Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

ma è possibile che il fornitore abbia fornito (scusate il gioco di parole)un collante che non rispetti gli standard approvati durante le fasi di test?

Ad esempio pure la punto aveva problemi allo sterzo (rumorosità piantone) ma era un difetto attribuibile al fornitore...non credo che in tutte le migliaia di km percorsi non sia emerso il problema visto che ha interessato TUTTE la gpunto e si verificava anche con bassi chilometraggi

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 727
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

su queste vetture è spesso superiore a quelle di grande produzione, con migliaia di Km di test nelle condizioni più assurde e estreme ?

Perdonami ma questa non è la verità. Io con voi ci ho lavorato e ci lavoro, anche se oramai indirettamente. Le flotte RG di grandi case possono arrivare anche a 60-80 vetture, sono rappresentative della serie e finiscono i test prima della produzione.

Non mi pare sia il caso della Ferrari anche se si è migliorato molto negli ultimi 10 anni. Siamo tutti ferraristi qui ma non raccontiamoci storielle.

Luque

Link al commento
Condividi su altri Social

Perdonami ma questa non è la verità. Io con voi ci ho lavorato e ci lavoro, anche se oramai indirettamente. Le flotte RG di grandi case possono arrivare anche a 60-80 vetture, sono rappresentative della serie e finiscono i test prima della produzione.

Non mi pare sia il caso della Ferrari anche se si è migliorato molto negli ultimi 10 anni. Siamo tutti ferraristi qui ma non raccontiamoci storielle.

Luque

appunto, se produci un milione di vetture e ne testi 60-80 in percentuale testi molto meno di ferrari, che per una commessa di 15000 vetture testa enormemente di più, tenuto anche in considerazione che ogni vettura subisce un collaudo strada di 40-80 km... e il testing statico fa impallidire le altre aziende automotive. quindi non mi pare di raccontare storielle.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma è possibile che il fornitore abbia fornito (scusate il gioco di parole)un collante che non rispetti gli standard approvati durante le fasi di test?

Ad esempio pure la punto aveva problemi allo sterzo (rumorosità piantone) ma era un difetto attribuibile al fornitore...non credo che in tutte le migliaia di km percorsi non sia emerso il problema visto che ha interessato TUTTE la gpunto e si verificava anche con bassi chilometraggi

capita, ma quello era solo l'innesco. l'incendio si verifica solo se N condizioni sono rispattate

Link al commento
Condividi su altri Social

Si e no. E' una questione mediatica. Se non finiva su youtube il video di uno degli incendi, questa storia finiva come tutte le altre dello stesso genere che succedono tutti i giorni, ovvero con un richiamo e un trafiletto su siti e riviste di settore.

Tanto per fare un esempio: Kia ha appena fatto un richiamo di 30mila vetture solo in USA (più tutte quelle nel resto del mondo), perchè si sono accorti che le suggestive casse illuminate della Kia Soul (vedi immagine sotto), hanno un problema elettrico e sono "potenziale causa di incendi".

3559885128_a34efc2d74.jpg

Kia dichiara anche di "ritenere" che il problema non abbia ad oggi causato feriti o morti. :shock:

Qual'è la differenza col caso Ferrari? La differenza è che nessun proprietario di Soul ha messo su Iutub il filmato della portiera della sua Soul che prende fuoco...

Si ma la Kia non va su wreckedexotics...e non costa 200 bombole!

Poi qua si parla di quasi 10 vetture bruciate in 3 mesi, manco poche in fin dei conti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma la Kia non va su wreckedexotics...e non costa 200 bombole!

Poi qua si parla di quasi 10 vetture bruciate in 3 mesi, manco poche in fin dei conti!

Adesso tutto di un colpo sono 10? Io sono rimasto a 5 incendi spontanei.

Non è che tutti quelli che hanno sfasciato subito la loro 458 (cosa che succede sempre, con le supercar) hanno dato la colpa alla colla? :|

E comunque il problema non è wreckedexotics, che è sempre pieno di sta roba, per tutti i marchi: il problema è il video di youtube che ha riempito i telegiornali agostani a caccia di notiziole riempitive.

P.S.

Mi rispondo da solo.

Sono andato a buttare un occhio su wreckedexotics ed ecco risolto il mistero...

Potenza del passaparola: "Su WE ci sono 11 Ferrari 458 distrutte? Allora di sicuro sono bruciate 11 macchine per colpa della colla".

In realtà le 458 bruciate sono solo 5.

E una delle 5 è bruciata in un incendio mentre era in un magazzino dell'aeroporto.

Quindi le vetture bruciate (forse per il problema della colla) sono 4 invece di 10 o 11. ;)

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma la Kia non va su wreckedexotics...e non costa 200 bombole!

Poi qua si parla di quasi 10 vetture bruciate in 3 mesi, manco poche in fin dei conti!

È una fortuna che non sia capitato sulle Kia poiché, se fosse stato così, a quest'ora avremmo risolto il problema della sovrappopolazione mondiale!

A volte penso che dovremmo rivedere i nostri parametri di giudizio.

Link al commento
Condividi su altri Social

appunto, se produci un milione di vetture e ne testi 60-80 in percentuale testi molto meno di ferrari, che per una commessa di 15000 vetture testa enormemente di più, tenuto anche in considerazione che ogni vettura subisce un collaudo strada di 40-80 km... e il testing statico fa impallidire le altre aziende automotive. quindi non mi pare di raccontare storielle.

Mi sa che non hai ben chiaro come si testa l'affidabilità di una vettura. Testare 1 macchina su un commessa di 100 vetture non è lo stesso che testare 100 vetture in una commessa da 10.000 vetture giusto per mantenere le stesse proporzioni. Leggi di distribuzione statistica (normale, binomiale) che permettono di stimare le probabilità che un determinato evento accada (es. che una vettura di affidabilità prenda fuoco ...) sono influenzate dalla numerosità del campione di prova. In pratica più vetture testi e più sei sicuro della rappresentatività delle prove di affidabilità della vettura stessa.

Testing statico ? Non mi far parlare please .... facciamo diverse prove banco per voi.

Non mi sembra poi che le F430 e le 599 non avessero anche loro la tendenza all'autocombustione .... ricascarci anche con la 458 Italia è stato uno scivolone NON da Ferrari.

Se si guardasse un pò di più come lavorano BMW o Porsche, non ce ne sarebbe più per nessuno.

Te lo dice un fan incallito del cavallino.

Luque

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma la Kia non va su wreckedexotics...e non costa 200 bombole!

Poi qua si parla di quasi 10 vetture bruciate in 3 mesi, manco poche in fin dei conti!

il problema è che si tratta di una efrrai, perche altre auto ceh ci vanno su wreckedexotics e che costano un bel po che hanno preso fuoco esistono

r8_20070903_002.shtml

solo che fa meno scena e soprattutto a livello di media (sto parlando dei servizi al tg per l'uomo comune non appassionato) è meno appetibile e quindi non viene data ;)

ps perche non si vede l'immagine? :(

Modificato da Aymaro
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.