prototipi di 164 che però non passavano da questa strada (il ponte che collega Doccio con l'altra sponda del Sesia e permette di arrivare fino a Varallo e quindi alla Colma non era ancora pronto, sicchè scendendo dalla Colma loro dovevano restare sulla sponda di Quarona e passare in mezzo ai paesini).

Nella prima foto, c'è una 90 "di servizio". Avevano sempre un'auto di produzione che li precedeva, nel caso in cui fosse avvistato il fotografo di Quattroruote la cosa veniva comunicata e i proto si fermavano. Io non ero il fotografo di Quattroruote ma un semplice teenager cicciottello in mountain bike, e quindi ebbi gioco facile. Poi incominciarono a conoscere anche me.... qualche volta capitò che io li stessi aspettando in fondo alla Colma, all'entrata di Varallo, dove c'era uno stop che mi avrebbe permesso di fotografarli meglio, e che arrivasse la solita Alfa "sospetta"... e poi più niente. Risalendo la Colma (avevo già la patente allora) li trovavo fermi in qualche piazzale.

Che bello rompere le balle :D

Vorrei ricordare che è cosa gradita la citazione della fonte nel caso in cui le foto vengano scaricate per postarle su altri siti e forum.

Io sono gentile e fiducioso, e scrivo le fonti nella parte della fotografia che non disturba il soggetto dell'immagine.

Non costringetemi a scrivere le fonti sopra le automobili.

Grazie.

I recall that is kindly quote the source where images are downloaded to post them on other sites and forums. I am kind and trustful, and I write the sources in the part of the image that does not disturb the subject of the image.

Do not make me write the sources above cars.

Thank you.

:)

post-8850-145026853505_thumb.jpg

post-8850-145026853506_thumb.jpg

post-8850-145026853508_thumb.jpg

post-8850-145026853511_thumb.jpg

GTC ;)

post-8850-145026853505_thumb.jpg

post-8850-145026853506_thumb.jpg

post-8850-145026853508_thumb.jpg

post-8850-145026853511_thumb.jpg

post-8850-145026853505_thumb.jpg

post-8850-145026853506_thumb.jpg

post-8850-145026853508_thumb.jpg

post-8850-145026853511_thumb.jpg

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Chebello-chebello-chebello!!! :happy: Queste cose mi esaltano!!! L'unica cosa camuffata che abbia mai visto circolare nella mia vita è stata una serie 3 touring nel 2005, al mare, con scotch nero sulle fiancate... 'azzo testavano in giugno a Caorle? :D

Pi Esse: la Giulietta con le lame del GTV mi fa un sugo incredibile!!!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah merda, subito avevo capito che beccavi i muletti delle AUDI A8 e A4... :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui invece sulla Nazionale delle Puglie e sulla A16 si beccano spesso le Pomiglianesi, spesso anche ferme ai lati della strada o nelle aree di servizio. L'ultima fu la Nuova Panda, ma non mi è mai balenato di paparazzarne qualcuna. Magari se ricapiterà l'occasione...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ormai faccio parte anche io del gruppo "vedo niente". Qui non passano più, direi da un bel pezzo. Poi per motivi vari anche io ho perso i contatti (un conto era andare a scuola e d'estate avere tempo sia per l'appuntamento mattutino che per quello serale, oppure poi lavorando al ristorante, potermici recare la mattina a vederle o la sera del giovedì che ero libero... ora che faccio "giornata" non potrei) ma tanto per dire, gli ultimi prototipi Alfa che ho visto passare sulla Colma con una certa regolarità sono stati quelli della 156 Sportwagon... figurarsi!

Poi, ai tempi di Bravo II e di Quattroporte attuale, vidi qualche auto pulita (erano già uscite da mo') la sera alle 18.30 mentre rincasavo... erano tre o quattro in fila, in targa prova, segno che ogni tanto passavano ancora, ma per cose di poco conto. Per esempio, ho visto foto di MiTo e Giulietta colte nei dintorni del vercellese o del biellese, ovvio data la presenza di Balocco, ma quassù mai vista manco mezza. E nonostante il Gruppo fosse già... Gruppo da anni, qui passarono sempre solo le Alfa. L'unica eccezione fu la Lancia K, che fotografai in un paio di occasioni (foto che credo di aver già postato ai tempi da qualche parte, altrimenti le rimetterò un domani, quando sarà ora di un "Chivasso e dintorni" :D).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.