Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
A volte ho espresso critiche alla Giulietta, ma io l'ho messa in cima alla lista delle candidate per sostituire la mia G Punto più col cuore che con la testa: mi sono innamorato delle sue linee, degli interni, della buona qualità costruttiva, e la testa conferma che sarà un buon acquisto per qualità, sicurezza, prezzo, consumi, anche se è meglio aspettare un anno (non mi va di fare il beta-tester...). Certo, il cuore mi ripete spesso "non è sufficientemente premiummm", "non ha il QA", "ha la risonanza", "il retrotreno si stacca :mrgreen:": se l'avessero fatta più premiummm e più ricercata a livello meccanico il cuore non avrebbe alcuna riserva.

la risonanza sia gli inglesi che i francesi non l'hanno notata 8-)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato (modificato)
Mah...sono così le macchine moderne...per andare, vanno meglio di quelle vecchie, ma sono più filtrate, insonorizzate, etc...è il solito discorso...poi, comunque, come dice Wester, è una macchina per tutti i clienti, quindi...

quindi seguendo questa teoria di EVO nessuna macchina più dovrebbe essere acquistata con il cuore:razz:

Hanno modificato ancora il commento sui contro:

"E' più Volkswagen che Alfa"....:pen:...gli rimproverano di essere un po' convenzionale come aspetto e sensazioni...

ahi:mrgreen::pen:...si salvi chi può:mirror:

Modificato da Arcy79

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
la risonanza sia gli inglesi che i francesi non l'hanno notata 8-)

Meglio così!

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
Hanno modificato ancora il commento sui contro:

"E' più Volkswagen che Alfa"....:pen:...gli rimproverano di essere un po' convenzionale come aspetto e sensazioni...

tutta colpa del fatto che questa ha un bagagliaio mentre la 147 aveva un posacenere premium :lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Io ad esempio di 147/156/159 trovavo non piacevoli la frizione e il cambio duri e trovavo svantaggiosa anche la minore capacità di manovra.

Dal canto mio spero che la Giulietta abbia frizione e cambio più morbidi e più sterzo, ma questo è questione di gusti.

A me la 147 e la 159 mi sono sempre piaciute molto però le ho sempre trovate scomode, sopratutto la 159 che nonostante le dimensioni era di una scomodità unica.

Alfa Romeo è (e deve essere) la via di mezzo tra un auto di tutti i giorni come funzionalità, comodità e una sportiva quindi avendo dei bei motori prestanti.

Alfa deve vendere al maggior numero di clienti possibili, non è facile accontentare tutti purtroppo, quindi standardizzando un po le auto si riesce a vendere di più.

Se Giulietta avrà cambio, sterzo e pedali duri io la compro lo stesso (come avrei comprato lo stesso la 147) perchè a me piace e perchè prima guardo i motori, ma alcuni automobilisti non appassionati andranno su altri marchi.

Inviato

Stando alle prime recensioni il verdetto è semplice: successo.

Quest'auto farà grandi numeri, ha il giusto appeal, tecnologie moderne, motorizzazioni all'avanguardia e, soprattutto, il plauso della critica.

Si spera nell'affidabilità, da sempre punto dolente. Le speranze sono state date in abbondanza anche ai clienti d'oltremanica, e d'oltralpe, tradirle sarebbe imperdonabile.

Comprendo il malcontento degli alfisti in merito alla minore "caratterialità" della vettura, considerata la tradizione Alfa. I tempi sono semplicemente cambiati: se, alla nascita di questi marchi storici, le auto venivano davvero realizzate con il cuore e con la passione, con tutti i rischi del caso, ora le auto sono "prodotti industriali", e come tali devono garantire il massimo utile possibile. Per far questo, il prodotto dev'essere concorrenziale, e per esserlo deve ovviamente vendere il più possibile, dunque esser gradito al più alto numero di potenziali clienti.

I tempi delle grandi marche sono ormai tramontati: chi tende le redini delle case automobilistiche non sono più grandi tecnici, carrozzieri o ingegneri, ma un CDA e laureati in economia e commercio.

Insomma, i dindi vincono sul quadrilatero, che piaccia o meno :(. Le uniche che tengono sono le case con il blasone, che vendono vetture in quantità davvero limitata, con i loro tempi e con la cura artigianale di un tempo (qualcuno ha detto Pagani?).

Ripeto, al di là di ciò mi pare un ottimo prodotto. L'anima Alfa sicuramente ha sofferto, ma tuttora vive nella Giulietta, non disperiamo :)

Inviato
VW 1.4 122 cv 4 porte 1215 kg

giulietta 120 CV 1250 kg

VW 1.4 160 cv 1270 kg

giulietta 1.4 170 cv 1250 kg

quindi, come sempre e per tutti in questo Tipo di dichiarazioni dipende da cosa confronti ;) o da come hai fatto l'auto :§

in ogni caso ai fini pratici si puo' dire che pesano uguali (i 100kg proprio non li capisco)

I dati che hai riportato di Giulietta sono errati(hai riportato quelli inventati di QR...) Giulietta 1.4 TB 120 pesa 1280kg e Giulietta 1.4 MultiAir TB pesa 1290kg...

Il peso dichiarato di VW Golf riguarda la Golf 3p....VW non dichiara il peso della 5p, ma dovrebbe essere di almeno 20kg superiore...e comunque si dovrebbe fare un confronto con tutti i motori...non uno-due...

Golf 3p 1.4 TSi 122cv 1215kg

Golf 3p 1.4 TSi 160cv 1271kg

Golf GTI 3p 2.0 TSi 210cv 1318kg (Golf R 3p 2.0TSi 4Motion 270cv 1446kg)

Golf 3p 1.6 TDI 105cv 1239kg

Golf GTD 3p 2.0 TDI 170cv 1329kg

Giulietta 1.4 TB 120cv 1280kg

Giulietta 1.4 TB 170cv 1290kg

Giulietta QV 1750 TBi 235cv 1320kg

Giulietta 1.6 JTDm-2 105cv 1310kg

Giulietta 2.0 JTDm-2 170cv 1320kg

A3 Sportback 1.4 TFSi 125cv 1295kg +15kg

A3 Sportback 1.8 TFSi 160cv 1320kg +30kg

A3 Sportback 2.0 TFSi 200cv 1335kg +15kg (S3 Sportback 2.0 TFSi Quattro 265cv 1495kg +175kg )

A3 Sportback 1.6 TDI 105cv 1320kg +10kg

A3 Sportback 2.0 TDI 170cv 1375kg +55kg

116i 5p 122cv 1275kg -5kg (116i 2.0 122cv 1255kg -25kg )

120i 5p 170cv 1300kg +10kg

---- ( 130i 5p 258cv 1385kg +65kg)

116d 5p 2.0 115cv 1305kg -5kg

120d 5p 177cv 1375kg +55kg

Astra 1.6 115cv 1318kg +38kg (Astra 1.4T 140cv 1370kg +90kg )

Astra 1.6T 180cv 1415kg +125kg

----

Astra 1.7 CDTi 110cv 1428kg +118kg

Astra 2.0 CDTi 160cv 1460kg +140kg

Megane 1.4 TCe 130cv 1205kg -75kg

Megane 2.0 TCe 180cv 1330kg +40kg

----

Megane 1.5 dCi 105cv 1215kg -95kg

Megane 2.0 dCi 160cv 1384kg +64kg

Inviato
Ma vedi un po'. Le BMW allora con frizione cambio e volante da pesi massimi non le vuole proprio nessuno. Sarà mica perché ormai il pubblico di riferimento Alfa è quello generalista?

Magari come guida preferisci pure la TT alla GT… :lol::mrgreen:

Ciao vecio. ;)

Ho sempre osannato le qualità stradali della GT.... e ho sempre detto che non è nemmeno pensabile fare un paragone tra qualità di guida di TT e GT (q2).

Se cerchi da quache parte trovi anche un confronto tra le due vetture che feci qualche anno fa.

Ma io sono io. Conosco gente con la 147 che non sa di avere il quadrilatero, che non sa che possono esistere geometrie di sospensioni diverse..... e uno addirittura che preferisce la guida della Peugeot di famiglia alla sua 147.

Le sospensioni son cose da appassionati di guida, che sono la stragrande....MINORANZA!!!

Non prendiamoci in giro...qui dentro siamo in forum automobilistico...quindi è chiaro che siamo tutti appassionati di guida. Ma il mondo fuori da questo server è diverso.

Non mi pare di vedere poi così tante vetture TP TRANAXLE circolare per strada.... eppure eppure eppure.... gli appassionati di notte si fanno ancora le pippe pensando a questo!

A noi piacerebbe il Quadrilatero?? guardi le auto moderne che vengono in vendita oggi e sai quali sono le cose irrinunciabili oggi??

Alzacristalli elettrici, clima bi/trizona, navigatore satellitare (meglio se con connessione internet).

Pensate a come ragiona la gente: anni fa si preferiva la vernice metallizata all'ABS!!!! L'altro ieri si preferiva il cerchio in lega all'ESP!!!!!!!

E sapete qual è la cosa senza la quale oggi una qualsiasi auto sarebbe invendibile??? non è il quadrilatero, la TP (come la Sr1? :lol:) il transaxle o roba del genere......

.......è la PRESA USB + INTERFACCIA IPOD!!!!! Altro che balle!!!!

E voi mi venite a parlare di quadrilatero quando la il 70% degli automobilisti gira con la pressione delle ruote sbagliata....e non sapendo nemmeno quanto dovrebbe essere???

Ma fatemi il piacere va là.... :lol: :lol:

Il mercato non siamo noi!!!! Siamo irrilevanti. Il cavallo di battaglia della Giulietta, da mesi e mesi, è diventato il bagagliaio!!! Perchè la gente preferisce avere il bagagliaio in cui caricare la spesa del sabato pomeriggio (o i mobili ikea) piuttosto che avere un quadrilatero da SFRUTTARE A DOVERE..... mentre magari si è in coda in tangenziale, si prendono le buche nelle strade oscene italiane, o si è fermi al semaforo.

Per quanto invece concerne il discorso "L'alfa romeo" non è mai stata questo (cioè una specie di lotus italiana)....francamente me ne frego altamente.

Per caso l'Alfa Romeo è mai stata ciò che è ora?? Vi sembra che stiano rispettando la storia del marchio?? Per caso Lancia è mai stata una casa produttrice esclusivamente di B chic con 0% di sportività nel DNA del marchio?? Audi era per caso un mega produttore di auto premium in grado di giocarsela alla pari con Mercedes?

L'auto del popolo era per caso di moda??

Alfa ha 100 anni di storia. Oggi ci sentiamo di rispettare la storia del marchio....dei primi 60/70 anni.

Ma ipotizzando che tra 600 anni esistano ancora le vetture (o equivalenti) e ipotizzando che tra 600 anni Alfa Romeo esista ancora......oggi 2010.... non sarebbe forse considerato il periodo di ORIGINE del marchio???

Anche perchè poi io non sto parlando di far diventare Alfa una produttrice di trattori, camion da rimorchio, e apecar........ comunque rimango nell'ambito delle vetture sportive. Vetture che non hanno nulla da offrire al pubblico generalista, ma che nei loro piccoli numer di vendita, offrono al giusto prezzo cose che ormai solo gli appassionati cercano.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Se l'obiettivo era di fare un Golf, la Giulietta è - stando alla critica - un successo.

Se l'obiettivo era di fare un'Alfa Romeo, la Giulietta (mi) delude.

Dal mio punto di vista, che è quello di un "non-compratore-di-frigoriferi", la prova di Evo è ...raffreddante.

Ora, comunque, vorrei provarla.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.