Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato

Featured Replies

  • Risposte 763
  • Visite 277.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bisogna dire che Alfa sapeva fare delle ottime camuffature. Anche questa è una Sud, credo piuttosto provvisoria anche nelle parti che si vedono. Cioè... a me manco la portiera sembra quella

  • A proposito di camionette... dal libro di Lehmann. Non credo che questa foto sia stata poi venduta ed utilizzata da qualche rivista.... è la prima volta che la vedo. Alfasud "del verduriere"

Immagini Pubblicate

Inviato
Ancora Alfasud: questo muletto risale al '71.

...

alfa-romeo-alfasud-21.jpg

....

Nelle foto dei test di muletti di quel periodo io noto sempre una presenza costante, ed a tratti inquietante: lo sfondo nebbioso :shock:

E mi domando: ma era la qualità delle foto che era scarsa, o davvero quarant'anni fa (e oltre) la nebbia era spessa e la potevi tagliare col coltello? Tenuto conto di ciò che si vede in diversi film nostrani degli anni settanta, mi verrebbe da rispondermi da solo con la classica frase "la seconda che hai detto"... :?

(PS. Scusate per l'OT)

Ecco lo strano mulo CentoBravantasei :D.

Dalla rivista AUTO, la quale lo presentò in realtà come primo mulo dell'erede di 145-146, così costruito, con allargamento al retrotreno e montaggio dell'intero frontale di 156 (stando all'articolo la vettura iniziava ad uscire dai cancelli in un periodo in cui la 156 era già uscita e prima non s'era mai vista, quindi non poteva trattarsi di un semplice vecchio mulo di 156 ancora in giro, ed in effetti manco io l'avevo mai vista in precedenza. Prima dei prototipi di 156 con la carrozzeria definitiva, i muli si erano presentati sotto forma di Tipo allargate a cinque bulloni e 155 nella stessa modalità).

[ATTACH=CONFIG]3284[/ATTACH]

...

Ah pero' vedi che allora le creature del dr. Frankenstein non si erano fermate alla Trevi con muso Thema di oltre dieci anni prima :D

A pensarci bene, questa CentoBravantasei non dovrebbe essere stata sola, in quel periodo. Uno dei primi muletti di Lancia Y '95 pubblicati da 4R era una Punto col frontale modificato...

--------------------------

Inviato
  • Autore

Si, però lì era meno invasivo l'intervento... quel mulo era Punto fino ai fari. Di Y aveva giusto il paraurti, perchè la calandra incerottata era Lancia ma era Delta II o Dedra, non si capiva bene. Penso fosse giusto per mettere una calandra aperta (facendo notare in giro intanto che si provava una Lancia :D) dove non c'era, sull'auto di partenza.

Pure all'estero lo facevano spesso, ai tempi e anche prima. I primi muli di Sierra erano delle Taunus station con fari Taunus, paraurti Sierra ed in mezzo ai fari la calandra Sierra, di inclinazione completamente opposta rispetto ai fari Taunus.

E rispettando la tradizione, la Mondeo iniziò a girare sotto forma di Sierra (a trazione anteriore :D) con il nuovo frontale... e che dire di VW che iniziò a provare la Golf III usando muletti Toledo "ancora caldi" con il muso di Golf (però una variante stilistica che non fu realizzata, a calandra chiusa).

Toledo che a sua volta aveva iniziato a girare mettendo il suo muso su delle Golf II o coeve Jetta...

Sempre VW iniziò a provare Ibiza II con delle Golf II con frontale della nuova Seat, camuffato a quattro fari (e qualcuno scrisse che era un mulo BMW per la compatta a trazione anteriore :D).

Ce ne sono di sgorbi cercando in giro...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
...

Chiudo la sequenza con un paio di foto di uno dei primi muli definitivi di 147, paparazzato nel napoletano. (sempre da AUTO)

3286-balocco-ed-altrove-muletti-alfa-del-passato-alfa-147-proto-1.jpg

3287-balocco-ed-altrove-muletti-alfa-del-passato-alfa-147-proto-2.jpg

Queste le conoscevo "abbastanza".... nella seconda metà dell' 99 spesso me ne parcheggiavano una davanti alla vetrata vicino alla scrivania che avevo al FAST.... solitamente era in compagnia di un gruppetto di Punto ibride 176/188......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • 6 mesi fa...
Inviato

La seconda sembra ritoccata :? Tipo certe copertine anni settanta-inizio ottanta di una certa rivista concorrente di 4R... :attorno:

--------------------------

Inviato
  • Autore

Si la seconda è palesemente ritoccata, per non dire inventata di sana pianta giusto per fare uno scoop. Non la ricordo però pubblicata dalle nostre riviste (che ai tempi erano poi due, il già consolidato 4R e l'allora giovine GM). Forse fu riportata da AutoSprint in quegli anni in una delle pagine dedicate alle vetture di produzione, che spesso di occupavano anche di scoop (alcune foto dei prototipi Alfetta fotografati prima di fronte e poi di retro, come se avessero invertito la marcia dopo aver visto il fotografo, e sulle quali avevo imbastito tempo fa una scenetta, vengono proprio da AutoSprint) ma se non mi ricordo male la prima primissima comparsa di questa immagine ritoccata fu su una rivista straniera, credo inglese.

La maquette Alfetta invece è comparsa da qualche parte (sicuramente sulla design story pubblicata da Style Auto in quegli anni - Auto&Design non esisteva ancora, è nato nel 1978-79) ed è stata pubblicata anche nella collana dei volumi abbinati ai modellini edicolosi, ovviamente sull'uscita dedicata all'Alfetta. Credo di non averla caricata in passato (cioè non si tratta di una delle immagini che non si vedono più), dato che non si trattava di un muletto bensì di una maquette.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • 4 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Esistono anche per la 33 restyling.

Certo un pò prestino come data della decisione l'ottobre '88, rispetto a quando si son poi visti muli di quel tipo su strada. Le prime foto spia di 167 mostrano Dedre con muso abbozzato Alfa e sono del periodo in cui la Dedra era da poco uscita... i muli di 167 del tipo mostrato nel bozzetto sono comparsi sulle riviste minimo un anno dopo...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.