Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Allarme minicar: modifiche proibite

Featured Replies

Inviato

SUL WEB LE «ISTRUZIONI PER L'ABUSO»

Allarme minicar: modifiche proibite,

il trucco corre su YouTube

Sempre più numerosi i video autoprodotti dai ragazzi

che spiegano come truccare e far correre le micro auto

ROMA - Emergenza minicar nella Capitale. Dopo la notizia dei corsi di guida sicura cui numerosi romani iscrivono i propri figli minorenni, esplode l'allarme YouTube: è diventata una moda truccare i piccoli veicoli per renderli più veloci, filmando modifiche e gare di velocità per poi caricare i video sul Web: in una clip si vedono due ragazzini sull'Ostiense a 76 all'ora, con un'auto che non dovrebbe superare i 40, in un altro video il

facendo presumere una velocità di 90-95 l'ora.

Pur di «alleggerire» la minicar e farla scivolar via sull’asflato, c’è perfino chi si improvvisa traduttore. Oltre ad essere discreti esperti di motori, i conducenti minorenni di minicar si rivelano perfino aspiranti interpreti. Su YouTube gira un video in spagnolo, una sorta di decalogo su come «modificare una microcar».

ISTRUZIONI A PORTATA DI CLIC - Basta digitare poche parole in un motore di ricerca e il gioco è fatto: i consigli e le opinioni sui forum dei giovani microcarristi si sprecano. Chi pubblica le «istruzioni per l’uso», o meglio, per l'abuso, e le indicazioni su come far andare la microcar più veloce, però, si dissocia subito dopo: gli amministratori dei siti «declinano ogni responsabilità per danni a cose e persone derivanti o correlate all’intervento descritto dalla precedente guida, ricordando al lettore che i quadricicli leggeri non possono superare per legge una potenza di 4Kw e i 45Km/h di velocità massima. Eseguite quindi tale modifica a vostra discrezione e rischio». variatore--180x140.jpg

FINO A 120 ALL'ORA - E si tratta di modifiche non troppo difficili da attuare: anche in modalità fai-da-te. In primis, bisogna saper agire sul variatore. Sul Web sono indicati gli attrezzi necessari, i passaggi da non dimenticare: «Smontare la vite, rimontare il dado». Con tanto di corredo fotografico.

C'è chi mostra la performance postando un video sulla modifica di una Aixam che adesso va

in soli 20 secondi. Quello che colpisce sono i commenti dei giovanissimi utenti nei forum dedicati. «E’ uno scherzetto regà, dopo vedrete come fila», «Io la amo questa macchinetta», «Quand’è ke se vedemo? Così se prova a farla andà via… s’arriva fino a 120 chilometri orari».

scarico--180x140.jpg

GIOCARE COL VARIATORE - Scrive Vulpes, nickname, riferendosi a unvideo sul variatore: «Oi, vedete quelle molle che alla fine lui tira? Le rimetterà nella stessa posizione o no? perchè se sono un pelo più dure il motore prende più giri prima di chiudere il vario credo (e si spiegherebbero i 15 allora che garantisce nel video)». Un altro sito spiega, foto dopo foto, come modificare il variatore«per ottenere un maggior scatto». Un gioco, pare. Divertimento.

Un divertimento pericoloso perchè l’alta velocità resta una delle cause principali di incidenti in minicar. E apportare modifiche ai motori può essere davvero rischio. Oltre ad essere vietato dalla legge. Nonostante l’impegno delle forze dell’ordine e dei vigili urbani, sostenuto dal Campidoglio, a Roma le modifiche alle microcar continuano ad andar di moda. A Roma, ma non solo. Sul Web corrono veloci, soprattutto, le informazioni. Come truccare una macchinetta è ormai cosa nota. Una follia da scoraggiare con qualsiasi mezzo.

Simona De Santis

21 novembre 2009

Allarme minicar: modifiche proibite, il trucco corre su YouTube - Corriere Roma

bimiminkia crescono:pz

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 21
  • Visite 18.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh, niente di diverso da quello che si è "sempre fatto" con gli scooter.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Beh, niente di diverso da quello che si è "sempre fatto" con gli scooter.

esatto

odio i truzzetti su ste sottospecie di veicoli, e io sono contrario a qualsiasi modifica su qualsiasi tipo di mezzo, ma non mi sento di condannare

Inviato

Possono ritornare sul pero da cui sono scesi.

Hanno scoperto l'acqua calda.

D'altronde...hai mai visto uno scooter che si fermasse a 45km/h? io no......

EDIT: da 0 a 60 in "soli" 20 secondi...il mio scooter ce ne metteva la metà!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

questo perche' il tuo scooter non ha "4" porte e il mio ai tempi non arrivava comunque a 120.

il punto imho e' che le minicar ora sembrano terra di nessuno e dovrebbero invece essere piu' controllate.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
il mio ai tempi non arrivava comunque a 120.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
questo perche' il tuo scooter non ha "4" porte e il mio ai tempi non arrivava comunque a 120.

il punto imho e' che le minicar ora sembrano terra di nessuno e dovrebbero invece essere piu' controllate.

magari non effettivi, ma segnati si, e ci arrivano in meno di 20 secondi... (non parlo del tuo ovviamente, non so casa avevi, ma non è impossibile)

però come diceva giustamente TonyH, non si facevano video...

Modificato da Daniele

Inviato
  • Autore

e cosa succede agli altri :confused:

imho il punto non e' meccanico , e' un altro:

cioe' alla guida o c'e' un arzillo vecchietto di soli 85 anni cui non hanno rinnovato la patente o un bimbominkia con piu' testosterone che patente :pen:

c'e' solo da sperare di non incontrarli :disag:

p.s. io avevo trafficato solo un po' col carburatore :oops:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Comunque ne hanno di voglia di farsi del male i truzzetti... voglio vedere che succede alla cellula Tridion :P di una Aixam, se si schianta contro una foglia a 120 orari... :)

Non vorrei provare un urto così duro!:mrgreen::mrgreen:

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.