Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

In Italia quello che manca di più è il ceto medio.

Il lusso, quello vero, avrà sempre mercato perchè quelli ci sono e poco frega se l'auto costa 100 o 120.

Il basso c'è perchè costretto a prendersi la panda a rate e viene pure invogliato dai finanziamenti bassi dove la cambi dopo 3 o 4 anni.

Manca il ceto medio, quello che ti cambia un'auto da 40-50 mila ogni 4-5 anni senza troppi pensieri.

  • Mi Piace 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
19 ore fa, Fannullone scrive:

Il successo di Thema, Croma e 164 si è anche basato sull'iva al 38%

OT

su questo 38% si basa in buona parte anche l'aver perso il treno del segmento "premium" per i marchi italici, specie fuori confine...

  • Mi Piace 1

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."

" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "

Inviato (modificato)
15 ore fa, Davialfa scrive:

E' importante perché lo è. Il gruppo Bmw credo abbia fatto il record di vendite in Italia e come detto l'Italia rappresenta il suo 5/6 mercato .

Che in Italia siano state vendute 16300 segmento d fa un po' ridere,  credo la sola Stelvio abbia venduto 6-7000 unità. Ma dove hai preso sto numeri?

Vw golf ha venduto in Germania quanto il segmento c in Italia? Ma dove? Solo la t rock ha venduto un terzo delle golf? Ma che dati ti sei guardato scusa?

Il modello più venduto in Germania di BMW la x1 ha venduto circa 37k unita ( contando anche i dipendenti BMW), In Italia dove è anche qui la x1 è la piu venduta circa 23k.

 

 

Dati UNRAE

 

https://unrae.it/dati-statistici/immatricolazioni/6989/top-10-per-segmento-dicembre-2024

 

Dividono berline e SUV.

 

Le berline (e SW), non si vendono più. Si vendono molti più SUV.

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
13 ore fa, Davialfa scrive:

Ah giusto, in Germania non le vendono le auto aziendali. 

( comunque la quota auto aziendale comprende tanti professionisti e imprenditori, non pensiate che l'auto aziendale sia una figata... Oramai da diversi anni scarichi una piccola percentuale... La pacchia delle auto aziendali è finita da molti anni)

 

12 ore fa, Motron scrive:

Se sei capace, trovati un lavoro dove c'è un auto aziendale.. qual'è il problema? 

L'auto aziendale è un benefit che dovrebbero chiedere tutti i dipendenti, ne guadagnerebbero sia i lavoratori che i datori di lavoro

 

 ...e quindi chi ha ragione? 😅 

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato (modificato)
20 minuti fa, AndreaB scrive:

 

 

 

 

...e quindi chi ha ragione? 😅

Il punto è questo: quanto costa al datore di lavoro metterti in tasca 200€ nette al mese? 400€ almeno?

E a te cosa cambia 1500€ o 1700€?

E poi ti sale isee e palle varie. 

 

Con la stessa cifra ti mettono in mano una Clio a tuo uso e consumo, con gomme sempre nuove e manutenzione inclusa. 

 

Tu cosa sceglieresti?

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
3 minuti fa, Motron scrive:

Tu cosa sceglieresti?

 

Mai avute auto aziendali, quindi non ho nemmeno idea di come funzioni... il mio dubbio era dato dal fatto che avete scritto due cose diametralmente opposte....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato (modificato)
49 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Mai avute auto aziendali, quindi non ho nemmeno idea di come funzioni... il mio dubbio era dato dal fatto che avete scritto due cose diametralmente opposte....

No non sono opposte, quello che dice @Davialfa è corretto all 100%, ossia i vantaggi fiscali dell'auto aziendale si sono ridotti, ma mai come la tassazione brutale che tutti subiamo in busta paga

Modificato da Motron
Scusate continui messaggi multipli
  • Mi Piace 2

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ci sarebbe da dire che in Italia c'e' molto lavoro in nero con relativa evasione delle tasse. Quindi il discorso tasse riguarda solo chi le paga. 

  • Grazie! 1
Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

 

Mai avute auto aziendali, quindi non ho nemmeno idea di come funzioni... il mio dubbio era dato dal fatto che avete scritto due cose diametralmente opposte....

 

Vere entrambe, dipende dalle situazioni_: se l'auto "aziendale" è di un professionista/titolare d'azienda allora la convenienza è sì percepibile ma ridotta, 

se invece il mezzo è un benefit per il dipendente è una situazione win-win: l'Azienda accontenta il dipendente spendendo molto meno che aumentandone la busta paga...

  • Mi Piace 1

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."

" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "

Inviato
17 minuti fa, johnpollame scrive:

se invece il mezzo è un benefit per il dipendente è una situazione win-win: l'Azienda accontenta il dipendente spendendo molto meno che aumentandone la busta paga...

 

Se fosse davvero così piuttosto che darti il primo aumento ti darebbero l'auto.

Ma per qualche motivo comunque non lo fanno e preferiscono pagarti il rimborso km finchè non raggiungi cifre folli di nota spese, poi forse te la danno. 

Almeno questo è quello che ho visto dalla mia esperienza e cambiando azienda la situazione è la stessa "l'auto aziendale solo ai consulenti", gli altri rimborso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.