Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato

Avvistata ieri per strada una Fiat 1300/1500, grigia. Non penso di ricordare di averne MAI vista una su strada, a differenza della 1100 e della 124 (abbiate pazienza, sono nato un buon ventennio dopo la sua uscita di produzione :lol:). E peccato, aggiungo, perché per la sua epoca mi sembra davvero una bellissima macchina.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Avvistata ieri per strada una Fiat 1300/1500, grigia. Non penso di ricordare di averne MAI vista una su strada, a differenza della 1100 e della 124 (abbiate pazienza, sono nato un buon ventennio dopo la sua uscita di produzione :lol:). E peccato, aggiungo, perché per la sua epoca mi sembra davvero una bellissima macchina.

Era definita la "Corvair all'italiana", per la spiccata e voluta somiglianza con la vettura Chevrolet.

Fiat_1300-1500.jpg

1961_Chevrolet_Corvair_700_4dr_Sedan.jpg

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Avvistata ieri per strada una Fiat 1300/1500, grigia. Non penso di ricordare di averne MAI vista una su strada, a differenza della 1100 e della 124 (abbiate pazienza, sono nato un buon ventennio dopo la sua uscita di produzione :lol:). E peccato, aggiungo, perché per la sua epoca mi sembra davvero una bellissima macchina.

Quando ero bimbo io ne giravano parecchie, all'epoca era considerata quasi ciò che adesso chiameremmo segmento D (A: 500 B: 850 C: 1100), o almeno C e mezzo.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Quando ero bimbo io ne giravano parecchie, all'epoca era considerata quasi ciò che adesso chiameremmo segmento D (A: 500 B: 850 C: 1100), o almeno C e mezzo.

In realtà penso potesse essere considerata una D piena, visto che competeva con Giulietta/Giulia e Fulvia, sia per dimensioni che per cilindrate.

Effettivamente aveva uno stile un po' americaneggiante :), secondo me molto ma molto più riuscito ed originale delle successive 124 e 125.

Inviato
In realtà penso potesse essere considerata una D piena, visto che competeva con Giulietta/Giulia e Fulvia, sia per dimensioni che per cilindrate.

...

Sono assolutamente d'accordo.

In un'epoca nella quale la 600 era una conquista sociale e la 1100 era già una vettura da piccola borghesia, la 1300/1500 era inevitabilmente qualcosa di superiore come livello.

--------------------------

Inviato

Non per niente 128 sostituì 1100, e per i piccolo-borghesi dell'epoca fu una vera svolta, tanto che l'unica macchina capace di superare in vendite una B (la 127 all'epoca)anche se per poco tempo, fu proprio la piccola tuttoavanti, nel 1973.

E poi per chi poteva spendere di più per salire di categoria su una Fiat c'erano 124 e 125.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Non dimentichiamo che per pochi anni è esistita anche un'alternativa valida, purtroppo ignorata dal mercato: l'Autobianchi A111. Che inizialmente doveva essere proprio l'erede della 1300/1500, poi cassata a favore della più tradizionale 124 e riciclata in casa Autobianchi.

--------------------------

Inviato
Avvistata ieri per strada una Fiat 1300/1500, grigia. Non penso di ricordare di averne MAI vista una su strada, a differenza della 1100 e della 124 (abbiate pazienza, sono nato un buon ventennio dopo la sua uscita di produzione :lol:). E peccato, aggiungo, perché per la sua epoca mi sembra davvero una bellissima macchina.

Anch'io ne ho vista solo una : era una 1500 con targa straniera (tedesca ?), purtroppo abbandonata dietro ad una concessionaria. L'ho postata tempo fa.

Inviato
Non dimentichiamo che per pochi anni è esistita anche un'alternativa valida, purtroppo ignorata dal mercato: l'Autobianchi A111. Che inizialmente doveva essere proprio l'erede della 1300/1500, poi cassata a favore della più tradizionale 124 e riciclata in casa Autobianchi.

Si ma quando erano in commercio (mia età delle elementari/medie) io percepivo la A111 più come una alternativa alla 125 che alla 124.

Se prima ho detto "C e mezzo" è perchè la 1300/1500 era molto più piccola delle D tedesche (Opel Rekord, Ford Taunus)

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.