Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Sono passato oggi in conce....la data prevista sembrerebbe il 22 ma in nessun conce c'è stata la conferma della data...e che decideranno nonappena ci saranno sufficienti autovetture da consegnare ai concessionari. Dopodiché inizierà la produzione delle vetture già ordinate.

Ho visto oggi che per un auto ordinata il 29/03 la consegna ipotizzata era per il 22/06.....ma non è confermato niente....

...it's a jeep thing you wouldn't understand...

Inviato
Ti rispondo qua per non andare OT di la... giusto per chiarire.

Sono stato il primo, c'è traccia nelle pagg di questo 3D a difendere questa auto sia prima degli spies in fabbrica che dopo, nonostante anch'io sia sempre stato critico per la scelta di abbandonare il QA.

Sapevo da work-in-progress dei collaudatori che l'auto andava molto bene, e l'ho sempre riportato.

Ho sempre pensato, per quello che sapevo, e sperato, per quello che si diceva, che l'auto sarebbe stata finalmente un modello moderno al pari della migliore concorrenza tedesca ed anche superiore a 360° al modello che andava a sostituire!

Il risultato finale è, a mio e di altri parere, non all'altezza delle aspettative LEGITTIME a prescindere dal Marchio.

Questa auto è una OTTIMA auto a marchio Fiat come esecuzione, e Lancia come dinamica. Ha perso tutto quello che aveva guadagnato il Marchio con 147, A PRESCINDERE dal QA. Quindi NON può prendere il MIO plauso per essere un'Alfa Romeo sufficiente, in quanto è inferiore a quella che sostituisce.

I motivi sono 2:

1) taglio degli investimenti negli ultimi 12 mesi, sia su collaudi che su arredi interni (da qua la puzza di cheap riconosciuta da TUTTI nelle giornate di Balocco).

2) scelta (incomprensibile) di impostare l'assetto di serie su una taratura che alla resa dei conti risulta un pelo più morbida delle concorrenti, quando invece dovrebbe essere il contrario proprio per differenziare l'offerta di gamma del gruppo e per rispettare i valori del Marchio.

L'assetto sportivo DEVE essere una opzione, e c'è, così come EVENTUALMENTE l'assetto confortevole. Ma quello di serie DEVE essere PIU' EFFICACE di quello di una Golf. E non fraintendiamoci, non sto parlando di tavola da surf!! Sto parlando di un'auto che DEVE rispettare i valori basici del Marchio, altrimenti la gente che non compra solo l'estetica può comprare altro e non crei neanche un seguito consolidato.

Rimani sempre ad inseguire il modaiolo di turno che prende l'auto "figa" appena uscita.

Se quelli (gente comune) che la provano la definisco OTTIMA, è perchè ormai

A) la si vuole trovare ottima perchè piace

B) non si hanno pietre di paragone, ergo non si viene da altra Alfa/bmw

C) la devono vendere ;)

Ora, non tutti devono essere tecnici da capire, non sono mica scemo (ne talìb alla simonepietro :D:D), certe finezze. Ma è chiaro che il compitino, è stato svolto da 5/6 ad essere generosi, perchè non è completo.

E' altrettanto chiaro che se questa auto fosse stata una Lancia, io sarei il primo a dire che è tra le migliori della categoria (non tecnicamente) ed una perfetta Delta.

Ma anche tra Golf, A3, 1er, 308, ci sono differenze dettate dai valori di ogni Marchio.

Questa non ha i valori di Alfa come li aveva 147.

E' una Lancia dinamicamente ed una fiat imbellettata dentro (peggio, la Bravo ha pannelli porta migliori, la Delta anni luce fatti meglio).

Ma in fin dei conti posso capire Fiat (ma non giustificare visto che si sa di chi sono le colpe per la situazione attuale)

Si è trovata con una Bravo e una Delta che non decollano come vendite (soprattutto quest'ultima). Quindi il Maglionne avrà ben pensato di fare una segmento C che potesse fare da Alfa, da Fiat e da Lancia....senza essere una delle 3.

In un certo senso è un po' quello che è stato fatto con la 147 restyling quando al tempo c'era da una parte il flop della Stilo e dall'altra parte una Lancia completamente sguarnita.

Ecco allora il nuovo muso della 147 in versione C-generalista e sospensioni confort per i lancisti...

(comunque sia la Giulietta mi piace, ed è l'unica sostituta che prenderei in considerazione per il cambio auto)

Inviato

Che può essere un comportamento con un senso (forse) nell'immediato, se hai bisogno di vendere qualcosa di più avendo cugine che arrancano... ma dopo l'immediato... siamo sempre lì, si tratta di vedere da qui a lì quando si guarda fuori dalla finestra.

Anzitutto devi sperare che se io son Lancista con la L, voglia cogliere il tuo messaggio di un'Alfa-quasi-Alfa che ora va bene anche per me, e se anche lo colgo non è detto che io Lancista con la L venga a comprarti una 147 perchè ha un nuovo muso e sospensioni più morbide.

Il discorso è sempre quello, voglia di fare un unico fascio di tutto e buttarcisi dentro.

Va bene farlo per chi non ha granchè da raccontare, e ha di fronte un mercato che non si aspetta granchè da lui... va molto meno bene farlo quando hai in mano nomi con un carattere di cui dovresti render conto con più puntiglio.

Questo senza dar contro al prodotto in sè che viene lanciato, che penso sia perfettamente in grado di fare quel che deve e per cui è stato concepito.

Nel "per cui" sta il problema, ma questo ormai lo sanno anche i sassi.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Se hanno provato il diesel 170cv gioco 1€ che la rumorosità sono le farfalle nel condotto di aspirazione

Figa...dovrei fare l'indovino :roll::roll::roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Che può essere un comportamento con un senso (forse) nell'immediato, se hai bisogno di vendere qualcosa di più avendo cugine che arrancano... ma dopo l'immediato... siamo sempre lì, si tratta di vedere da qui a lì quando si guarda fuori dalla finestra.

Anzitutto devi sperare che se io son Lancista con la L, voglia cogliere il tuo messaggio di un'Alfa-quasi-Alfa che ora va bene anche per me, e se anche lo colgo non è detto che io Lancista con la L venga a comprarti una 147 perchè ha un nuovo muso e sospensioni più morbide.

Il discorso è sempre quello, voglia di fare un unico fascio di tutto e buttarcisi dentro.

Va bene farlo per chi non ha granchè da raccontare, e ha di fronte un mercato che non si aspetta granchè da lui... va molto meno bene farlo quando hai in mano nomi con un carattere di cui dovresti render conto con più puntiglio.

Questo senza dar contro al prodotto in sè che viene lanciato, che penso sia perfettamente in grado di fare quel che deve e per cui è stato concepito.

Nel "per cui" sta il problema, ma questo ormai lo sanno anche i sassi.

minchia sembra un post del fusi :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

:dubbio: Mmm... non so se è un complimento... ma comunque grazie :mrgreen:

(scena del Paolino dopo il post)

"trallallà.... :b37 o ciao Leo che fai qui? :(r Leo... no dai... :czdc::bast: io lo dicevo solo per :nonso: :mirror:Leo NO! Metti giù quel DeDion, i miei modellini Leo! :disp2:"

:mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Va bene farlo per chi non ha granchè da raccontare, e ha di fronte un mercato che non si aspetta granchè da lui... va molto meno bene farlo quando hai in mano nomi con un carattere di cui dovresti render conto con più puntiglio.

Stessa mia sensazione. Dopo aver letto il product plan del 21 aprile, mi è venuta questa immagine : come se, il Barcellona FC di oggi puntasse alla salvezza... in serie B.:|

Mi scuso con i mod per avere prolungato l'OT.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato (modificato)

Premesso che anche io avrei preferito l'assetto sportivo di serie in alternativa alla versione confort senza alcun sovrapprezzo (cosa credo non proposta da alcun costruttore ma correggetemi se sbaglio) e pur considerando la possibile (e condivisibile) benevolenza delle recensioni delle riviste italiane su una nuova auto italiana, devo dire che alla fine dopo aver letto con attenzione le prove di Auto e 4R, mi sembra che sia stata fatta una scelta logica.

Infatti nonostante la taratura più confort (e quindi più generalista) dell'assetto (almeno per quello base) il risultato viene giudicato ottimo come efficacia: Auto prospetta il ricorso allo sport pack solo dopo aver rilevato la "relativa cedevolezza di spalla delle gomme standard (16") che toglie un pò di immediatezza all'inserimento e di consistenza all'appoggio: chi cerca meglio farà bene a puntare sul Pack Sport"

Per quanto riguarda l'assetto vero e proprio però nessuna critica, nessun rilievo su eccessiva morbidezza anzi:

"la scocca si rivela molto composta sullo sconnesso e le sospensioni, nonostante le concessioni quasi nulle a rollio e beccheggio, digeriscono bene rallentatori e simili".

Tenuta di strada - 9

Comportamento preciso quanto facile da assimilare, del tutto esente da rollio. Sottosterzo ridotto al minimo.

Stabilità - 9

Reazioni composte e graduali e sempre contenute da un retrotreno ben piantato per terra.

Confort - 9

Risposte smorzate sul fondo sconnesso...

ON

Comportamento stradale appagante sia nel misto sia sul veloce. Tutto questo, peraltro, senza sacrificare il confort che risulta di buon livello.

Nella prova di 4R con i 17" + Sport Pack ancora giudizi lusinghieri su tenuta e confort, pregevole il fatto che nonostante la maggior rigidità quest'ultimo sia ancora giudicato come ottimo e superiore alle concorrenti.

Per fare il punto anche io avrei preferito i 17" con assetto sportivo disponibili già dalla versione base senza sovrapprezzo, ma non mi sembra molto realistico. Nessuno da niente gratis. Un assetto come quello base con i cerchi da 16" mi appare francamente più che soddisfacente per il grande pubblico, quello che fa i grandi numeri. Per gli "assatanati" (alfisti o meno) c' è il listino optional.

Pe quanto riguarda quelli che hanno criticato il retrotreno troppo composto posso solo dire che sono considerazioni limite, da utilizzo in pista, e sinceramente poco condivisibili su un'auto come questa. Una scelta di quel genere potrebbe avere senso solo su una versione molto ma molto sportiva, più che un QV penserei ad una novella e ipervitaminizzata GTA.

Per quanto riguarda le finiture i giudizi sono buoni, non al livello della Golf ma da quel che ho capito da questo punto di vista è in buona compagnia, 4R su BMW sr 1 "la finitura non vale quella di una Golf"... Sembra che VW abbai fatto un piccolo capolavoro.

Modificato da meravigliato
Inviato
Ma in fin dei conti posso capire Fiat (ma non giustificare visto che si sa di chi sono le colpe per la situazione attuale)

Si è trovata con una Bravo e una Delta che non decollano come vendite (soprattutto quest'ultima). Quindi il Maglionne avrà ben pensato di fare una segmento C che potesse fare da Alfa, da Fiat e da Lancia....senza essere una delle 3.

In un certo senso è un po' quello che è stato fatto con la 147 restyling quando al tempo c'era da una parte il flop della Stilo e dall'altra parte una Lancia completamente sguarnita.

Ecco allora il nuovo muso della 147 in versione C-generalista e sospensioni confort per i lancisti...

(comunque sia la Giulietta mi piace, ed è l'unica sostituta che prenderei in considerazione per il cambio auto)

State confermando quello che dico da un po e cioè che Lancia e Alfa non possono coesistere.

E poi il concetto di fondo in cui ognuno ha la sua concenzione di Alfa e Lancia.

Sul comportamento stradale di Giulietta inferiore alla 147 potrei essere d'accordo (dovrei provarle entrambe) ma sul resto no: sono stati montati dei nuovi motori turbo-benzina che spingono bene e consumano poco mentre la 147 aveva i TS che consumavano un botto e avevano molta meno coppia, e poi l'abitacolo mi sembra più luminoso, spazioso e comodo di 147 e in oltre ha un portabagagli più capiente, ed è giusto che sia così perchè Giulietta non è un coupè.

Poi si spera che Giulietta non abbia tutti quei diffettini di assemblaggio che aveva la 147 di pomigliano...

La Mito è da 5 (mancanza delle 4 porte e con un'estetica non proprio bella sopratutto per via dei fari)

Giulietta è da 7 in su per me, perchè al momento del varo si presenta promettente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.