Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
Gran begli avvistamenti, Mazinga, e concordo in particolar modo riguardo la 155.

x post jeby: che roba è, una Matra?

Ti ringrazio per l'apprezzamento. Sì, si tratta di una SIMCA MATRA Bagheera.

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

La Bianchina è in condizioni "più nuove" di quando lasciò la catena di Desio...

Qualcuno tempo fa criticò la collezione di Ralph Lauren perché le sue iperstoriche paiono troppo perfette, troppo lucide, forse non sono mai state così neppure appena uscirono di fabbrica :cool:

Tanta ammirazione per il lavoro e la passione, e pure per l'auto in sé, ma in qualche modo mi sento di condividere questa impressione, non me ne voglia nessuno.

Audi 80... be', forse se ne discusse già tempo addietro, l'ultimo modello fu certamente un passo avanti importante nell'avvicinamento di Audi a MB e BMW, corresse difetti macroscopici del modello '86 (vedi bagagliaio...) ma soprattutto nell'immagine assunse un'aria più importante e ulteriormente rifinita, soprattutto fuori, ché dentro già era sistemata benissimo. E quel modello portò in dote motori plurifrazionati oltre i tradizionali 5 in linea (il 2.8 v6) nonché l'indispensabile Avant, su cui basarono pure il primo tentativo di supersportiva "civile", la RS2.

Io però continuo a preferirle l'originale dell'86. Più originale, scusate il banale gioco di parole...

Per la Matra, sì è una Matra Bagheera. [EDIT] Arrivo tardi, già risposto Mazinga...

E infine per le targhe ora mi fate venire in mente una cosa che non avevo mai capito: :azz:

per anni in casa mia abbiam tenuto in cantina un pezzo di targa con provincia arancione.

Mi ero sempre chiesto la provenienza, ma evidentemente o non avevo mai domandato oppure neanche mio padre ricordava più...

Era il pezzo per la versione lunga.

Adesso che AndreaB ha ricordato come funzionava il meccanismo, posso dare forse la soluzione!

Sospetto sia "l'avanzo" della targa che fu consegnata a mio padre quando a inizio Ottanta immatricolò la 128 Rally acquistata in Spagna nel 1975.

La Rally aveva targa quadra e quindi fu installato il pezzo con sigla arancio centrata e rimase l'altro.

Così almeno mi piace spiegarla e grazie a chi mi ha aiutato a ricostruire questo mistero di "Cronache auto-famigliari". :idol:

Inviato

Ecco alcune delle vecchiette immortalate nell'ultimo mese.

Inizio con una 2CV Charleston immatricolata l'11 luglio 1984.

ezlbmq.jpg

Una Y10 in terra leccese, tenuta decisamente male, immatricolata il 31 dicembre 1993 in quel di Campogalliano, come suggerirebbe il portatarga.

eiwg9k.jpg

Una Renault 9 ormai da battaglia, immatricolata il 18 aprile 1983 e ritargata nella seconda metà degli anni '80.

300heg1.jpg

Una VW Jetta GL, immatricolata il 4 aprile 1985 e ritargata nei primi anni '90.

rws511.jpg

A poche decine di m di distanza dal relitto di 127 che pubblicai mesi fa, e che nonostante tutto è marciante, è comparsa questa 127 Unificata, immatricolata il 30 maggio 1984, in buone condizioni.

jjs3za.jpg

Mi chiedo perchè fare questo ad una Y10. L'auto risulta immatricolata il 6 ottobre 1995

fp4axw.jpg

Ho avvistato con piacevole sorpresa, invece, questa Maruti Suzuki 800, immatricolata il 22 luglio 1992. In Campania sono praticamente scomparse.

19vzgw.jpg

Segue una Renault 21, auto per cui nutro un affetto particolare, peccato per la pessima qualità della foto.

5d44td.jpg

Passiamo ora ad una Ritmo 60 CL seconda serie, immatricolata il 6 novembre 1986.

izt4zn.jpg

Infine, 3 avvistamenti "campani": una Saab 900 Turbo ben tenuta, immatricolata il 3 marzo 1993.

120h352.jpg

Un avvistamento non tecnicamente storico, vista la data di immatricolazione, 21 gennaio 1998, ma ormai decisamente raro, almeno dalle mie parti: una Citroex ZX Break 1.6, in discrete condizioni. Non credo stoni su questa pagina.

2hdxhc2.jpg

Infine, una bella VW Golf GTD immatricolata il 24 gennaio 1983.

2hfj5gk.jpg

Buona serata.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Intanto io vado avanti con la terza parte degli avvistamenti vacanzieri, con BMW a farla da padrona.

Stasera l'apertura la dedichiamo a una moto (la colonia motociclistica ultra-20/30/40ennale, come avrete modo di vedere, era piuttosto nutrita): BMW R 80 Custom, del luglio '86.

20275292043_4aa485f6c4_c.jpg

Segue questa BMW 320 cabriolet, del giugno '87, in condizioni trascurate e visibilmente "stanca".

20708345018_ce829795c3_c.jpg

Della stessa serie, questa BMW 318 la cui prima immatricolazione è del giugno '88. Anche qui, almeno esteticamente, le condizioni sono mediocri.

20896304395_d293d7ea88_c.jpg

BMW 520i M, del luglio '91, in ottime condizioni di conservazione.

20273709614_20ca14fdfe_c.jpg

Altra BMW 520i, del febbraio '92.

20870044516_858d2b0994_c.jpg

20708353098_b8663f7a4c_c.jpg

In un cimitero di barche, seminascosta, questa Chrysler Voyager Turbo Diesel del novembre '94. Visto il posto e l'apparente stato di abbandono, probabilmente defunta pure lei.

20870016446_1de84ac91c_c.jpg

Daihatsu Feroza 16 Valve, del gennaio '90, tenuta molto bene.

20896312785_f47680454e_c.jpg

E la chiusura la facciamo col botto! Durante le mie lunghissime consuete passeggiate pomeridiane, sempre con occhi e obiettivo vigili, incontro codesta Signora: Ferrari testarossa, con prima immatricolazione risalente all'ottobre '91.

20886601192_d42df1c267_c.jpg

20708266830_dfdbd0814b_c.jpg

...

Inviato

Alfa Romeo 33 Sport Wagon, del novembre '94.

20684812690_59fd86e3d2_b.jpg

Altra serie speciale, questa é una Sport Wagon Flag. :-)

Firma

Inviato
...

E la chiusura la facciamo col botto! Durante le mie lunghissime consuete passeggiate pomeridiane, sempre con occhi e obiettivo vigili, incontro codesta Signora: Ferrari testarossa, con prima immatricolazione risalente all'ottobre '91.

20886601192_d42df1c267_c.jpg

20708266830_dfdbd0814b_c.jpg

...

miami-vice-car-sonny.jpg

Si può fare questa faccia non solo davanti a una finta Daytona che salta per aria, ma anche davanti ad una vera Testarossa così bella :mrgreen:

PS. Degna di nota la Feroza, ai suoi tempi andava moltissimo, oggi non se ne vedono più tante in giro ;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ecco alcune delle vecchiette immortalate nell'ultimo mese.

....

Segue una Renault 21, auto per cui nutro un affetto particolare, peccato per la pessima qualità della foto.

....

Con il dovuto rispetto...la foto della Ritmo è anche peggio :lol:;)

Anch'io ho sempre apprezzato l'R21 in particolare la prima serie, come quella della foto.

Devo dire che in particolare mi piaceva di più questo frontale con griglia, rispetto a quello "pieno" previsto, almeno inizialmente, sulle sole versioni top di gamma. Vale a dire, al momento della presentazione, la TSE e la TXE.

...

Passiamo ora ad una Ritmo 60 CL seconda serie, immatricolata il 6 novembre 1986.

....

Se non è frutto della mia immaginazione, sul bordo del portellone si vede un filetto colorato, pertanto dovrebbe trattarsi della serie speciale "Team" allestita appunto sulla versione CL, che dal modello '87 ha poi sostituito del tutto la CL "normale".

--------------------------

Inviato
Se non è frutto della mia immaginazione, sul bordo del portellone si vede un filetto colorato, pertanto dovrebbe trattarsi della serie speciale "Team" allestita appunto sulla versione CL, che dal modello '87 ha poi sostituito del tutto la CL "normale".
Inviato

Ieri ho visto una Mondial Cabrio, le Ferrari suscitano sempre una certa emozione... ma la Testarossa è un'altra storia!

Sarà il sogno di bambino, sarà l'effetto che fecero le sue linee quando uscì, dirompente e insieme capace di rappresentare perfettamente quel periodo, tanto che ne diventò un simbolo, sarà che è bella davvero...

Comunque interessanti anche tutti gli altri avvistamenti:

Renault 9 si vedono ancora (molto raramente of course), ma quasi sempre in condizioni tipo quelle

127 unificata era davvero triste...

Maruti non ne vedo da tempo neppure io

Renault 21 è un'auto che se avesse avuto una componentistica decente (e non della stessa qualità di R5-9-11) sarebbe stata avanti a tutte le concorrenti del periodo

Saab 900 turbo semplicemente affascinante. Fa strano pensare che un marchio così oggi sia letteralmente scomparso. Di marchi automobilistici ne sono scomparsi tanti soprattutto in questo ultimi venti anni, ma credo che nessuno fosse così ben messo a livello di immagine come Saab negli anni 80.

Golf GTD credo molto rara in quella serie (la prima GTD peraltro); sembra ben messa, pure coi poggiatesta dietro, specchio destro, portellone parzialmente verniciato nero... Bella.

La Sport Wagon non c'è versi, gli venne veramente bene! La 33 in generale, fosse nata 2-3 anni prima (e sostituita molto prima...) sarebbe stata molto più nel "suo" tempo.

Bellissima la BMW 520i E34, tra le più belle BMW di sempre imho, assieme a Serie 7 E32 e Serie 8.

Feroza sempre piaciuta, sempre più rara...

E ora contribuisco anche io con un avvistamento di qualche tempo fa

Jaguar XJ6 4.2 (4235 cc, 150 kW, 01/01/1982 - improbabile il 1° gennaio, forse un più generico '82... - reimmatricolata 22/09/1988)

hHbp1u4l.jpg

wvhsEjul.jpg

Questa è forse la serie di XJ che più mi piace, anche se i cerchi, pur originali, non sono i miei preferiti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.