Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
...e..

Per quanto riguarda la Panda, da listino del suddetto Quattroruote risultano ancora 4 marce la 750 Young, 750 CL (e CL Europa) e 1000 CL Europa (quest'ultima neanche ricordavo che esistesse, sempre viste S le 1000 di quegli anni), con cambio a 5 marce optional solo per la 750 CL non Europa, non so se fosse optional obbligatorio o meno..sulla Young non è segnalata alcuna opzione..ma queste versioni Europa erano effettivamente catalizzate in quel periodo o erano dotate di un qualche dispositivo surrogato (nella prefazione al listino si parla di "Ecobox")? ;) ...

La seconda che hai detto ;)

O meglio...occorre chiarire: in quel periodo Fiat usava la denominazione "Europa" per tutta la gamma catalizzata o comunque "verde". C'era pero' qualche distinzione: nel senso che la legislazione all'epoca permetteva anche l'uso di dispositivi antinquinamento non dell'ultima generazione. Conseguentemente il motore 750 era sempre a carburatori ma abbinato ad un catalizzatore a due vie; il 1000 invece, per quello che ricordo bene, era a iniezione elettronica ed abbinato a catalizzatore a tre vie e sonda lambda. Che era poi la soluzione obbligatoria già da anni in Germania, Austria e Svizzera, paesi per i quali da alcuni anni il gruppo produceva appunto modelli a noi sconosciuti come la Panda 1000 i.e "supernova", la Uno 75 i.e e la Y10 1.3 i.e 1a serie (che sostituiva nella gamma la "nostra" Turbo 1050).

Con l'abolizione, per norma di omologazione, del catalizzatore a due vie ci fu la soppressione anche di motorizzazioni storiche come il 750 e pure il 704 bicilindrico adottato fino alla Cinquecento ED ;)

Spero di non aver fatto confusione, come sempre sto andando a memoria :)

--------------------------

Inviato

Grazie mille della spiegazione ;) in pratica rientravano sotto questa denominazione sia modelli effettivamente catalizzati secondo normativa europea che provvisti di Ecobox..ma sbaglio o precedentemente esisteva anche la Uno 80 GT per l'estero? :)

Inviato

No, mai sentita :shock:

Le uniche motorizzazioni assenti dalla gamma Italiana, per la Uno 1a serie, che io sappia sono state la 75 i.e e la 60 Diesel (1.7; da noi c'era solo 1.3)

--------------------------

Inviato
La seconda che hai detto ;)

O meglio...occorre chiarire: in quel periodo Fiat usava la denominazione "Europa" per tutta la gamma catalizzata o comunque "verde". C'era pero' qualche distinzione: nel senso che la legislazione all'epoca permetteva anche l'uso di dispositivi antinquinamento non dell'ultima generazione. Conseguentemente il motore 750 era sempre a carburatori ma abbinato ad un catalizzatore a due vie; il 1000 invece, per quello che ricordo bene, era a iniezione elettronica ed abbinato a catalizzatore a tre vie e sonda lambda. Che era poi la soluzione obbligatoria già da anni in Germania, Austria e Svizzera, paesi per i quali da alcuni anni il gruppo produceva appunto modelli a noi sconosciuti come la Panda 1000 i.e "supernova", la Uno 75 i.e e la Y10 1.3 i.e 1a serie (che sostituiva nella gamma la "nostra" Turbo 1050).

Con l'abolizione, per norma di omologazione, del catalizzatore a due vie ci fu la soppressione anche di motorizzazioni storiche come il 750 e pure il 704 bicilindrico adottato fino alla Cinquecento ED ;)

Spero di non aver fatto confusione, come sempre sto andando a memoria :)

La 750 Fire Europa o quelle vendute all'estero, erano dotate solo di Ecobox, una sorta di scatola con relè che agiva sulla carburazione/anticipo, che nel 99% dei casi dopo qualche anno andava fuori uso.

Ora è probabile che la Cinquecento ED avesse il catalizzatore a due vie e mi pare di ricordare fosse restata a listino per un anno dopo l'introduzione obbligatoria del cat a tre vie.

Inviato
si penso che tutte le 750 aste e bilanceri c'erano solo a 4 marce!

Esatto, fino al 1992...dal 1993 entra l'Euro 1 e il 750 aste e bilancieri va in pensione

131 due porte :razz:

Modificato da Ametrano

Inviato
No, mai sentita :shock:

Le uniche motorizzazioni assenti dalla gamma Italiana, per la Uno 1a serie, che io sappia sono state la 75 i.e e la 60 Diesel (1.7; da noi c'era solo 1.3)

In effetti mi sembrava strano, avevo un ricordo di aver letto una cosa del genere in rete (forse l'immagine di una targhetta) ma evidentemente mi sbaglio anche perchè non trovo più nulla a riguardo ;)

Inviato

Ford Anglia che gira dalle mie parti, è reimmatricolata ma non so l'anno vero, sul sito dell'Agenzia delle Entrate risulta 2009

condizioni eccellenti, forse "troppo cromata" :roll: andavo di fretta e non ho cercato la giusta angolazione...

2150fb6.jpg

5vc6ye.jpg

Inviato

Complimenti apm91, un particolarissimo avvistamento, addirittura una Ford Anglia!

Brutta come poche! Indubbiamente però testimone di un 'epoca.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.