Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Concordo sul fatto che, come appetibilità collezionistica, non ci sia partita tra la 124 berlina e le sue derivate sportive come è ovvio. Ora però anch'io non vorrei dire una caxxata ma credo che più che la berlina oggi la vera mosca bianca sia la familiare. Già da piccolo, quando la 124 era ancora abbastanza diffusa dalle mie parti, a occhio me la ricordo in netta minoranza rispetto alla berlina. E quelle poche che vedevo le ricordo già allora in uso a commercianti che le stracaricavano di merci. Facile immaginare che il destino da fatica e poi in pressa che è toccato alla berlina sia toccato ancor prima e a maggior ragione alla familiare.
Del resto chi ha già qualche capello bianco ricorderà che anche da nuove non erano poi diffusissime, perché ancora le familiari non erano di moda come lo sono state da metà anni '80 in avanti.

Diciamo pure che fino agli anni ottanta da noi le station erano viste come auto strettamente da lavoro, se non proprio da imbianchini e generalmente artigiani :)

Fiat aveva provato a sdoganare la categoria con l'esperimento della 131 Maratea dell'83, veramente un esperimento dal momento che fu presentata quando il modello era ormai alla fine della sua vita commerciale. Era chiaramente una vettura di impostazione upper-market, la disponibilità dei soli motori 2 litri benzina e 2,5 litri diesel lo testimoniava. Insieme all'equipaggiamento, basato sulla Supermirafiori ma con qualche dettaglio in più.

Da ex-possessore di Uno 45 Sting, ricordo che la mia (immatricolata nell'88), aveva si questo volante, ma la corona era molto più fine, rispetto alla Uno 60 di uno che abitava nel condominio di fronte al mio (più vecchiotta della mia, se non ricordo male era dell'86/87).

Tra l'altro, la mia non aveva lo sportello nel vano portaoggetti, e nemmeno l'accendisigari.

La Uno Fire 1000 dell'85 che avevamo aveva questo volante qu

ma niente accendisigaro, ventilatore ad una velocita', niente sportello per il vano portaoggetti, quadro strumenti solo con tachimetro, indicatore benzina e contakm totale, e solo 4 marce!

Quando le versioni base erano veramente auto proletarie! :D Sulla Uno base (e anche la Sting era praticamente una versione base) niente orologio, niente sportello per il vano portaoggetti, niente accendisigari e ventilatore ad una sola velocità. In pratica compravi una scocca con un motore, quattro ruote ed un volante. E basta :D

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

in realtà la sting 1° serie aveva l'allestimento S . Infatti aveva il termometro dell'acqua, le coppe copriruota di plastica, ventialtore a più velocità poggiatesta , tergilunotto e lunetto termico :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Da ex-possessore di Uno 45 Sting, ricordo che la mia (immatricolata nell'88), aveva si questo volante, ma la corona era molto più fine, rispetto alla Uno 60 di uno che abitava nel condominio di fronte al mio (più vecchiotta della mia, se non ricordo male era dell'86/87).

Tra l'altro, la mia non aveva lo sportello nel vano portaoggetti, e nemmeno l'accendisigari.

Confermo :) .anche la mia Nerina 45 Fire base immatricolata a febbraio '88 ha il 2 razze,ma sono piu' sottili ed il volante è in plastica rigida,mentre un amico possessore di Uno 45S 903cc immatricolata nell'85,aveva sportello vano portaoggetti,volante 2 razze piu' cicciotto e di plastica morbida,accendisigari e ventilatore a 3 velocità.Ah il lusso!!!!!

Confermo pure io,mio padre aveva una DS e un suo amico una D(rossa con il cruscotto marrone),il volante della nostra era un pò più spesso e con la corona in materiale più morbido e piacevole al tatto,oltre che più robusto,quando la rottamammo era ancora messo bene,quello della uno D si era tutto sgretolato.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

in realtà la sting 1° serie aveva l'allestimento S . Infatti aveva il termometro dell'acqua, le coppe copriruota di plastica, ventialtore a più velocità poggiatesta , tergilunotto e lunetto termico :)

Mah sì, anche se per conto mio è sempre stata una sorta di base con qualcosa in più, infatti quasi subito ha superato la base come vendite :) E con buona ragione, visto che la base soprattutto sulla prima serie era veramente troppo spartana.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Confermo anche io il diverso spessore delle corone dei volanti a due razze della Uno. Mio zio ebbe una D dell''84 (poi rubata nel '91...) color azzurro, con quel volante dall'impugnatura molto sottile e mancante di tutti gli accessori presenti sull'allestimento superiore. La mia CS invece monta di serie il due razze "cicciotto" e ha tutti gli accessori di sopra citati di serie, oltre alle pannellature laterali senza lamiere a vista.

Link al commento
Condividi su altri Social

Stupenda la 128 di questo giallo tassì!

Sulla Sting comunque, tergilunotto e vetri posteriori a compasso erano accessori disponibili a richiesta.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Link al commento
Condividi su altri Social

Vetture base senza sportello del cassetto vorrei comunque ricordare che ci siamo arrivati fino alla Tipo eh?

Gennaio 88 la Digit era una "Vedi cara come ce la spassiamo con questo godurioso e digitale allestimento", con pannelli vellutati, braccioloni sulle porte, numeretti luminosi e poggiatesta cicciosi.

La base era "ma non ti fai schifo da solo, sei veramente un pezzente". Senza consolle. Senza contagiri. Senza sportello del cassetto. Pannelli porta s'erano scordati di finirli. Il top era il fondo strumenti quadrettato che cosi sembrava meno vuoto ":-)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Vetture base senza sportello del cassetto vorrei comunque ricordare che ci siamo arrivati fino alla Tipo eh?

Gennaio 88 la Digit era una "Vedi cara come ce la spassiamo con questo godurioso e digitale allestimento", con pannelli vellutati, braccioloni sulle porte, numeretti luminosi e poggiatesta cicciosi.

La base era "ma non ti fai schifo da solo, sei veramente un pezzente". Senza consolle. Senza contagiri. Senza sportello del cassetto. Pannelli porta s'erano scordati di finirli. Il top era il fondo strumenti quadrettato che cosi sembrava meno vuoto ":-)

Ricorderai bene che la parte di pannello della digit,sopratutto con gli interni blu,aveva quella simpaticissima tendenza a raccogliere sporco,sudore e pelle morta...per cui dopo un paio d'anni diventava grigio fetido....:mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.