Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Attenzione: TI era disponibile Bianco, Nero o grigio metal. quindi si tratta o di un tarocco o di una riverniciata di fantasia.

I cerchi in lega erano optional.

Può essere che non sia una vera Ti e che ci abbia appiccicato solo la targhetta. Lo spoiler nero alla base del lunotto era di serie?Perchè questa non ce l'ha.

E i cerchi in lega optional erano i millerighe o quelli in foto?

Comunque appena posso ci faccio una foto.

P.S.I cerchi in lega che monta l'Arna in foto sono simili a quelli delle 90 e 75 che sono disponibili anche a 5 bulloni: ma sono da 14" o 15"?

P.P.S.Pur essendo un grandissimo estimatore del Deltone, devo quotare che tra le moderne è la meno Lancia di tutte!!

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
[...]

Il quale però già dal '54 pensava di vendere, perchè alla fine non aveva la stoffa del Padre Vincenzo.....quindi l'ultima vera Lancia fu quella testata da Lui (Ardea)?

A dire il vero, da quanto so ed ho letto, l'ultima auto testata da Vincenzo fu la Aprilia (e si lamentò per la sua eccessiva velocità che fu infatti ridotta nel modello di produzione), presentata, col nome di Ardennes, nel 1936 a Parigi.

V. Lancia morì nel Febbraio 1937.

L'Ardea fu presentata nel 1939; forse Lui fece in tempo a vederne delle bozze, ma non certo a "testarla", anche se all'epoca i tempi erano diversi da quelli odierni.

Poi personalmente conosco più di una persona che giudica come unica vera Lancia ............. Sua Maestà LAMBDA!!

Beh, però così si entra nel Mito! :idol:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Può essere che non sia una vera Ti e che ci abbia appiccicato solo la targhetta. Lo spoiler nero alla base del lunotto era di serie?Perchè questa non ce l'ha.

E i cerchi in lega optional erano i millerighe o quelli in foto?

Comunque appena posso ci faccio una foto.

P.S.I cerchi in lega che monta l'Arna in foto sono simili a quelli delle 90 e 75 che sono disponibili anche a 5 bulloni: ma sono da 14" o 15"?

...

L'alettone era di serie su tutte le TI (1.3-1.5) in cerchi optional (14) erano questi, ma molti montavano i millerighe avanzati dalla SUD (anche perchè questi erano £. 570.000, non pochi)

Duetto, se ne esce tranquillamente...che i Lancisti sono un ristretto nugolo di nostalgici quasi invisibili (che si radunano in segreto nella terra di Paolo) e non un branco di protervi casinisti dotati di bialbero e doppia accensione come gli alfisti :mrgreen::mrgreen:

el Nino

Attenzione però perchè:

Discorsi già fatti, dipende dalla "generazione che parla", quale è per voi ultima vera Alfa? Per il 90% della vostra generazione sarà 75.

Ma i Giulisti più convinti sostengono che fu Giulia perchè Alfetta aveva un cambio balordo ecc. ecc.

Ma c'è chi considera (ormai per ragioni anagrafiche sono in pochi) ultima vera Alfa la 6C, perchè un Alfa non può essere a 4 cil. (1900).......giulietta poi .....troppo popolare.

Salvetti, tra i primi giuliettisti, al RIAR dai 6C-istisi senti dire: "se andiamo avanti cosi ammetteranno pure le Giulia"

Anni dopo un Noto collezionista Milanese Giulista negli stessi ambienti si sentì dire: "ma ammettono anche le giulia, tra un pò ci saranno pure le Alfasud"

Insomma ognuno ha un modello nel cuore, e cosi lo considera il TOP.

Ma lui la considera...e non deve imporre ad altri la considerazione.

.

Passiamo ai Citroenisti:

Per i più giovani è BX (sospensioni)

Per molti sono GS-CX

Per i più DS

Ma per altri TA.

Che dire?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A dire il vero, da quanto so ed ho letto, l'ultima auto testata da Vincenzo fu la Aprilia (e si lamentò per la sua eccessiva velocità che fu infatti ridotta nel modello di produzione), presentata, col nome di Ardennes, nel 1936 a Parigi.

V. Lancia morì nel Febbraio 1937.

L'Ardea fu presentata nel 1939; forse Lui fece in tempo a vederne delle bozze, ma non certo a "testarla", anche se all'epoca i tempi erano diversi da quelli odierni.

Beh, però così si entra nel Mito! :idol:

Sai che però i miei amici del Registro Ardea sostengono che negli ultimi anni di vita riusci a testare il modello.

Io ho sempre dato per buona la cosa, che potrebbe però derivare da leggende che si perdono nella storia per mitizzare la sorellina minore. ;)

ERRATA CORRIGE: ;)

In effetti sul sito ufficiale del Registro Ardea si parla di ultima auto voluta da Vincenzo, ma testata da Gismondi

http://www.lancia-ardea.it/ArdeaStoria.htm

Quindi il fatto che Lui sia riuscito a salire sul prototipo.....sono voci da pranzo dei raduni (che verso il dolce, con le bottiglie vuote diventano sempre "più leggendari")

Modificato da duetto80
Errata CORRIGE

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
L'alettone era di serie su tutte le TI (1.3-1.5) in cerchi optional (14) erano questi, ma molti montavano i millerighe avanzati dalla SUD (anche perchè questi erano £. 570.000, non pochi)

Inviato
Allora è probabile che sia un "pastrocchio" perchè il colore non è il suo, manca l'alettone e i cerchi in lega sono i millerighe.

Solo la targhetta è originale :D

Al contrario ;):lol:

Se non ha alettone non è TI, se è 5p è SL se è 3p è L, il colore può essere il suo, i cerchi sono tollerati........la targhetta è tarocca.

Fotografa e vediamo, se ha bisogno di targhette L o SL conosco un "noto collezionista milanese" che ne ha una decina.

Ci scuce 500 eurozzi e la procuriamo :mrgreen:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Al contrario ;):lol:

Se non ha alettone non è TI, se è 5p è SL se è 3p è L, il colore può essere il suo, i cerchi sono tollerati........la targhetta è tarocca.

Fotografa e vediamo, se ha bisogno di targhette L o SL conosco un "noto collezionista milanese" che ne ha una decina.

Ci scuce 500 eurozzi e la procuriamo :mrgreen:

Ehm, si....il caldo oggi mi sta tirando brutti scherzi :mrgreen:

500€? Dunque, 200 a me che ho procurato l'auto e il resto ve lo dividete te e il "noto collezionista milanese" :lol:

Tra l'altro, giusto un isolato più avanti e sempre parcheggiata all'aperto, c'è un 75 1.6 prima serie anche questa verde....strane coincidenze :lol:

Inviato
Continuo a non capire. Poi che limite di anno c'è per le auto da postare?

Guarda, per come la vedo io all'inizio s'era partiti con l'idea di postare le auto che ANAGRAFICAMENTE fossero (o fossero in procinto di diventare) d'epoca, secondo la burocrazia. Però anche qui, come oggi Duetto80 ha scritto svariate volte, in certi casi non se ne esce.

Perchè in certi casi la fotografia e l'upload ci sta, anche quando la specifica vettura ancora d'epoca non è. Magari perchè è già rara, magari perchè lo è sempre stata. Così, nei millemila post di questo topic sono comparse le più varie specie di automobili, ed io trovo che sia giustissimo così, perchè a me personalmente non da mica fastidio vedere la segnalazione di una vettura, che so, del 1997, la quale però per vari motivi è già una rarità.

Detto questo, concordo col tuo pensiero sulle auto che, al contrario, provengono da un ceppo sicuramente già storico ma sono così diffuse ancora oggi che la segnalazione è di (diciamo così) scarsa rilevanza. Per dire, parlando di Pande, un conto è beccare una Italia '90 o una College, o altro ancora. Viceversa, io stesso ogni giorno ne vedo una montagna di Pande tipo la 750 Young... però non è che posso mettermi a fotografarle e postarle tutte, alla fine ci si chiede anche un po' "e quindi?"... insomma, in certi posti dello Stivale ci passano ancora sui piedi appena usciamo di casa, certe auto, anche se sono anagraficamente vecchiette... detto senza cattiveria, non fanno molto testo.

Ci sono delle BX o delle Sierra che appena appena ora sono diventate auto storiche... e quando abbiamo iniziato il topic manco lo erano. Però esci e vai a cercarne una, e nel frattempo segnati quante Panda vedi. :) L'avvistamento da topic è anch'essa una cosa piena di sfumature. Secondo me lo stile che ha questo topic è il più adatto, e cioè la segnalazione fotografica di auto che quando le vedi per strada dici "ollàlllà". Con tutto il rispetto per il modello, per la sua storia e gli appassionati, non è che ora come ora mi venga già da dire "ollallà" quando vedo una Panda Young. Se vedo una Panda 30 si. Eppure son storiche tutte e due, no? Dipende da quello che ti si para davanti e con quanta frequenza lo fa...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Intendevo...auto recenti? :D

Pandino, questo discorso che stai trascinando non ha senso.

Questa discussione nasce allo scopo di postare foto di auto storiche o quasi, come CiccioSX sta facendo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.