Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Motore diesel: Miglior scelta

Featured Replies

Inviato

Entro fine anno voglio sostituire la vecchia Fiat Punto benzina ELX 75cv del 1994.

Devo decidere se acquistare un benzina/gpl oppure un diesel.

Scrivo questa discussione per analizzare i motori diesel:

sto cercando di capire se un motore sia migliore di un'altro.

Premetto che passando dal benzina del '94 ad un diesel 2009 mi aspetterei:

un netto miglioramento del piacere di guida in termini di spunto/ripresa

una sensibile miglioramento dei costi di percorrenza con minori consumi Km/L

Nell'azienda dove lavoro ogni tanto mi capita di guidare una punto classic MTJ 69cv del 2006.

La mia impressione è che questo diesel 69cv risulta vuoto tra 1000 e 2000 giri, buono da 2000 a 3000 e di nuovo vuoto dopo 3000 giri.

I motori diesel delle auto sottodescritte sono più performanti (ripresa/consumi) del mio benzina 1242 del '94 e del MTJ 69cv della punto classic 2006?

Auto candidate all'acquisto

Fiat Punto Evo 75cv o 90cv (euro4) oppure 95cv (euro5 SS)

Peugeot 207 70cv (euro4)

Citroen C3 68cv euro4 (dati vecchio modello in attesa del nuovo)

Renault Clio 68cv o 85cv (euro4)

Dal momento che abito in fuori città non ha esigenze di avere un euro 5 per superare i blocchi del traffico.

Mi rendo conto che "la rosa" dei motori proposti ha una bella forbice come costo tra il motore meno costoso e quello più costoso.

Mi piacerebbe capire se, pagando di più, si riesce ad avere un motore più rotondo e lineare a prescindere dai giri del motore

Cerco forse la luna...?

  • Risposte 24
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se cerchi la linearità, la rotondità e ripresa dal basso, evita i diesel di piccola cilindrata.

Alfa Giulietta 1.6 mjet Bianco Ghiaccio Exclusive Pack Sport con 18" (x2)

Inviato

direi di provarlo almeno sto 1.3 a 95cv prima di dire di evitarlo

Inviato
Auto candidate all'acquisto

Fiat Punto Evo 75cv o 90cv (euro4) oppure 95cv (euro5 SS)

Mi piacerebbe capire se, pagando di più, si riesce ad avere un motore più rotondo e lineare a prescindere dai giri del motore

Cerco forse la luna...?

Inviato

Auto candidate all'acquisto

Fiat Punto Evo 75cv o 90cv (euro4) oppure 95cv (euro5 SS)

Peugeot 207 70cv (euro4)

Citroen C3 68cv euro4 (dati vecchio modello in attesa del nuovo)

Renault Clio 68cv o 85cv (euro4)

Il 75 cv Euro 5 di GpuntoEvo pare sia più guidabile del 75 o 90cv euro 4. Il 95cv non credo valga la spesa..

Comunque guarda i prezzi che ti fanno, probabilmente su Clio ti fanno offerte migliori.

Inviato

Al solito faccio una doverosa precisazione: i motori a gasolio, poiché presentano dei costi di manutenzione ed assicurativi più elevati di quelli di un motore a benzina, risultano economicamente convenienti solo se si percorrono almeno 25000 chilometri all'anno.

Inviato
Io ho guidato parecchio il 1.3 montato sulla Panda e guido normalmente il 1.6 della Bravo, la ripresa dal basso è decisamente milgliore nel 1.6 che ha coppia dai 1500 giri in su, in pratica poco sopra il minimo sei in coppia e vai bene.

Secondo me il 1.3 da 75cv sulla punto non è una scheggia sia come rapporto peso/potenza che come erogazione, molto dipende da quello che ti serve avere, è già comunque meglio rispetto al motore della punto classic.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
posso dire che sulla panda 4x4 il 1.3 in basso e' piuttosto spompo, poi sopra va bene ma questo imho incide sui consumi.

come paragone il 1.0 da 68 a GPL suzuki ha una erogazione molto piu fluida e costante.

Inviato

io l'ho avuto come sostitutivo dell'alfa 159 su una Idea usata per un viaggio di lavoro d'estate con il clima molto acceso(non dico alla pari come da contratto, ma nemmeno cosi' ::~)

nonostante la massa e la forma alla fine in realta non mi sono trovato affatto male come prestazioni solo che a furia di farlo frullare " cosi in alto" il consumo era sui 15km/l

.....come con la 159 ..... e a quanto mi dice anche la panda 4x4 del genitore.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
io l'ho avuto come sostitutivo dell'alfa 159 su una Idea usata per un viaggio di lavoro d'estate con il clima molto acceso(non dico alla pari come da contratto, ma nemmeno cosi' ::~)

nonostante la massa e la forma alla fine in realta non mi sono trovato affatto male come prestazioni solo che a furia di farlo frullare " cosi in alto" il consumo era sui 15km/l

.....come con la 159 ..... e a quanto mi dice anche la panda 4x4 del genitore.

io facendo ora col pandozzo solo ed esclusivamente città ho il trip che mi segna 6,2l/100km, media costante da qualche pieno a sta parte. è abbastanza credibile, faccio sempre attorno ai 470-500km con un pieno.

non è male, anzi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.