Vai al contenuto

D.D.L. su AUTOMOBILISMO D'EPOCA di marzo 2009


dariodb

Messaggi Raccomandati:

Personalmente non sono favorevole all'innalzamento oltre i 20 anni e alla lista chiusa, e spiego il perchè.

Innalzare ai 25 addirittura 30 anni il limite di storicità condannerebbe alla sparizione auto tipo Thema 832, 164Q, Omega lotus, Siera CW ecc. ecc.

Una macchina che ha pagato per 20 anni il bollo, ha già dato abbastanza.

Che sia storica, vecchia o altro non interessa.

Abolizione della tassa di proprietà e introdizione del bollo di circolazione, in lombardia è cosi da 9 anni e funziona tutto bene, perchè le altre regioni non si devono adeguare??

L'assicurazione è contratto privato quindi non centra nulla.

Lista chiusa??No grazie.

Conosco appassionati che dedicano tempo e $$ per modelli ai miei occhi (e non solo) insignificanti (che brutto termine) perchè devo giudicarli inferiori a chi colleziona Giulietta??

Con quale diritto mi devo permettere di giudicarli cosi??

Tempo fa scriveva qua un ragazzo che collezionava 127 e derivate (Fura, giardinetta ecc.) spendeva tempo e $$ per restaurarle.

Siamo sicuri che la sua passione sia inferiore a chi ha nel box una Testarossa del 84.

E chi ha il potere di deciderlo??

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Furgoni? Ma da quando in qua si possono iscrivere furgoni come auto d'epoca continuando a mantenere la portata utile?
Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè, qualcuno controlla? :lol::lol::lol:

Di gente che dice "mi prendo la storica per girare tutti i giorni così pago poco bollo è assicurazione e quando si rompe la butto" ce ne è una valanga......

Basterebbe fare come qui in Svizzera dove lo statuto di auto storica ti viene solo ricnosciuto se fai meno di 3000km l'anno.

Vabbeh che da noi l'auto deve aver compiuto 30 anni e deve trovarsi in uno stato molto buono e originale (qundi niente tuning se non è d'annata). Ma non è che ci si risparmia tanto, il grande vantaggio di avere una storica "ufficiale" è di dover collaudarla solo ogni 6 anni a differenza di ogni 2 anni. E poi ci si può avere fino a 9 auto storiche con la stessa targa e quindi si risparmiano un bel po' di soldi per bollo e assicurazione se si ha piu di una storica (che però possono essere usate solo una alla volta).

Link al commento
Condividi su altri Social

Basterebbe fare come qui in Svizzera dove lo statuto di auto storica ti viene solo ricnosciuto se fai meno di 3000km l'anno.

Vabbeh che da noi l'auto deve aver compiuto 30 anni e deve trovarsi in uno stato molto buono e originale

Ma infatti è quello che vorrei io, però come lo certifichi?

O ti avvali della buona fede dell'appassionato, oppure deleghi un ente terzo che si spera sia imparziale.

Ma, visto che in Italia io non mi fido assolutamente della prima, preferisco intervenga il secondo.....:)

Che può anche essere l'ACI, dopo che magari si è abolito il PRA e la riscossione del bollo da parte loro :roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Basterebbe fare come qui in Svizzera dove lo statuto di auto storica ti viene solo ricnosciuto se fai meno di 3000km l'anno.

Vabbeh che da noi l'auto deve aver compiuto 30 anni e deve trovarsi in uno stato molto buono e originale (qundi niente tuning se non è d'annata). Ma non è che ci si risparmia tanto, il grande vantaggio di avere una storica "ufficiale" è di dover collaudarla solo ogni 6 anni a differenza di ogni 2 anni. E poi ci si può avere fino a 9 auto storiche con la stessa targa e quindi si risparmiano un bel po' di soldi per bollo e assicurazione se si ha piu di una storica (che però possono essere usate solo una alla volta).

:shock::shock::shock:

scusa ma come fanno a controllare quanti km all'anno fai?:roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente non sono favorevole all'innalzamento oltre i 20 anni e alla lista chiusa, e spiego il perchè.

Innalzare ai 25 addirittura 30 anni il limite di storicità condannerebbe alla sparizione auto tipo Thema 832, 164Q, Omega lotus, Siera CW ecc. ecc.

Una macchina che ha pagato per 20 anni il bollo, ha già dato abbastanza.

Che sia storica, vecchia o altro non interessa.

Abolizione della tassa di proprietà e introdizione del bollo di circolazione, in lombardia è cosi da 9 anni e funziona tutto bene, perchè le altre regioni non si devono adeguare??

L'assicurazione è contratto privato quindi non centra nulla.

Lista chiusa??No grazie.

Conosco appassionati che dedicano tempo e $$ per modelli ai miei occhi (e non solo) insignificanti (che brutto termine) perchè devo giudicarli inferiori a chi colleziona Giulietta??

Con quale diritto mi devo permettere di giudicarli cosi??

Tempo fa scriveva qua un ragazzo che collezionava 127 e derivate (Fura, giardinetta ecc.) spendeva tempo e $$ per restaurarle.

Siamo sicuri che la sua passione sia inferiore a chi ha nel box una Testarossa del 84.

E chi ha il potere di deciderlo??

Questo è verissimo, in particolare per la condanna che infliggerebbe ad un'intera epoca di modelli. Spesso c'è il pensiero che quel che è nato in quel periodo sia frutto della colorata plasticosa epoca ottantesca, e che le macchine vere siano finite prima di ciò.

O almeno, così sento tante volte ascoltando i discorsi di chi colleziona solo epoche antecedenti.

Beh, per me non è affatto così, e anzi, la decade degli 80 ha già perso troppe testimoni nelle rottamazioni varie. E' vero che molte auto scomparse quasi del tutto forse non avrebbero fatto storia ugualmente.... però credo che non sarà affatto bello un domani che ci sia un enorme buco nella storia dell'auto, che copre questa decade, per tutta questa serie di motivi.

Anche perchè di modelli che meritano di essere salvati, ce ne sono tanti, come quelli che hai elencato tu.

A proposito di modelli (riviste) che meritano di essere salvati... faccio un piccolo richiamo personale... Duettone, me la passi 'sta lista o no? :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo so, lo so che son 2 settimane che ti devo passare la lista :oops::oops:

E' che son veramente incasinato, prometto che nei prossimi giorni ti passo il tutto. ;)

Comunque tutto sto odio nei confronti delle auto anni 80 io non lo capisco.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti è quello che vorrei io, però come lo certifichi?

O ti avvali della buona fede dell'appassionato, oppure deleghi un ente terzo che si spera sia imparziale.

Ma, visto che in Italia io non mi fido assolutamente della prima, preferisco intervenga il secondo.....:)

Che può anche essere l'ACI, dopo che magari si è abolito il PRA e la riscossione del bollo da parte loro :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi scusa, voi con una storica di 30 anni e passa ci fate/fareste piu di 3000 km l'anno?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh, ma in Sfizera ;) è facile fare meno km :D:D da noi se solo vai ad un raduno a roma da Milano te ne sei ciucciato ben oltre un terzo!

Non che io ne faccia molti di più eh, nella bella stagione tra giretti vari domenicali e qualche weekend al mare è cmq difficile fare molto oltre.

Però, proprio per i motivi di cui sopra, direi che da noi il limite potrebbe essere 5K e sarebbero tutti contenti.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.