Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

per il tipo di lavoro molto grezzo che faccio io, un programma raffinato (e costoso..) come archicad o revit era quasi sprecato.. se faccio vedere il 3d al muratore me lo tira in testa e il render della casetta i committenti non me lo pagano (anche se adesso lo pretendono, tanto cosa vuoi che ci voglia a farlo..), quindi mio malgrado sono rimasto a winzozz

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 519
  • Visite 67.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
per il tipo di lavoro molto grezzo che faccio io, un programma raffinato (e costoso..) come archicad o revit era quasi sprecato.. se faccio vedere il 3d al muratore me lo tira in testa e il render della casetta i committenti non me lo pagano (anche se adesso lo pretendono, tanto cosa vuoi che ci voglia a farlo..), quindi mio malgrado sono rimasto a winzozz

Ehhhh ma vuoi mettere come smadonnavano gli altri a composizione quando gli ho fatto vedere le sezioni e i prospetti fatti con un clic,rispetto ad autocad,con generazione automatica delle ombre?

Priceless:lol:

Li ho lasciati a farsi i retini,mi sa che sono ancora là:lol::lol::lol:

io li uso entrambi,ma preferisco lavorare su archicad....il problema grosso all'epoca era non sapere usare plotmaker....imparato strada facendo...da solo,con un libro...grazie poliba:-((

Inviato
il mio freno più grosso è stato autocad

pure il mio... da buon geometrozzo o chi fà progettazione edile è la BIBBIA de noialtri.

Revit... Archicad... sentiti nominare, scaricati ma poi non ho avuto il tempo per esaminarli... lo sò bisognerebbe sforzarsi, mi dicono che sono interessanti.

figuratevi che ho preso un Netbook con su Ubuntu per usare a casa... acceso 3-4 volte in tutto... vorrei "apprenderlo" meglio... ma ...

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato
  • Autore
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mancavi tu in questo 3d.....dove eri finito? ..in coda sul passante? :lol::lol::lol:

;)

Diciamo che in questi ultimi 10 giorni ho ospitato la sfiga a casa mia, quindi ho avuto un pò da fare.. :)

Comunque ormai non mi cimento più in questo topic... :) Interverrò solamente con il fine di portare un pò di buonumore :D:D:D:D

Dailymotion - PC vs MAC vs LINUX - une vidéo Actu et Politique

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Ehhhh ma vuoi mettere come smadonnavano gli altri a composizione quando gli ho fatto vedere le sezioni e i prospetti fatti con un clic,rispetto ad autocad,con generazione automatica delle ombre?

Priceless:lol:

Li ho lasciati a farsi i retini,mi sa che sono ancora là:lol::lol::lol:

io li uso entrambi,ma preferisco lavorare su archicad....il problema grosso all'epoca era non sapere usare plotmaker....imparato strada facendo...da solo,con un libro...grazie poliba:-((

in composizione il nostro prof ci vietava di usare il computer, secondo lui prima si impara a mano e si capiscono le cose poi si usa il comp.. retini banditi anche loro..

archicad non lo so praticamente usare, ma dal quel poco che faccio per certe cose è infinitamente più veloce. Per molte altre nel mio caso non vale la pena.

Col senno di poi gli schizzi a mano libera in cantiere sono diventati utilissimi se si è di fretta (cioè sempre)

pure il mio... da buon geometrozzo o chi fà progettazione edile è la BIBBIA de noialtri.

Revit... Archicad... sentiti nominare, scaricati ma poi non ho avuto il tempo per esaminarli... lo sò bisognerebbe sforzarsi, mi dicono che sono interessanti.

figuratevi che ho preso un Netbook con su Ubuntu per usare a casa... acceso 3-4 volte in tutto... vorrei "apprenderlo" meglio... ma ...

sono nella tua stessa situazione :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
Seguo la discussione con un punto di vista neutro... :D Io vado di Ubuntu da un bel po'... :mrgreen:

:clap:clap:clap:clap

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Ma al 95% degli usi reali basta ed avanza qualsiasi configurazione.

Debbo ahimè contraddirti ;) mi piacerebbe fosse come dici tu :D

Pensa al classico ragazzetto che sul browser tiene fisso youtube e facebook...poi magari ha aperto iTunes e quella MERDA di Vuze per scaricare con Torrent ;) bastano queste poche applicazioni in Flash (dio stramaledica Adobe all'infinito) e quel cesso di Vuze che è pesante come una betoniera carica per mandare in crisi di reattività anche un c2d ;) non fosse altro che appunto Flash Player 10 possono dire quello che vogliono ma è assetato di CPU in una maniera abnorme.

Se poi ci attacchiamo anche un processo ri masterizzazione bye bye :lol:

Maledetto Web 2.0 :roll:

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.