Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In realtà la base di partenza di quel camper credo che sia un autotelaio cabinato A11 o A12, dove la A stava ad indicare le versioni autocarro ed autotelaio. L'allestimento con cellula abitativa avveniva certamente in un secondo momento.

Le versioni F11 ed F12, come si intuisce già dalla lettera, sono i furgoni ed i pulmini con carrozzeria chiusa. I numeri 11 e 12 stavano invece ad identificare due diverse potenze del motore e due diverse portate.

Per la cronaca: gli A/F 11/12 entrarono in produzione nel '67 in sostituzione dell'ormai vecchio Romeo, erano equipaggiati con il 1300 a benzina della Giulia, montato anteriormente, con cambio a 4 rapporti. A partire dal '73 si aggiunse la motorizzazione diesel 1800, la stessa che nel '76 equipaggerà anche la Giulia.

Nel '77 questo veicolo fu sottoposto ad un restyling che interessò soprattutto la parte anteriore, con una nuova maschera in plastica nera e lo scudetto cromato più largo, nuova era pure la fanaleria posteriore. La carriera di questo veicolo commerciale si chiuse nell''83 quando lasciò il posto all'AR6, nient'altro che un Ducato I serie con lo scudetto sulla maschera.

Da un catalogo dell'epoca, ecco le versioni disponibili per gli A/F 11/12...

RomRegF12A12standardbodyrange.jpg

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
In realtà la base di partenza di quel camper credo che sia un autotelaio cabinato A11 o A12, dove la A stava ad indicare le versioni autocarro ed autotelaio. L'allestimento con cellula abitativa avveniva certamente in un secondo momento.

Le versioni F11 ed F12, come si intuisce già dalla lettera, sono i furgoni ed i pulmini con carrozzeria chiusa. I numeri 11 e 12 stavano invece ad identificare due diverse potenze del motore e due diverse portate.

Per la cronaca: gli A/F 11/12 entrarono in produzione nel '67 in sostituzione dell'ormai vecchio Romeo, erano equipaggiati con il 1300 a benzina della Giulia, montato anteriormente, con cambio a 4 rapporti. A partire dal '73 si aggiunse la motorizzazione diesel 1800, la stessa che nel '76 equipaggerà anche la Giulia.

Nel '77 questo veicolo fu sottoposto ad un restyling che interessò soprattutto la parte anteriore, con una nuova maschera in plastica nera e lo scudetto cromato più largo, nuova era pure la fanaleria posteriore. La carriera di questo veicolo commerciale si chiuse nell''83 quando lasciò il posto all'AR6, nient'altro che un Ducato I serie con lo scudetto sulla maschera.

Da un catalogo dell'epoca, ecco le versioni disponibili per gli A/F 11/12...

Perfetto, grazie.

Immagino che il montaggio delle cellule abitative fosse interamente opera di costruttori specializzati del settore e non commissionati da Alfa Romeo.

Inviato

E per stasera andiam di Fuoristrada. dsc06366h.jpg

By royderome at 2011-06-02 Quella accanto è la 127 cique porte messa per Mazi qualche giorno fà,ma vicino a lei c'era questo trabiccolo,non mi ricordo adesso la targa quindi non so se sia già d'epoca,di sicuro non ne avevo già visti...:o

dsc06375b.jpg

By royderome at 2011-06-02 Questo,invece notissimo,fermo da troppo tempo ormai si sta disfacendo e le ruote si sgonfiano,mah...:|

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Io controbatto con codeste pregevoli vetture al mio paese!

020620113176.jpg

020620113177.jpg

020620113179.jpg

020620113180.jpg

020620113181.jpg

020620113183.jpg

020620113184.jpg

020620113185.jpg

020620113186.jpg

020620113187.jpg

020620113188.jpg

020620113189.jpg

020620113190.jpg

020620113191.jpg

020620113194.jpg

020620113195.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
:timido:Ehm...ecco...per uno che odia Alfa non c'è male,vero!? :mrgreen:

Solo quelle 2 c'erano... quella carrozzata Touring era uno di 12 esemplari mi sembra, 1 milioncino e 800mila euro se la vuoi in garage! :shock:

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

La cosa stupefacente è scoprire che è ancora registrata sul sito dell'Agenzia, e ne risulta: 848 cc, 01/01/1968. Ma vi rendete conto?! 43 anni e la lasciano lì!

Inviato

Giacomo, io sono già iscrivibile ASI da quasi 2 anni :rotfl: e non avendo fratelli nè sorelle, sono pure raro, quindi di interesse storico da quando ne avevo 10 :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
La cosa stupefacente è scoprire che è ancora registrata sul sito dell'Agenzia, e ne risulta: 848 cc, 01/01/1968. Ma vi rendete conto?! 43 anni e la lasciano lì!

Azz...vuoi vedere che fra poco sono considerato storico anch'io? Ho solo 8 mesi meno di questa Mini....:saggio

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.