Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

@ francescob80

assolutamente vergognoso...fossi in te scriverei una bella mail alla Mitsu segnalando l'incompetenza e l'inettitudine di quel tizio, pretendendo dalla Casa stessa una risposta decisa.

  • Risposte 3.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ieri ho controllato il livello dell'olio e dopo 7000km è appena sotto alla X :(r...stamattina ho chiamato la concessionaria e mi hanno risposto che non c'è nessun aggiornamento e che di tutte la ASX che hanno venduto io sono l'unico che ha problemi con il livello dell'olio.

Il tecnico mi ha detto che è impossibile che l'olio cresca, al max cala...gli ho letto quello che dice sul libretto di manutenzione rigurado al livello dell'olio a del FAP e mi ha ripetuto che è sicuramente sbagliato :pz.

Ho preso l'appuntamento per la prox settimana per un controllo...spero di riuscire a parlare con una persona un po piu competente...se esiste...

Risposte del genere si commentano da sole, al momento la cosa certa è che difficilmente si riesce a percorrere + di 10000 km senza incorrere nel problema inquinamento olio con raggiungimento del livello massimo tollerato e segnalato dalla x , in effetti mi dicono che esite un nuovo aggiornamento software che i concessionari installeranno al primo tagliando e che "dovrebbe" risolvere il problema, la mitsubishi ovviamente fa orecchi da mercante x evitare i cambi olio necessari x arrivare ai fatidici 15.000 km nel caso chi vuole li paga di tasca. Personalmente ritengo che siano necessari, qualcuno ha scritto che gli è stato aspirato il composto olio\gasolio in eccesso...........mha.... dal momento che i motori utilizzano x la lubrificazione oli sempre + sofisticati mi domando a lungo andare che tipo di lubrificazione puo' garantire un olio fortemente inquinato dal gasolio, tanto varrebbe usare del normale olio da cucina x fritture il risparmio sarebbe garantito x tutti. Comunque il motore è nuovo, funziona benissimo, confido che la mitsubishi risolva con i tempi dovuti questa seccatura.

Inviato

aggiornamento effettuato oggi. L'unica differenza è che mi sembra che l'AS&G intervenga di meno. Ho fatto colonna ad un semaforo e non è mai intervenuto

ASX 1.8 TD Intense 4wd bianca

Inviato
aggiornamento effettuato oggi. L'unica differenza è che mi sembra che l'AS&G intervenga di meno. Ho fatto colonna ad un semaforo e non è mai intervenuto

Forse per capirci meglio sarebbe bene cercare di sapere dai meccanici Mitsubishi come si chiama la versione dell'aggiornamento della centralina che risolve il problema. Domani vado in officina e cercherò di sbirciare data e denominazione del software (firmware) più recente con il quale mi aggiorneranno (per la terza volta) la centralina.

Inviato

Ragazzi volevo un'informazione un po particolare da voi ASXISTI che viaggiate in autostrada come me! Ho appena preso un telepass e sinceramente mi infastidisce molto metterlo attaccato al parabrezza, soprattutto per estetica, leggendo le istruzioni sul posizionamento mi è venuto il dubbio se la ASX abbia 'il vetro schermato o no', insomma per intenderci bisogna per forza metterlo li o voi lo usate tranquillamente in altre posizioni? Grazie in anticipo a tutti voi!;)

Inviato
aggiornamento effettuato oggi. L'unica differenza è che mi sembra che l'AS&G intervenga di meno. Ho fatto colonna ad un semaforo e non è mai intervenuto

hai visto se i parametri che ci vogliono sono ok?? tipo: le manopole clima non siano su automatico, e altri avvertimenti che sono riportate nel libretto. ciao

Inviato

si, il telepass va messo nella sezione di parabrezza dove ci sono i puntini neri vicino allo specchietto retrovisore, quando sono andata al punto blu mi hanno detto di metterlo proprio lì, si esteticamente non è il massimo ,ma meglio che creare ingorghi al casello perchè non ti si apre la sbarra e tutti ti imprecano dietro

Modificato da Puffetta158
il messaggio non era completo

Inviato
Ragazzi volevo un'informazione un po particolare da voi ASXISTI che viaggiate in autostrada come me! Ho appena preso un telepass e sinceramente mi infastidisce molto metterlo attaccato al parabrezza, soprattutto per estetica, leggendo le istruzioni sul posizionamento mi è venuto il dubbio se la ASX abbia 'il vetro schermato o no', insomma per intenderci bisogna per forza metterlo li o voi lo usate tranquillamente in altre posizioni? Grazie in anticipo a tutti voi!;)

Io l'ho messo dietro lo specchio, piu' in basso dei puntini. E funziona benissimo.

Non l'ho messo in corrispondenza dei puntini nel timore che se volessi rimuovere il velcro si stacchino i puntini

hai visto se i parametri che ci vogliono sono ok?? tipo: le manopole clima non siano su automatico, e altri avvertimenti che sono riportate nel libretto. ciao

Il clima era su off. Mi e' sembrato che non si attivasse ad ogni ripartenza, come se avessero allungato il tempo minimo di marcia prima che rientri infunzione. Infatti al semaforo successivo (senza colonna) mi si e' attivato

ASX 1.8 TD Intense 4wd bianca

Inviato
Non l'ho messo in corrispondenza dei puntini nel timore che se volessi rimuovere il velcro si stacchino i puntini

I "puntini" sono serigrafati. Non si staccano nemmeno se vai a grattarli con un cacciavite. ;)

Inviato

Tornando al problema olio diluito, c'è un modo per sapere la versione della nostra centralina? senza andare in officina....

Panda 900 -Fiat punto 1.3 Mjet 2005 - Golf V 1.9 GTsport - Mitsubishi ASX 1.8 - Lancia Delta 1.6 - Golf VII 2.0 dsg - Kia Rio 1.2

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.