Vai al contenuto
  • 0

Consigli acquisto auto segmento C (Focus, Leon, Astra, Megane, Golf)


sharkflash85

Domanda

Ciao a tutti ragazzi!!!!

come potete vedere sono nuovo sul forum...giusto il tempo di presentarmi nell'apposita sezione :)

...

Premetto per correttezza che la scelta definitiva l'ho già praticamente fatta, ma riporto comunque la mia esperienza sperando che sia d'aiuto agli altri utenti del forum per quanto riguarda prezzi/sconti rilevati delle auto nel titolo e per chiedervi qualsiasi consiglio mi possa essere utile :)

...

Allora la cronaca dei fatti è questa: due settimane fa (il giorno prima di partire per il mare ::~) mi è saltata per la terza volta la frizione della mia povera bravo (JTD GT del '99 con 165k km, acquistata usata nel 2005) ed ho così deciso di cambiarla, potendo sfruttare gli ecoincentivi.

La scelta della categoria è caduta subito sul segmento C, in particolare sulle auto nel titolo del topic (ho escluso bravo e delta non per particolari avversità nei confronti del made in italy, anzi, ma perchè la prima non mi piace esteticamente e la seconda mi sarebbe costata troppo)...altre caratteristiche definite a priori sono 3 porte ed alimentazione diesel (sono sui 25k km/anno, tendenti ai 30k).

Ah dimenticavo, budget max 20k€.

...

Deciso questo mi sono recato nei rispettivi concessionari di Bergamo (vicino a dove abito) per poter vedere dal vivo le auto e per chiedere dei preventivi, ottenendo questi risultati:

FORD FOCUS 1.6 TDCi 110 cv DPF 3 porte

Prezzo di listino: 19.750 + ruotino scorta (50) + Sony System (750) + Titanium Pack (1.000) + vernice metallizzata (500) + ipt (202) + altre spese (270, non ricordo cosa fossero:() = TOTALE NON SCONTATO = 22.522

Sconto Ford 2.750 + rottamazione 1.500 + ecoincentivi Ford 750 + sconto specifico su installazione titanium pack 300 = Totale sconti 5.300

TOTALE SCONTATO = 17.200

SEAT LEON 1.9 TDI 105 CV DPF ECOMOTIVE (l'unica con la quale potevo usufruire degli ecoincentivi - purtroppo solo 5 porte :()

Prezzo di listino = 21.205 + metallizzato (460) + ipt e spese accessorie (300) = TOTALE NON SCONTATO = 21.965

Sconto Seat 2.615 + rottamazione 1.500 - gestione usato da demolire 150 = Totale sconti 2.965

TOTALE SCONTATO = 18.000

OPEL ASTRA GTC ENJOY 1.7 CDTi 110 CV FAP (anche qui per l'ecoincentivo solo Enjoy, niente Cosmo :x)

Prezzo di listino = 20.298 + vernice metallizzata (450) + fendinebbia (145) + bracciolo anteriore (155) + IPT e spese varie (280) = TOTALE NON SCONTATO = 21.328

Sconto Opel 4.628 + ecoincentivi 1.500 = Totale sconti 6.128

TOTALE SCONTATO = 15.200

RENAULT MEGANE COUPE LUXE 1.5 dCi 110 CV FAP

Prezzo di listino = 22.400 + sport pack (410) + ruota di scorta di dimensioni normali (90) + vernice metallizzata (490) + ipt e varie (270) + gestione auto da rottamare (120) = TOTALE NON SCONTATO = 23.780

Sconto Renault = 2.560 + ecoincentivi 1.500 = Totale sconti 4.060

TOTALE SCONTATO = 19.720 (a voce il venditore ha poi detto "al max posso arrivare a 19.500)

VOLKSWAGEN GOLF VI 1.6 TDI 105 CV HIGHLINE 3P

Prezzo di listino = 22.900 + vernice metallizzata (367) + vetri posteriori oscurati (175) + radio RCD 510 (300) + ipt e varie (285) = TOTALE NON SCONTATO = 24.027

Sconto Volkswagen 2.127 + ecoincentivi 1.500 + ulteriore sconto Volkswagen per rottamazione 1.000 - gestione auto da rottamare 200 = Totale sconti 4.427

TOTALE SCONTATO = 19.600

Le mie domande sono:

1. Secondo voi e sulla base delle vostre esperienze sono stato "trattato bene"? o c'è qualcuno che ha voluto tenere alto il prezzo???

2. Tra le auto descritte tenendo in considerazione rapporto qualità/prezzo, km da percorrere annuali (25-30k, soprattutto per lavoro, quindi da tenere in considerazione anche la comodità), ecc. quale vi sentireste di consigliarmi (tenendo in considerazione che l'Astra è poco confrontabile con le altre in quanto si tratta del modello base - enjoy - e non Cosmo)? e perchè?

3. Restringendo il campo solamente a Megane e Golf (sono le 2 che mi piacciono di più combinando bellezza interna ed esterna secondo i miei gusti) quale secondo voi dovrei scegliere? e perchè? - preciso che lascio comunque anche la seconda domanda perchè se una delle altre fosse particolarmente consigliata per altri particolari motivi potrei anche cambiare idea :))

Vi ringrazio per la pazienza e vi ringrazio anticipatamente anche per i consigli che sicuramente mi saprete dare!!! :D

Se qualcuno fosse interessato a maggiori dettagli in merito ai preventivi (concessionario, trattamento ricevuto, ecc.) mi contatti pure senza problemi

Grazie ancora a tutti!!!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

E' difficile consigliarti data la disomogeneità di allestimenti e accessori.

Una è configurata con sony system e titanium pack, la leon con niente, la piu' economica era quella nella quale ti potevi sbizzarire di piu' con gli accessori, la golf è l'unica coi vetri oscurati, se avessi messo allestimenti simili sarebbe stato piu' facile scegliere.

La focus è vecchia e la leon ha il motore piu' grosso e pesante e coi consumi piu' alti per ugual potenza, le scarterei.

L'Astra è difficile da confrontare con le altre due costa 1/4 meno! Se ti servono 5000euro prendi l'astra, se ne vuoi spendere 20.000 non la prendere nemmeno in considerazione.

Megan e Golf sono due belle auto, molto diverse nell'estetica e anche nell'idea di auto a me piace piu' la megan, piu' sportiva e giovanile, ma la golf ha il suo fascino sempiterno. Provale e guarda quale ti piace piu' guidare visto che fai parecchi km è importante.

Io consiglio questo sitema: pensa a quale delle due, quando ci monti il lunedì mattina alle 7 per andare a lavoro, ti tira di piu' su il morale.

Alfa MiTo 1.6 Jtdm, Rosso Alfa,

Distinctive, Sport pack, Premium pack.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le prime 3 infatti le ho messe ma più che altro per scoprire se come la penso io anche secondo voi sono inferiori a Golf e Megane...per quanto riguarda Leon e Opel non mi potevo sbizzarrire più di tanto in quanto molti accessori non erano disponibili causa aumento peso autovettura = aumento emissioni = niente incentivi :(...purtroppo avevo poca possibilità di giocarci...

Scartate queste Focus m'ha dato una bella impressione salendoci ma senza guidarla (non pensavo, inteso come qualità percepita all'interno dell'abitacolo), anche se continuo a preferire le ultime 2...

Se seguissi il tuo ragionamento dovrei puntare direttamente su Golf...a mio parere la qualità percepita e le finiture all'interno sono completamente un altro mondo rispetto alle altre...

Il dubbio però mi rimane a causa del fatto che Megane mi piace molto ma molto di più come estetica esteriore...

Sono molto combattuto...ci sono particolari vantaggi in termini di affidabilità secondo voi scegliendo l'una piuttosto che l'altra???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra quelle la Focus.

Va molto bene (solo il motore è un filo rumoroso oltre i 130 per via della mancanza della VI) e costa un bel pò di meno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se miri al risparmio, Focus è la scelta migliore.

su Golf e Megane io andrei su Megane, perché è più bella e il 1,5 dci è un motore già conosciuto e perfezionato! il 1,6 della Vw invece è nuovo di palla, magari è un ottimo motore, ma io in questi casi un paio di anni preferirei lasciarli passare;)...e poi Golf come linea non mi entusiasma più di tanto!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

tutte ti sembreranno più ferme della tua jtd, complice peso e omologazione euro4\5

Il buon peso della vecchia bravo, coniugato con un assetto piuttosto secco e baricentro basso per il segmento,all'epoca e soprattutto ora, non li ritroverai.

Detto questo scarterei astra, il 1.7 consuma uno sproposito e non va il giusto. Non regge la concorrenza.

17200 per gli interni e materiali che si ritrova la focus sono troppi

Andrei di golf, che ha un buon diesel da un litro e mezzo.

In alternativa valuteri anche 147 1.9mjet 120cv. Progetto vecchiotto, ma su strada altra cosa rispetto a quelle citate e prezzo da saldo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non mi dire così che m'ero tanto affezionato alla mia Bravo che m'è troppo dispiaciuto doverla cambiare :(((

...

Comunque anch'io sarei più orientato verso Golf...anche se poi ogni volta riguardo il depliant della Megane e m'innamoro 8-)

...

La 147 non l'avevo presa in considerazione perchè proprio con quel motore ce l'ha un mio amico e continua a lamentarsi di problemi vari che lo mandano sempre dal meccanico...sarà stato particolarmente sfi.ato lui???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

...

Comunque anch'io sarei più orientato verso Golf...anche se poi ogni volta riguardo il depliant della Megane e m'innamoro 8-)

...

La 147 non l'avevo presa in considerazione perchè proprio con quel motore ce l'ha un mio amico e continua a lamentarsi di problemi vari che lo mandano sempre dal meccanico...sarà stato particolarmente sfi.ato lui???

Si, se UNA persona ha dei problemi con un modello non vuol dire che TUTTI gli altri stessi modelli avranno problemi...è il tipico ragionamento "all'italiana" che porta a scartare stupidamente alcune auto... il 1.9 120cv 8v (evoluzione del mio perfetto 115cv) è un motore collaudatissimo e molto venduto, il mio JTD 115cv preso con 87mila km 5 mesi fa (ora ne ha gia 97.500...) va benissimo, per esempio! Credo che anche altri possano confermare che non ci sono particolari problemi da segnalare sul 1.9 MJ. ;)

Quindi una 147 "a pochi soldi" io la porterei via volentieri, soprattutto se presa ben allestita (magari rossa, cerchi da 17 ecc ecc..) fa ancora la sua porca figura!

...oppure se proprio ti sei innamorato della Megane vai su quella, anche qui diversi possessori potranno confermarti che non ci sono problemi particolari, fino a poco fa cera un difetto diffuso sui 1.5 dci (turbomucca..i possessori chiamavano cosi il rumore che emtteva l'auto) ma ora è stato completamente risolto, puoi chiedere conferma ;)

...altrimenti una Mito? 1.6 Multijet 120cv, bel giocattolino :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

te lo dico perchè avendo una bravo (ma 1.6 a benzina) e avendole provate tutte (tranne la golf) è quello che ho rilevato in maniera netta.

il 1.9mjet non è parchissimo nei consumi,come gli odierni litri e mezzo (1.6mjet) ma è assolutamente affidabile. Chiaro, poi il singolo caso fa storia a se

Se esteticamente la megane ti piace, è una valida soluzione io del dci posso parlarne solo bene, anche se il mio (da 82cv) è montato su un copro vettura ben più leggero

Io un preventivo per la 147 andrei a farlo, tanto per vedere il prezzo finale. Cinque minuti persi valgono la possibilità di valutare una soluzione che può essere più che buona in rapporto al prezzo contenuto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si, se UNA persona ha dei problemi con un modello non vuol dire che TUTTI gli altri stessi modelli avranno problemi...

...altrimenti una Mito? 1.6 Multijet 120cv, bel giocattolino :D

Infatti ho chiesto se era stato particolarmente sfi.ato lui proprio per questo motivo...essendo l'unico che conosco con quella macchina e quel motore ho chiesto apposta :D

Mito no scartata in principio perchè provando a salire m'ha dato una netta sensazione di "piccola - poco spazio" rispetto alle altre...anche se esteticamente mi piace abbastanza...e poi mi dà la sensazione che costicchi abbastanza rispetto a quello che è (solo in termini di grandezza sia inteso)

Ma è solo una mia sensazione il fatto che Golf (escluso l'aspetto estetico che concordo con voi sia molto banale e "sempre lo stesso", anche se non mi dispiace anzi) sia migliore delle altre? (ero convinto sarebbe stata la più consigliata...;))

Comunque grazie a tutti per gli interventi !!!! :-P

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

forse leggermente migliore, ma per capirci la differenza non vale i 2400 ( circa il 15% in piu' ) euro rispetto alla Focus, che ha un motore paragonabile come qualita' e consumi, una cassa migliore come sospensioni e tenuta di strada e pecca un po' solo nella qualita' percepita e nelle plastiche interne.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.