Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Lo sviluppo di un motore dura anni, perciò non credo che prima di 3 anni vedremo il Gema con Multiair e turbo, perciò c'è ancora spazio per il 1750 turbo Alfa...

Inoltre ricordiamo che il 1750 è 250cc più piccolo del 2 litri Gema....

E per chi pensa che il Gema non è un valido motore vorrei ricordare che da quella base Mitsubishi tira fuori il motore della Lancer evo X!

Modificato da _hainz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 404
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Quel che mi sembra chiaro è che è assai improbabile che si possa vedere il 1750 adattato per il montaggio longitudinale sul pianale LX a trazione posteriore.

Sarebbero una spesa e uno sforzo pressochè inutili.

Inviato

Esatto Rega, non ha senso anche perché il Gema ha una produzione che penso possa essere dell'ordine del milione di pezzi se non di più, mentre il 1750 Alfa a quanto possiamo arrivare? 20'000 per essere più che ottimistici? Insieme con il 2,0 Multijet (sono realizzati entrambi a Pratola Serra sulla medesima linea produttiva) penso che possano arrivare a 600'000 ma con quest'ultimo penso abbia basamente e solo parte dei componenti comuni....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

l'importante è che l'esperienza tecnologica acquisita con questo propulsore possa essere sfruttata nei gema

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  fuzz77 scrive:
l'importante è che l'esperienza tecnologica acquisita con questo propulsore possa essere sfruttata nei gema

Assolutamente sì...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

certo che un bel turbozzo due litri in alluminio sarebbe l'ideale risposta al nuovo 2L turbo Bmw, considerando che già l'attuale 1750 regge il confronto

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

In effetti di questa notizia non avevo riscontri.. ho capito solo ora che era una bufala (cmq più di un sito ci è cascato).

Cmq il Gema sembra una buona base per il 1.8 e 2.0.. un po' meno per il 2.4...

Mitsubishi propone per il mercato europeo una versione del 2.0 da 295cv... Non male quindi.

Se si deciderà di travasare del tutto le tecnologie sui GEMA, è probabile che vengano anche riviste le cilindrate di base.

Il 2.4 ha la cilindrata unitaria troppo elevata per i motoristi italiani, tanto che era ripalesata l'idea di un 5 cilindri (ora definitivamente scartata).

Quindi l'obiettivo, nei termini delle possibilità industriali e degli accordi, sarebbe quello di derivare almeno 2 nuove cilindrate:

un 1700-1750cc per sostituire la base italiana ed un 2200-2250cc.

Anche così per avere una corretta spaziatura tra le cilindrate del gruppo.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Io penso che continuino con il 2 litri e il 2,4 litri (quest'ultimo per gli States). Sotto ci sarà probabilmente l'Air-Torq 1,6 prodotto in Messico per Brasile e forse qualcosa in America, ma soprattutto il Fire 1,4 che è prodotto ora anche a Detroit. Non serve, quindi, una cilindrata inferiore per l'Europa che nel caso potrebbe utilizzare il 1,6 Air-Torque che è l'evoluzione con Multiair del Tritec montato sulla prima generazione della Mini.

A complicate il tutto c'è il diesel Pratola Serra e il diesel 2,2 VM....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

beh come è quasi sempre esistito il 1.8 e il 2.0 non vedo perchè non possa esistere il 1750 e il 2000

Il 1750 lo mettiamo come top sulle medie e diventa l'entry delle medio grandi

per capirci 1750 su gulietta e il 2000 su 159 e thema che comunque traggono giovamento della maggiore cubatura

per avere una coppia più alta. Vedi il 2.0 ford da 30 Kgm a 1500 giri o il 2.0 tfsi da 35.7 kgm su a5

molto meglio dei 28.5 a 3000 rpm del 2.8sempre audi. Se poi pensiamo che il 1750 da' 32.7 a 1500 rpm possiamo pensare a un

2 litri sui 37 38 kgm buono come entry level anche per la thema.

Inviato
  Giò scrive:
beh come è quasi sempre esistito il 1.8 e il 2.0 non vedo perchè non possa esistere il 1750 e il 2000

Il 1750 lo mettiamo come top sulle medie e diventa l'entry delle medio grandi

per capirci 1750 su gulietta e il 2000 su 159 e thema che comunque traggono giovamento della maggiore cubatura

per avere una coppia più alta. Vedi il 2.0 ford da 30 Kgm a 1500 giri o il 2.0 tfsi da 35.7 kgm su a5

molto meglio dei 28.5 a 3000 rpm del 2.8sempre audi. Se poi pensiamo che il 1750 da' 32.7 a 1500 rpm possiamo pensare a un

2 litri sui 37 38 kgm buono come entry level anche per la thema.

sì, solo con automatici, perché il DDCT arriva a 35kgm, che è cmq una bella coppia. ;)

"post fata resurgam." (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.