Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

cioè tu non ami questi cerchi?

1994_Alfa_Romeo_164_Q4_6902.jpg

io sto lottando per prendermi gli oz monza e montarli sulla mia 156, esco fuori di testa per questi cerchi:lol:...per me son i cerchi alfa per eccellenza

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
cioè tu non ami questi cerchi?

1994_Alfa_Romeo_164_Q4_6902.jpg

io sto lottando per prendermi gli oz monza e montarli sulla mia 156, esco fuori di testa per questi cerchi:lol:...per me son i cerchi alfa per eccellenza

Esatto :D mi piacciono zero, perchè hanno i fori tondi troppo vicini ai bulloni e di conseguenza troppo metallo tra fori e copertone. Trovo che Alfa abbia fatto di meglio sul tema. (poi soprattutto, ovviamente è tutto un grande imho, trovo che ci azzecchino zero come carattere con la linea dell'auto.... così come - vabbè - erano inguardabili quelle minigonne da supermarket del tamarro, un pugno in un occhio rispetto alla linea dell'auto...)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

si ma devi contare il canale che dava la grinta all auto, semmai questi cerchi diventano brutti sulla 155 q4 proprio perchè sparisce il canale rovesciato, cmq questione di gusti...

non ti piacciono neanche la versione più grande zender milano?

5f0d56761b31e263.jpg

Modificato da cc1920

Inviato
si ma devi contare il canale che dava la grinta all auto, semmai questi cerchi diventano brutti sulla 155 q4 proprio perchè sparisce il canale rovesciato, cmq questione di gusti...

non ti piacciono neanche la versione più grande zender milano?

5f0d56761b31e263.jpg

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
Foto0172.jpg?psid=1

Questa Mercedes io me la ricordo con le frecce in cima ai fari e non in basso come in foto, perlomeno io le ho sempre viste così. C'era forse qualche versione particolare che aveva le frecce invertite?:pen:

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Questa è una W114/W115 in allestimento USA ;): si vedono abbastanza bene anche i side markers posteriori. Però i paraurti sono quelli Europa

Quelle "Europa" avevano gli indicatori di direzione sopra i fari ed i fendinebbia sotto.

Dato che è un allestimento USA, è probabile che sia una W114 (motori a 6 cilindri).

Il dettaglio dei paraurti potrebbe essere spiegabile dal fatto che fino al '72-73 non esisteva ancora la normativa che prescriveva l'uso dei paraurti maggiorati che conosciamo ;)

Quindi è probabile che questa W114 sia antecedente al '72.

--------------------------

Inviato

Tornando al discorso delle coppe ruota Alfa, secondo me tra le peggiori prodotte ci sono quelle della 90 e della 75 prima serie:

1280pxalfaromeo75rear20.jpg

Questa in foto è identica a quella che abbiamo avuto in casa, stesso colore (in famiglia siamo fissati col blu :D)

Le coppe montate sulla 164 (che poi vennero introdotte successivamente anche su 75) sono molto meglio. Io ce l'ho sulla 164, peccato che le ruote sono solo da 14" e la spalla del pneumatico è enorme (70). Sto cercando di trovare i cerchi in lega (sempre della prima serie, non voglio alterare l'originalità) che sono da 15". Verissima la somiglianza con i cerchi MB: questi sono leggermente bombati mentre quelli Alfa sono pressoché piatti.

Infine,concordo con Paolo: i cerchi diamantati da 16" della Super sono molto luxury e ai tempi erano enormi. Mi piacciono meno quelli della Q4 insieme alle minigonne e spoiler maggiorati (potevano risolverli meglio) ma ciò non toglie che una Q4, magari rossa come quella postata in foto, non mi dispiacerebbe affatto averla nel box di fianco alla TS :D

Modificato da geo

Inviato
Questa è una W114/W115 in allestimento USA ;): si vedono abbastanza bene anche i side markers posteriori. Però i paraurti sono quelli Europa.

Quelle "Europa" avevano gli indicatori di direzione sopra i fari ed i fendinebbia sotto.

Dato che è un allestimento USA, è probabile che sia una W114 (motori a 6 cilindri).

Inviato
si ma devi contare il canale che dava la grinta all auto, semmai questi cerchi diventano brutti sulla 155 q4 proprio perchè sparisce il canale rovesciato, cmq questione di gusti...

non ti piacciono neanche la versione più grande zender milano?

5f0d56761b31e263.jpg

Questi mi piacciono di più, perchè se noti risolvono meglio il problema che per me è caratteristico dei cerchi della Q4, che ho descritto sopra nelle mie impressioni. Qui i fori sono (anche perchè parecchio più grandi) più vicini al pneumatico, meglio "distribuiti" nella superficie del cerchione, ed il tutto risulta più omogeneo (il problema per me non era il disegno a fori tondi, ma dove essi erano posizionati).

Concordo con te sul canale rovesciato, ci stava e ci sta. Soltanto che a mio modo di vedere, se un cerchio è disegnato con metallo pieno e con aperture circolari a fare la circonferenza, queste devono essere il più possibile lontane dai bulloni, e non vicine, perchè secondo me quando si guarda un cerchio l'occhio cade parecchio sul disegno che fanno le aperture che lo decorano, e se queste sono dei cerchi che formano una circonferenza, esse devono far risaltare il più possibile la dimensione del cerchio, lasciando nella parte centrale il maggior metallo pieno possibile. Se si avvicinano ai bulloni, il cerchio imho sembra più piccolo di quello che è.

Anche per questo mi piacevano i cerchi della prima serie, iso-MB 190. Tanta massa e i fori alle estremità, nella dimensione da 15" davano l'impressione di essere grandi, e coi 16" a fori tondi della Super imho si raggiungeva il top in questo senso.

Altrimenti vedo un effetto simile ai cerchi della Thema turbo prima serie, che Alisi definiva "bugattiani" per il disegno. Il canale, poi uno scalino, poi la parte centrale di nuovo in rilievo coi fori triangolari... e l'occhio era portato a visualizzare come dimensione del cerchio la zona dei fori triangolari. Risultato: sembravano più piccoli di quel che erano. Infatti poi coi cerchi di SuperThema (a parte il fatto che aumentarono comunque di diametro) questa soluzione venne accantonata, ed i fori dei cerchi SuperThema lambivano quasi il pneumatico. Risultato, guardare una Thema turbo prima serie a confronto con una SuperThema, il risultato estetico a livello di ruote è distante quanto la Terra dal Sole, imho.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.