Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Finalmente un turbo benzina da un centinaio di cavalli!

Motore ideale anche per una Bravo entry level.

Anche se non mi spiego come una nuova variante di un motore preesistente possa costare 1500 euro in meno della 120 CV. :pen:

Ci sarà qualche componente (in primis gruppo turbocompressore) un po' più economico, ma 1500 euro hanno la coda.

hanno rialzato i prezzi del 120, e messo una motorizzazione base più economica. ci sta, se il modello vende, con questa mossa si allargano verso il basso per tutti quelli che badano più al prezzo e alla sostanza e meno alla potenza. tra l'altro la 147 col 1.6 da 105 cv ha venduto bene per anni...

Inviato
hanno rialzato i prezzi del 120, e messo una motorizzazione base più economica. ci sta, se il modello vende, con questa mossa si allargano verso il basso per tutti quelli che badano più al prezzo e alla sostanza e meno alla potenza. tra l'altro la 147 col 1.6 da 105 cv ha venduto bene per anni...

Ad una Giulietta 105cv sotto i 20mila di listino, i miei potrebbero farci un pensiero.

Ottima mossa! :agree:

L'importante era rimanere sopra alla soglia pissicologgica dei 100cv. E' pur sempre un'Alfa!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

E tremilacinquecento eurini in meno del diesel pari-potenza.

Per chi due conti se li fa, è una bella differenza. :si:

E poi con ogni probabilità pure questa nuova variante sarà gasabile.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
E tremilacinquecento eurini in meno del diesel pari-potenza.

Stessa differenza che c'è tra la 1.4 170cv e la 2.0 m-jet.

Contando l'alta percentuale di diesel tra le giulietta, fanno bene a pestarci sul diesel....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E tremilacinquecento eurini in meno del diesel pari-potenza.

Per chi due conti se li fa, è una bella differenza. :si:

E poi con ogni probabilità pure questa nuova variante sarà gasabile.

Col diesel pari prezzo rispetto alla broda, il pareggio lo prendi, se lo prendi, a 60mila km.

Per l'utenza normale (cioe' non chi fa il rappresentante) penso non ci sia storia.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

effettivamente con una differenza simile, la convenienza del 1.4 da 105 è notevole. se poi finisse col diventare (cosa non impossibile, essendo la motorizzazione base) quella più gettonata per km0 e offerte speciali, potrebbe diventare l'unità in assoluto più value for money di tutta la gamma Giulietta :pen:.

Inviato
Col diesel pari prezzo rispetto alla broda, il pareggio lo prendi, se lo prendi, a 60mila km.

Per l'utenza normale (cioe' non chi fa il rappresentante) penso non ci sia storia.

supponendo che non consumi di piu' del attuale 120cv ci sono 2 lt x 100 km che ballano quindi siamo almeno sui 100k km

poi ci possono essere ulteriori spese per manutenzione e assicurazione da considerare , quindi ad occhio facendo 20k km all'anno

si starebbe sui 120k km prima di andare a pari.

ogni quanto e' il tagliando del benzina ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
supponendo che non consumi di piu' del attuale 120cv ci sono 2 lt x 100 km che ballano quindi siamo almeno sui 100k km

poi ci possono essere ulteriori spese per manutenzione e assicurazione da considerare , quindi ad occhio facendo 20k km all'anno

si starebbe sui 120k km prima di andare a pari.

ogni quanto e' il tagliando del benzina ?

Posto che il diesel non continui a salire.

Di questo passo costera' un po' piu' della benzina, e a quel punto, bye-bye break-even :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Se il discorso tra le 170cv benza-diesel ci può stare in fatto di piacevolezza di guida...poi va a gusti io preferisco un bel diesel grosso il forum un benza piccolo.....e sul fatto che chi come me ha preso la diesel non arriverà mai al pareggio:lol::lol::lol: se non a fine vite all'11-12esimo anno.

Non so se come prestazioni elasticità-coppia si possano paragonare il 1400 tb 105cv col 1600 m-jet 105cv, ci fossero ancora gli incentivi GPL penso che il 1400 tb 120cv gpl sarebbe stata la scelta giusta per abbinare prestazioni e risparmio.

Ottimo cmq l'arrivo di una entry level....soprattutto così...anche perchè almeno per ora ci risparmia cose ben peggiori:lol:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Le cose ben peggiori,non arriveranno in nessun caso...sono solo spippolamenti mentali...8-)

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.