Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
5 hours ago, Renault said:

A me non sorprende molto, in Portogallo pare ci siano ancora un discreto numero di auto italiane vintage (d'altronde vendevano bene da nuove), alcuni conoscenti che ci sono andati mi hanno segnalato addirittura delle Dedra. 

Ottimo trio comunque, mi piace veramente tanto la Renault 19 in Rosso Vivo, colore inesistente da noi. 

 

In Portogallo ci vado ogni anno ed è un trionfo di Punto di ogni serie e colore, varie Bravo/Brava, addirittura Marea e qualche Tipo 1. Ma di Alfa d'antan ho visto finora solo una 166 a Porto città.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, Renault scrive:

Seat Cordoba 1.9 SDI Vario I Serie MY99 '02, versione wagon della Cordoba derivata direttamente dalla Polo Variant dalla quale si distingueva per un posteriore più caratterizzato, oltre ovviamente al frontale Seat.

 

In realtà la situazione è inversa. Era la Polo Variant, lanciata nel 1997, a derivare in larghissima parte dalla Cordoba Vario, lanciata un anno prima. I posteriori erano le parti più caratterizzanti dei due modelli: Più "stiloso" sulla Cordoba; più concreto sulla Polo. I frontali invece montavano gli stessi lamierati di origine SEAT, con le sole mascherine, i loghi specifici e i paraurti a sottolineare il family feeling con ciascun marchio. La Polo Variant, dunque, anche se ai più poteva passare inosservato, risultava avere un'estetica del tutto diversa rispetto alla corrispondente Polo III serie berlina; la Cordoba Vario invece si proponeva in maniera del tutto coerente esteticamente alle corrispondenti Cordoba berlina e Ibiza II serie.

Inviato
3 ore fa, Mazinga76 scrive:

In realtà la situazione è inversa. Era la Polo Variant, lanciata nel 1997, a derivare in larghissima parte dalla Cordoba Vario, lanciata un anno prima. I posteriori erano le parti più caratterizzanti dei due modelli: Più "stiloso" sulla Cordoba; più concreto sulla Polo. I frontali invece montavano gli stessi lamierati di origine SEAT, con le sole mascherine, i loghi specifici e i paraurti a sottolineare il family feeling con ciascun marchio. La Polo Variant, dunque, anche se ai più poteva passare inosservato, risultava avere un'estetica del tutto diversa rispetto alla corrispondente Polo III serie berlina; la Cordoba Vario invece si proponeva in maniera del tutto coerente esteticamente alle corrispondenti Cordoba berlina e Ibiza II serie.

 

Effettivamente è vero, ricordo proprio che da piccolo notai che la Polo Variant (ne avevo un esemplare costantemente parcheggiato sotto casa) aveva poco in comune con la Polo berlina, chissà per quale motivo decisero di puntare sull'estetica Seat piuttosto che su quella Volkswagen considerando che il marchio tedesco era forte un po' ovunque al contrario dello spagnolo.

anti-c12.jpg

Inviato

Tra l'altro in alcuni mercati extraeuropei l'operazione Polo Variant è stata ripetuta sulla Cordoba berlina (diventata Polo Classic) e pure sulla Ibiza (nota come Polo Playa).

 

Probabilmente Volkswagen non ha voluto esportare la Polo che conosciamo ma ha preferito riciclare i modelli SEAT per questione di costi

Inviato

Credo che la Polo Variant non fosse destinata al nostro mercato inizialmente ma a quelli più "poveri" dove appunto vendevano le Seat sotto marchio VW (Seat all'epoca era quello che poi sarebbe diventata Skoda negli anni successivi).

 

Poi causa un breve periodo di successo per queste S.W di segmento B (c'era la Palio, la Corsa) ha deciso di importarla per sfruttare il marchio più conosciuto (e in un certo senso, a ragione, perchè che io ricordi vedevo più VW che Cordoba Vario).

 

O più semplicemente possiamo "inserirla" nelle stranezze del listino VW di quei anni, pochi anni dopo avrebbero venduto insieme Golf Variant e Bora Variant :) 

 

Modificato da Albe89

Inviato
2 ore fa, Albe89 scrive:

(e in un certo senso, a ragione, perchè che io ricordi vedevo più VW che Cordoba Vario).

 

Questo anche da me, ma molto probabilmente dipende semplicemente dalla rete di distribuzione decisamente più capillare per Volkswagen. 

 

2 ore fa, Giacomo 96 scrive:

Tra l'altro in alcuni mercati extraeuropei l'operazione Polo Variant è stata ripetuta sulla Cordoba berlina (diventata Polo Classic) e pure sulla Ibiza (nota come Polo Playa)

 

Anche Skoda non fu esonerata da un'operazione del genere, con il Caddy pick-up derivato dalla Felicia pick-up. :mrgreen:

 

volkswagen-caddy-type-9u-1996-272828.jpg

anti-c12.jpg

Inviato
53 minuti fa, Renault scrive:

 

Questo anche da me, ma molto probabilmente dipende semplicemente dalla rete di distribuzione decisamente più capillare per Volkswagen. 

 

 

Abitiamo nella stessa città, eppure io ricordo una certa preponderanza di Cordoba Vario rispetto a Polo Variant, delle quali invece ne ricordo proprio pochine. Una Vario l'aveva anche un condomino che abita nel mio palazzo.

Inviato
14 ore fa, Renault scrive:

 

 

 

Anche Skoda non fu esonerata da un'operazione del genere, con il Caddy pick-up derivato dalla Felicia pick-up. :mrgreen:

 

volkswagen-caddy-type-9u-1996-272828.jpg

 

In realtà questo è un caso diverso e decisamente peculiare: mentre la Cordoba Vario/Polo Variant derivava comunque dal progetto Ibiza/Polo di origine 100% VAG, la Vw Caddy su base Skoda Felicia era un ricarrozzamento sostanziale della Skoda Favorit/Forman (di cui condivideva anche parte della meccanica) interamente progettata a Mlada Boleslav negli anni 80. 

 

In poche parole, la Vw Caddy pick up in questione era il rimarchiamento di una vettura progettata oltre la cortina di ferro ben prima che Skoda entrasse nell'orbita Vw ;-).

Inviato
18 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

Abitiamo nella stessa città, eppure io ricordo una certa preponderanza di Cordoba Vario rispetto a Polo Variant, delle quali invece ne ricordo proprio pochine. Una Vario l'aveva anche un condomino che abita nel mio palazzo.

 

Mah forse la mia mente è condizionata dal fatto che nel basso Lazio (luogo che frequento praticamente da sempre in estate) le Polo Variant erano in netta maggioranza rispetto le Cordoba Vario, ma io riesco a focalizzare molte più Polo che Cordoba. Oggi sono scomparse entrambe dalle strade comunque, e Cordoba anche da più anni di Polo. 

 

4 ore fa, led zeppelin scrive:

In realtà questo è un caso diverso e decisamente peculiare: mentre la Cordoba Vario/Polo Variant derivava comunque dal progetto Ibiza/Polo di origine 100% VAG, la Vw Caddy su base Skoda Felicia era un ricarrozzamento sostanziale della Skoda Favorit/Forman (di cui condivideva anche parte della meccanica) interamente progettata a Mlada Boleslav negli anni 80. 

 

In poche parole, la Vw Caddy pick up in questione era il rimarchiamento di una vettura progettata oltre la cortina di ferro ben prima che Skoda entrasse nell'orbita Vw ;-).

 

Mmm perdonami ma non condivido questa differenziazione, la Felicia Pick-up fu rimarchiata per mere esigenze di mercato esattamente come la Polo Variant, non credo importasse molto la progettazione del modello originario ai vertici del marketing VAG.

anti-c12.jpg

Inviato
1 minuto fa, Renault scrive:

 

 

Mmm perdonami ma non condivido questa differenziazione, la Felicia Pick-up fu rimarchiata per mere esigenze di mercato esattamente come la Polo Variant, non credo importasse molto la progettazione del modello originario ai vertici del marketing VAG.

Certamente.

 

Ma mentre Polo Variant faceva comunque capo ad un progetto originario 100% VAG, la Felicia pick - up era di fatto il rimaneggiamento ristilizzato e migliorato di una Favorit, progetto 100% della Skoda proprietà di stato cecoslovacca. 

 

Mi immagino la faccia degli ingegneri Skoda, nello scoprire che il loro progetto, con gli opportuni adattamenti, andava commercializzato con il marchio Volkswagen  :-).

 

P.s.: che al marketing VAG interessasse poco o nulla, può anche essere. Dopo tutto, credo che la Caddy pick up fosse un veicolo tutto sommato di importanza secondaria (e forse nemmeno secondaria). 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.