Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il Kers sulle Ferrari di serie!

Featured Replies

Inviato
Qualcuno si ricorda di quello topic dove si parlava della nuova 612 , io non lo trovo piu , c'era un disegno dove si vedeva il 4x4 della 612... ;)

inserisco qui. A discrezione dei moderatori l'eventuale spostamento nella discussione segnalata da nuno HGT che forse è stata lanciata da Taurus 2-3 anni fa , oppure in quelle relativa alla MILLECHILI,oppure nella mia FERRARI: il limite di 130 gr/km di CO2 nel 2012 del maggio 2007

esp@cenet — Bibliographic data

Visionare la sezione ORIGINAL DOCUMENT per leggere il documento originale e per gli schemi

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 26
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh, ormai gli indizi sul fatto che la Ferrari stia testando la trazione integrale sono così frequenti ed evidenti, che ormai sembra essere certo un suo utilizzo nel prossimo futuro. Che puoi questa sia legata ad un sistema ibrido, sinceramente, mi pare cosa più ragionevole che altro: il sistema dei motori elettrici permette non solo di abbassare consumi ed emissioni, ma anche di migliorare le prestazioni e, perché no, anche di diminuire la rumorosità del motore quando si vuole (certo, nel caso di una Ferrari magari questo diventa quasi un difetto :D). Croce e delizia di Toyota è stata l'idea di base di diffondere per prima il sistema ibrido su un'auto dedicata essenzialmente alla riduzione dei consumi: scopo nobile, per carità, ma adesso si è sparsa l'idea che "un'auto sportiva non possa essere in alcun modo ibrida" (testuali parole di un mio conoscente che ha corso anche nel campionato europeo di go-kart). Fortunatamente sembra che alla fine questa idea venga fatta valere per quel che realmente significa, ossia nulla.

PS: ma perché tutti i brevetti che si possono trovare in rete presentano questa grafica da "macchina da scrivere"?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

  • 1 anno fa...
Inviato

mi spiace MAh...state sbagliando tutti...

i problemi ci sono in formula 1 solo perche la potenza specifica e' esasperata

il motore ICE gia sfrutta tutta la capacita di buttare a terra i cavalli da parte del telaio;

lasciando poco spazio per poter sfruttare il KERS in modo adeguato, essendo gia al limite.

comunque il KERS che avra la ferrari (e l'alfa) si comportera come una 4 ruote motrici!

e non avra difetti che SOLO NELLA F1 si palesano!

kers1.jpg

ferrari sopra e alfa sotto

kers2.jpg

Inviato

... Alfa Romeo... ?? :|

Mai sentito...

Inviato

No, con motore posteriore trasversale, montato a sbalzo ed in posizione semi-orizzontale; roba che nemmeno alla Porsche. :§

Modificato da EC2277

Inviato
No, con motore posteriore trasversale montato a sbalzo in posizione semi-orizzontale; roba che nemmeno alla Porsche. :§

la peggior disposizione immaginabile per un motore! :mrgreen:

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.