Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Temo di no sai...ricordo un anno fa una mega-polemica perchè quel p..... di Bondi era salito su un ES* col suo cane quando invece per tutte le persone normali era vietato.Ora non so se sia cambiato qualcosa in questi mesi,il problema è che l'argomento "animali+trasporti pubblici" è il classico argomento in cui la risposta cambia a seconda della persona interpellata :roll:

Grazie ! Temevo la tua risposta.... pure io chiedendo a 10 addetti ho 10 risposte diverse !;)

Mitsubishi ASX 1.8 4WD Invite - Bianca -

  • Risposte 182
  • Visite 39.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tutti gli scambi hanno svariati sensori di posizione. Se vengono isolati (per guasto o manutenzione) bisogna procedere alla fermascambiatura meccanica, cioé mettere delle vere e proprie morse per bloc

  • Penso "Lavino"... https://www.altarimini.it/News68370-tre-operai-indagati-per-deragliamento-di-treno-diretto-a-rimini.php   Un bel monito al fatto che le checklists di sicurezza non sta

  • Errore umano significa errore nel seguire le procedure, o errore nel compilarle, e qui diventa materia difficile capire dove finisca l'una e cominci l'altra. Personalmente sono molto rigido in queste

Inviato
Grazie ! Temevo la tua risposta.... pure io chiedendo a 10 addetti ho 10 risposte diverse !;)

Figurati :roll: è peggio che chiamare il 187 :roll:

Il problema è che servirebbe una regola scritta,la stampi e se qualcuno ti rompe li mandi a c...

In 6 anni di pendolarismo ne ho visto DI OGNI, sopratutto su Regionali ed IC dove ogni regione ha un pò le sue regole che i controllori non conoscono e spesso ho sentito frasi del tipo "In Toscana è così, in Emilia Romagna no" :roll: follie ferroviarie

 

花は桜木人は武士

Inviato
Io qualcosa ho trovato : Se viaggi con il tuo animale - Trenitalia

Però non sò sempre se i Freccia Rossa rientra tra i treni oggetto di divieto. Voi lo sapete ?

Grazie !

Treni ES* City, ES*, ES* Fast, AV, AV Fast

Non è ammesso il trasporto di animali al di fuori dell’apposito contenitore.

I Freccia Rossa sono gli AV e AV Fast ;)

Detto ciò pare che gli animali siano trasportabili sugli AV...ma sono nella "cuccia" apposita, non possono stare liberi rannicchiati tra le poltrone come accade sui regionali :D

Il problema è che magari per qualche CapoTreno non va bene nemmeno nell'apposito contenitore :roll:

 

花は桜木人は武士

  • 9 anni fa...
Inviato

 

On 7/2/2020 at 10:46, Damynavy scrive:

 

Penso "Lavino"...

https://www.altarimini.it/News68370-tre-operai-indagati-per-deragliamento-di-treno-diretto-a-rimini.php

 

Un bel monito al fatto che le checklists di sicurezza non stanno lì per giocare a fare la conta.

 

Tutto il settore è regolato da doppie o triple verifiche. Se si arriva a bucarne 2+... Le scorciatoie si pagano sempre.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
7 ore fa, Wilhem275 scrive:

 

 

Penso "Lavino"...

https://www.altarimini.it/News68370-tre-operai-indagati-per-deragliamento-di-treno-diretto-a-rimini.php

 

Un bel monito al fatto che le checklists di sicurezza non stanno lì per giocare a fare la conta.

 

Tutto il settore è regolato da doppie o triple verifiche. Se si arriva a bucarne 2+... Le scorciatoie si pagano sempre.

 

Sull'incidente di Lavino, i giornali scrissero anche questo:

 

-Emerge anche, dalla consulenza, un quadro inquietante: i sistemi di telecontrollo di Lavino e di Bologna hanno "visto" lo scambio in posizione normale, mentre nelle realtà era stato messo in posizione rovesciata dai manutentori finiti sotto accusa. Non è stato cioè in grado di rilevare la variazione, fatta senza utilizzare quella "chiave di zona" che interrompe la circolazione. L’avvocato Fornasari, in attesa di vedere come si muoverà la procura, è pronto a dare battaglia.-

 

È possibile?

 

 

 

https://bologna.repubblica.it/cronaca/2013/03/19/news/treni_incidente_di_lavino_riflettori_su_due_responsabili-54934567/

Modificato da Damynavy

Inviato

E' tutta roba regolata da circuiti elettrici. Gli apparati sono fatti per togliere il consenso alla circolazione se qualche circuito non viene chiuso dal sensore che rileva la condizione dell'apparato locale (scambio, segnale, circuito di occupazione del binario...).

Ma se mi metto a girare i cavi o a fare ponte in maniera impropria, sto modificando la logica del circuito, e quindi la macchina mi rende degli output non previsti.

 

A Lavino avevano forzato la logica dell'apparato per poter eseguire certi lavori senza sospendere la circolazione, e infatti si è visto con che bel risultato...

 

Però non è che basti girare due cavi in una morsettiera per fare un danno: uno scambio, da solo, ha come minimo un circuito di comando del motore e 4 distinti circuiti di controllo di posizione, e quelli usati in AV sono pure più complicati, e tutta questa roba passa per un controllo di concordanza prima di poter fare uscire il consenso all'apparato. Dopo i lavori, in più, serve sempre una verifica ulteriore per controllare che quello che si vede in remoto corrisponde a quello che succede sul posto.

Perché in sala arrivi il consenso per uno scambio che nella realtà è completamente girato, ce ne vogliono di cavi sbagliati... è molto più probabile mettere insieme una configurazione che rende un errore, che azzeccare quella "giusta". Più chiaramente il controllo finale che è mancato, o peggio ancora, è stato dichiarato come fatto senza poi esserlo.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
7 ore fa, Wilhem275 scrive:

E' tutta roba regolata da circuiti elettrici. Gli apparati sono fatti per togliere il consenso alla circolazione se qualche circuito non viene chiuso dal sensore che rileva la condizione dell'apparato locale (scambio, segnale, circuito di occupazione del binario...).

Ma se mi metto a girare i cavi o a fare ponte in maniera impropria, sto modificando la logica del circuito, e quindi la macchina mi rende degli output non previsti.

 

A Lavino avevano forzato la logica dell'apparato per poter eseguire certi lavori senza sospendere la circolazione, e infatti si è visto con che bel risultato...

 

Però non è che basti girare due cavi in una morsettiera per fare un danno: uno scambio, da solo, ha come minimo un circuito di comando del motore e 4 distinti circuiti di controllo di posizione, e quelli usati in AV sono pure più complicati, e tutta questa roba passa per un controllo di concordanza prima di poter fare uscire il consenso all'apparato. Dopo i lavori, in più, serve sempre una verifica ulteriore per controllare che quello che si vede in remoto corrisponde a quello che succede sul posto.

Perché in sala arrivi il consenso per uno scambio che nella realtà è completamente girato, ce ne vogliono di cavi sbagliati... è molto più probabile mettere insieme una configurazione che rende un errore, che azzeccare quella "giusta". Più chiaramente il controllo finale che è mancato, o peggio ancora, è stato dichiarato come fatto senza poi esserlo.

 

Togliere dall'equazione il fattore umano?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.