Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Fiat 1500 B [...]

Scusa, perché "B"? Da quanto so le differenze fra la "A" e la "B" erano principamente di meccanica (freni), quella estetica era nella ruota di scorta (che non si vede nella foto) scoperta nela "A" e coperta nella "B".

La "C" era quella col musone.

Quel 1500 lì se non ricordo male era l'idea Fiat di ispirarsi alle nuove tendenze d'oltreoceano, che iniziavano a studiare l'aerodinamica in maniera esasperata (per i tempi ovviamente). Credo che il "la" fosse stato dato dalla Chrysler con la.... "Airflow", se non sbaglio.

La linea s'ispirava agli studi aerodinamici di Paul Jaray che presentò i suoi primi prototipi sin dal 1922. La Chrysler Airflow (celebre flop comerciale proprio a causa della sua linea) è del 1934, ma la FIAT non si sarebbe mai ispirata ad un'auto americana (eravamo in pieno Regime) ;).

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Scusa, perché "B"? Da quanto so le differenze fra la "A" e la "B" erano principamente di meccanica (freni), quella estetica era nella ruota di scorta (che non si vede nella foto) scoperta nela "A" e coperta nella "B".

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Assolutamente mai vista da nessuna parte, neanche on line o su carta, come pure tutte le altre che si vedono affianco. E' chiaro che si tratta di allestimenti particolari, probabilmente realizzati da qualche azienda specializzata in via non ufficiale. Comunque, per quanto riguarda questa sorta di BX monovolume, mi pare di scorgere molti tratti stilistici della prima Renault Espace. Che si tratti di un'interpretazione creata da MATRA?:pen:

Ed intanto ecco un avvistamento di ieri mattina; si tratta di un'Opel Kadett 1.0 S 5 porte della serie D, è l'ultima rimasta in circolazione qui a Casoria ed è ancora in condizioni abbastanza dignitose. E' ASI ma dalla targa si evince che fu immatricolata tra gli ultimi mesi dell''84 ed i primi dell''85, quindi una delle ultime prima dell'avvento della Kadett E. Peccato però che a giudicare da quanto era bagnata probabilmente passa le notti all'addiaccio.

001cejr.jpg

Modificato da Mazinga76

Inviato

Appoggio Mazi: non ho trovato alcuna traccia di questa "cosa", anche se dallo stile mi sembra figlia più di Citroen (Turchia od Egitto) che di Renault. Boh? :pen:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
qualcuno sa qualcosa su questa specie di citroen bx monovolume??

cricriimg1888img.jpg

Ipotesi di BX Van da parte di Heuliez (non l'unica fra l'altro, ne esiste un'altra di stile molto diverso e a mio parere più riuscito), veicolo in cui Citroen non credeva ai tempi. La foto si riferisce alla vendita di questo prototipo poco più di un mese fa, durante un'asta se non ho capito male. Anche le altre BX dovrebbero essere proposte speciali di Heuliez. L'ultima a sinistra in particolare dovrebbe essere il tipo-ambulanza (anche se non sembra avere nè luci nè livrea).

heuli6y.jpg

Qui trovate qualche altra immagine, dal Conservatoire Heuliez.

essor de la marque fut trs rapide

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Che io sappia la 1500 b è quella col muso aerodinamico, la a ha linea convenzionale

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Un'avvistamento di qualche settimana fa... Fiat 128 seconda serie, conservata. Nella prima foto sembra un po' più "in forma" che nella seconda.

autopareri2.jpg

autopareri1.jpg

E un'altra immagine, fresca fresca (spero valga come "avvistamento"):

autopareri7.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.