Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

omissis

Io contesto la prova voluta da Wester perché non puoi confrontare un McPherson di oggi (con anche dei componenti nuovi!) con un quadrilatero di 10 anni fa!

Ribadisco: non hanno voluto sapere se andava meglio QA+trilink...

omissis

Mi risulta difficile che ci siano differenze tra versioni a 4 ruote motrici e non...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 5.1k
  • Visite 758.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
La 940 andrà bene, lo sterzo risponderà bene, molti guidatori si accontenteranno, ma io e molti appassionati no: da un'Alfa Romeo pretendiamo uno sterzo eccellente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Modificato da _hainz
aggiunta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Si, e poi si prende come pietra di paragone lo sterzo Mini (configurazione sterzo e sospensioni UGUALE a 940).

Mi sa che molti "appassionati" parlano parlano ma senza nemmeno fare un'analisi critica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
invece sì:

A questo punto si poteva fare tranquillamente una 147 col mcpherson terra terra, tanto chi se ne accorgeva… :pen::roll:

Inviato
"si , ma ,..... meglio di che ? ":idol:

concettualmente e' corretto, ma nella pratica la differenza, che sicuramente ci sarebbe stata, sarebbe stata anche apprezzabile ? e sopratutto ( o numi proteggetemi ) a cosa sarebbe servita ?

Modificato da _hainz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
In pochi, a mio parere, davvero in pochi. Mi piace seguire questa disquisizione su quale avrebbe potuto essere la migliore geometria delle sospensioni su 940 ma, come qualcuno aveva fatto notare più addietro, la stragrande maggioranza della popolazione ignora la differenza tra TA e TP (chiedete in giro, se vi volete fare 4 risate chiedete quali case adottano la TP), figurarsi quella tra varie architetture di sospensioni. Ora io sono un appassionato e seguo sempre con piacere e interesse questo tipo di discussioni, ma mi viene da sorridere e non capisco quando sento che una soluzione piuttosto che un altra, a livello di meccanica, possa decretare il flop o meno di un modello. Non credo che il successo commerciale di 147 sia dovuto alle soluzioni tecniche adottate (se non per davvero pochissimi acquirenti) ne decretarà il succeso o l'insuccesso della Milano. Ricordo quando uscì la 164, ditemi voi cosa aveva della tradizione Alfa in tema di sospensioni, eppure vendette benissimo, molto meglio di quanto fece pochissimo tempo prima la 90. Qualcuno pensa seriamente che 156 abbia venduto meglio di 155 perchè aveva il quadrilatero?
Inviato
In pochi, a mio parere, davvero in pochi. Mi piace seguire questa disquisizione su quale avrebbe potuto essere la migliore geometria delle sospensioni su 940 ma, come qualcuno aveva fatto notare più addietro, la stragrande maggioranza della popolazione ignora la differenza tra TA e TP (chiedete in giro, se vi volete fare 4 risate chiedete quali case adottano la TP), figurarsi quella tra varie architetture di sospensioni. Ora io sono un appassionato e seguo sempre con piacere e interesse questo tipo di discussioni, ma mi viene da sorridere e non capisco quando sento che una soluzione piuttosto che un altra, a livello di meccanica, possa decretare il flop o meno di un modello. Non credo che il successo commerciale di 147 sia dovuto alle soluzioni tecniche adottate (se non per davvero pochissimi acquirenti) ne decretarà il succeso o l'insuccesso della Milano.

Ti dico solo che la gente comune non sa cosa c'è sotto, ma sa che 147 va bene...

Non dico che 149/Milano non va bene o che non venderà per la mancanza del quadrilatero, ma che con esso avrebbero raggiunto quel plus che avrebbe permesso di essere la migliore TA fino all'arrivo della sua erede (a meno di sconvolgimenti nel settore automotive)

Ricordo quando uscì la 164, ditemi voi cosa aveva della tradizione Alfa in tema di sospensioni, eppure vendette benissimo, molto meglio di quanto fece pochissimo tempo prima la 90.

La 90 era l'ennesima rivisitazione del pianale e della meccanica dell'Alfetta. Non c'erano soldi per progettare una nuova auto e politicamente non la si voleva costruire, tanto che i piani Gamma furono abbandonati (motore longitudinale dietro l'asse anteriore con 4 cilindri disposto sul lato "suborizzontale" per abbassare il baricentro, cambio in blocco con il motore e trazione anteriore ed eventualmente integrale per le potenze elevate).

164 era valida perché molto abitabile e all'epoca le trazioni posteriori tradizionali soffrivano terribilmente di una certa leggerezza del posteriore, oltre al fatto che i pneumatici erano molto meno performanti e le sospensioni posteriori poco raffinate.

Di 164 in casa ne abbiamo una: 164 3,0 V6 Super del '93 con 24'000km...fantastica, ma come comportamento non è sportivissima, sebbene molto più sicura di altre berline dell'epoca. Abbiamo anche avuto 164 I serie, sempre 3 litri che abbiamo rottama dopo 375'000km, anch'essa fantastica!

Qualcuno pensa seriamente che 156 abbia venduto meglio di 155 perchè aveva il quadrilatero?

156 ha venduto per i Multijet e per la tenuta di strada e la qualità di guida che poi la gente sapesse che sotto ci fosse tale sospensione erano e sono in pochi a saperlo...

Quello che mi chiedo e: tra 3 anni quando ci saranno Croma, Bravo, Chrsyler e Delta, Jeep su base C/D-Evo come faremo a convincere il cliente a comprare Milano? Forse con la fuffa del marketing??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
...in realtà dovrebbe essere scontata la presenza sia della tecnica raffinata sia della qualità costruttiva di livello...

E su questo non ci piove, la prima, comunque, quadrilatero o meno, lo sarà rispetto alla attuale produzione media del Gruppone, come lo fu per 147 (poi conta molto il risultato finale perchè la maggor parte delle persone guando giudica il comportamento di un auto lo fa dopo averla provata). Sulla seconda staremo a vedere, imho qui si giocherà la vera partita per il succeso di quest'Alfa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.