Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Paolino, Maz, vi voglio bene (forumisticamente parlando, eh!): pensate che io negli anni '80 avevo più o meno l'età che voi avete oggi!

8-):roll:

... ed il Commodore 64 era ancora "di là da venì ..."

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche io V6 Busso sono troppo giovane per averli vissuti appieno, essendo della classe 77 i primissimi anni '80 sono molto vaghi, ma dalla metà i ricordi si fanno più precisi. Inoltre proprio a metà degli Eighties la famiglia dello stesso cuggino Ivan prese in gestione, come scrissi tempo fa non ricordo dove, una pizzeria che faceva anche da bar ed era uno dei due luoghi di ritrovo dei giovanotti patentati. Fummo catapultati come "mascottes" della compagnia motorizzata, noi due, e quindi dal 1985 in avanti questi anni li ho vissuti a bordo delle auto ottantesche, con queste colonne sonore. Quindi pur essendo fanciullo negli anni 80, forse li ho vissuti un po' più da vicino rispetto ad altri coetanei, a volte mi sembra di averli vissuti come se fossi già grande (anche se ovviamente nel mio caso ha fatto molto la voglia di rivangare, ravanare, andare a cercare, farmi una mia piccola cultura... cosa che mi ha creato in testa un background che a volte mi fa sembrare di averli attraversati da adulto... anzi spesso mi capita di dover ricordare io cose, concetti, canzoni, film, telefilm, auto, eventi, a gente più grande di me che si è scordata di tutto, e che mi chiede "ma te come fai a ricordarti 'ste robe che eri un soldo di cacio?" :D

p.s. intanto che cercavo ho trovato una foto del Paolino in cui è molto '80.. posso pubblicare? :)

De nada ;)

Si mi pare che quello fosse l'adesivo anno 1984, presente fino alla comparsa di quello FIRE 1000. Mi sembra che avesse tutti i simboli tondi con le varie bandiere, tipico del premio Auto dell'Anno.

@ Cibus: !!!! Se ce l'hai fai una foto a quell'adesivo!!! Sono stufo di ricordarmelo a mente! Non lo trovo da nessuna parte!

Per il resto... che dire a chi sente di aver perso qualcosa non vivendo gli anni '80... ci saranno milioni di pareri diversi, c'è chi li bolla come un decennio di spazzatura, e non nego che per alcuni punti di vista possa esser così.

Di certo c'è un fatto: è stato un decennio fantastico, forse il più fantastico, per attraversarlo da bambini o adolescenti.

Film, cartoni, ITALIA UNO QUELLA VERA, musiche, auto, giocattoli con una Burago che esplodeva, i primi computer... dipende tutto da una cosa: se una persona ha queste cose nel cuore, gli anni '80 sono GLI ANNI 80. Per altri saranno insignificanti, come per me sono abbastanza insignificanti i '90 mentre invece per altri più giovani di me sono un mito perchè son quelli della loro infanzia.

Ci sono sicuramente alcuni fattori che sono insindacabili, come il fatto che gli Eighties siano stati un decennio con auto e storie d'auto che non torneranno più. Forse è stato l'ultimo decennio spensierato, da questo punto di vista.

E spensierato lo era anche nella Milano da Bere, nell'edonismo Reaganiano, nell'avvento dell'elettronica che ci faceva pensare a chissà dove saremmo andati poi, verso chissà quale futuro stavamo volando, era tutto in esplosione, ed era tutto prima di scoprire tutte le merde che abbiamo scoperto poi (che tante c'eran già e tante sono state prodotte proprio in quel decennio, ma non lo sapevamo, e quindi volavamo proprio come il calabrone che vola perchè non sa che non potrebbe).

Ma che belle parole Paolo (giusto per non citare qualcuno dagli anni 80), direi che riassumi alla perfezioni i sentimenti e le impressioni che ci portiamo dentro, anche se non ho avuto la fortuna (pochi penso) di essere la mascotte di un gruppetto del genere, sia per età che per frequentazioni. Tante volte però mi sono trovato a "studiare" quel periodo appunto per riveiverlo in una qualche maniera e in giornate di sole come questa, anche se ho una macchina anni 2000, quando sento una canzone di 20 anni fa mi sento diverso, ho quell'impressione di back to the eighties che pochi a parte voi possono capire. Se questa fosse una corrente di pensiero o una filosofia ti eleggeri a nostro vate ;)

Per quell'adesivo adesso non trovo nessuna foto, del resto in mezzo a 108 GB di foto fatte con cellulari, compattine e reflex è un macello. Farei prima a vestirmi e andare in "magazzino" a fotografare la macchina.

Modificato da Cibus

 

Guido ergo sum!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ancora qualche immagine scattata al volo oggi.

Ecco un autocaravan FIAT Ducato dell''84. Notare al posteriore il fanale di destra che in realtà è un fanale di sinistra...:confused:

tesorettolima.jpg

Qui siamo sotto casa mia, questa FIAT Uno 60 S del '91 appartiene ad un inquilino del mio condominio ed è abbandonata lì da tempo immemore. In secondo piano c'è la Uno "mazingosa"....:mrgreen:

tesorettolima020.jpg

Questa è una Lancia Dedra 1.8 del '90 dotata di gancio per il traino. Essendo poco dissimulato alla vista rovina un po' l'estetica dell'insieme.

tesorettolima021.jpg

Infine una FIAT Uno 45 Sting dell''89. Nel complesso discreta, peccato quella freccia rotta.

tesorettolima023.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ancora qualche immagine scattata al volo oggi.

Ecco un autocaravan FIAT Ducato dell''84. Notare al posteriore il fanale di destra che in realtà è un fanale di sinistra...:confused:

tesorettolima.jpg

Bello questo Arca America, era la serie TOP della casa romana... Dalle immagini questo signorino ha fatto molta strada... Interessante perchè Arca è stata una delle prime a rendere il tetto delle cellule calpestabile, direi che per l'età sembra essere messo bene, peccato per il cavo volante della tv... In primavera quando tirerò fuori il mio mulo dell'82, dovrò fare le foto per la verifica del RIVARS e le posto...

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ancora qualche immagine scattata al volo oggi.

Infine una FIAT Uno 45 Sting dell''89. Nel complesso discreta, peccato quella freccia rotta.

tesorettolima023.jpg

Ma... ho un dubbio su codesta vettura. Guardate sotto, mi sembra abbia la marmitta trasversale, mentre le sospensioni sembrano a ruote indipendenti come quelle della CS... sto delirando causa ingegneria ( :D ) o vedete anche voi?

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, direi proprio che stai delirando....:mrgreen: Dal calcolo del bollo risulta essere una 903 cc e tale era appunto la Sting.

Quello che tu confondi con la marmitta, dovrebbe essere il vano della ruota di scorta. Per quanto riguarda le sospensioni, sono visibilissimi gli elementi che costituiscono il ponte. Dài retta a me, riposati ogni tanto....;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro se la foto non mi inganna c'ha pure minigonne e parafanghini in plastica (ricordo che nelle pagine delle lettere di 4R compariva spesso in quegli anni la pubblicità in bianco e nero di una ditta che si era messa a produrre plasticaglia varia :D per la Uno uscita da poco... adesso mi sfugge il nome della ditta; forse era una delle tante a produrre i celebri deflettori antiturbo da montare sui vetri anteriori, ma di sicuro non era la Parimor... boh mi verrà in mente).

Mi associo a Maz nel ricambiare l'affetto espresso da Roberto, il mio Furio preferito :)

Tra l'altro è un po' di tempo che non gli faccio una telefonata delle mie, in cui non capisce che sono io e gli faccio prendere la strizza dicendo che è la Finanza, la Questura, la Guardia Costiera... :D

p.s. per me sarà sempre bello il sederozzo deciso della Dedra. Detto mille volte e lo ripeto, imho la miglior interpretazione stilistica di tutto il Tipame assortito.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Eeeh....me la ricordo quella pubblicità delle minigonne, parafanghini e se non sbaglio pure la presa d'aria per la griglia del cofano motore ed uno spoiler posteriore sopra il lunotto, ma neanche a strizzarmi le meningi mi ricordo quale casa era che li produceva...:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Raga ho lasciato lì i libri :D Oh, l'immagine era un po' enigmatica però! Avevo escluso la CS perchè non aveva il serbatoio a sx, quindi mi ero lanciato in una delle mie arzigogolate macchinazioni mentali arrivando a pensare che il proprietario avesse montato il gruppo sospensioni post della CS !!!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.