Vai al contenuto

Marchionne e il futuro della Lancia


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 697
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Perdonatemi, avevo compreso male le medesime parole di Marchionne! (Ricordo vagamente di aver letto, ma non so dove, che qualche altro manager fiat, forse Altavilla...anche se è FPT, dicesse delle perdite...)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

a spanne lancia nel 2009 avrà venduto usi 110k auto. Di queste le y saranno state 70/80k +o-. Sono 70/80milioni di euro non guadagnati. Non mi pare sia una cifra su cui sputazzare sopra. E son soldi veri, non fantaeuri da borsa di paperopoli.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Al salone di Ginevra, Lancia esporrà le versioni speciali Ypsilon ELLE, Musa Showcar e Delta Hard Black. La vera novità, tuttavia, è rappresentata dallo stand: per la prima volta, il marchio di Chivasso condividerà i riflettori con Chrysler all’interno di un’area espositiva comune. Il comunicato parla di due realtà “che hanno fatto la storia dell’automobile e che ora si compenetrano, si completano come due tasselli che racchiudono il meglio di ciò che la storia dell’automobile ha prodotto di qua e di là dall’oceano, due tessere di un puzzle che, unendosi, si trasfigurano in una nuova entità, una specie di nuovo eroe dei due mondi che ha e avrà molto di nuovo da dire.

DAL COMUNICATO LANCIA PER GINEVRA VIA AUTOBLOG

Ho la senzazione che, come disse qualche insider, tra le righe del comunicato ci abbiano già dato molte risposte...

ChryslerLancia?

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Link al commento
Condividi su altri Social

Ho la senzazione che, come disse qualche insider, tra le righe del comunicato ci abbiano già dato molte risposte...

ChryslerLancia?

a dire il vero niente di nuovo, può anche significare che Lancia e Chrysler avranno la stessa identica gamma solo con stemma diverso su mercati diversi ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

speriamo sia solo x l'inizio, mi sa molto di discorso Panda/Marbella, Lancia e Chrysler sono due marchi con due identità ben distinte, passino le sinergie anche pesanti ma gli stessi modelli rimarchiati sono a mio avviso la fine della storia degli stessi... Lancia è la classe, lo stile sportivo all'italiana, capace di creare Granturismo anche a trazione integrale con motori sovralimentati, ah, la Thema, quale migliore ultima portabandiera di questa filosofia sebbene derivando da un progetto di sinergia evidentissima con Saab (e meno evidente con Alfa)... Chrysler sono classiche macchine dal design massiccio all'americana, che piacciono proprio per questo stile... cosa sarà dopo di tutto questo?

Se Lancia attualmente non va un granchè non è per colpa del marchio ma per l'assoluta incapacità nello sviluppare modelli così come li vorrebbe il pubblico (Audi docet nel senso opposto erano nessuno quando avevamo la Thema, ora siamo nessuno noi e son passati una 20ina di anni), Lancia non può e non deve essere la Ypsilon.

La 300C è forse la Chrysler degli utlimi tempi che meglio esprime il concetto d'auto per questo marchio, come è possibile affiancare due mondi così diversi?

Un discorso è rendere due marchi complementari rimanendo nell'ambito della classe e della sportività, ma è difficile coniugare uno stile americano ad uno marcatamente italiano, mi chiedo come potranno fare senza uccidere i due marchi... non siamo VAG che deve resuscitare uno zombie come Seat, stiamo parlando di due marchi con una storia che se solo venisse valorizzata produrrebbe utili.

Perchè non possiamo avere sportive Lancia? Dove sono finite le Aurelia B20 e B24? Delta Integrale, la D50, auto di classe come la Flaminia che non a caso è ancora l'auto del Presidente della Repubblica Italiana??

Vedremo come lavoreranno, purtroppo la storia ci insegna che in Fiat non sono assolutamente in grado di gestire questo tipo di politica.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

No non sono in grado, sono 40 anni che lo dimostrano. Non è che il tuo omonimo accetterebbe in regalo anche il marchio Lancia in bundle con quell'altro? :D

Purtroppo però il marchio Audi è esattamente dove 40 anni fa stava Lancia, ci hanno messo più di 25 anni per portarcelo, ma partivano già con alle spalle la mentalità giusta.

Link al commento
Condividi su altri Social

speriamo sia solo x l'inizio, mi sa molto di discorso Panda/Marbella, Lancia e Chrysler sono due marchi con due identità ben distinte, passino le sinergie anche pesanti ma gli stessi modelli rimarchiati sono a mio avviso la fine della storia degli stessi... Lancia è la classe, lo stile sportivo all'italiana, capace di creare Granturismo anche a trazione integrale con motori sovralimentati, ah, la Thema, quale migliore ultima portabandiera di questa filosofia sebbene derivando da un progetto di sinergia evidentissima con Saab (e meno evidente con Alfa)... Chrysler sono classiche macchine dal design massiccio all'americana, che piacciono proprio per questo stile... cosa sarà dopo di tutto questo?

Se Lancia attualmente non va un granchè non è per colpa del marchio ma per l'assoluta incapacità nello sviluppare modelli così come li vorrebbe il pubblico (Audi docet nel senso opposto erano nessuno quando avevamo la Thema, ora siamo nessuno noi e son passati una 20ina di anni), Lancia non può e non deve essere la Ypsilon.

La 300C è forse la Chrysler degli utlimi tempi che meglio esprime il concetto d'auto per questo marchio, come è possibile affiancare due mondi così diversi?

Un discorso è rendere due marchi complementari rimanendo nell'ambito della classe e della sportività, ma è difficile coniugare uno stile americano ad uno marcatamente italiano, mi chiedo come potranno fare senza uccidere i due marchi... non siamo VAG che deve resuscitare uno zombie come Seat, stiamo parlando di due marchi con una storia che se solo venisse valorizzata produrrebbe utili.

Perchè non possiamo avere sportive Lancia? Dove sono finite le Aurelia B20 e B24? Delta Integrale, la D50, auto di classe come la Flaminia che non a caso è ancora l'auto del Presidente della Repubblica Italiana??

Vedremo come lavoreranno, purtroppo la storia ci insegna che in Fiat non sono assolutamente in grado di gestire questo tipo di politica.

Sono pienamente d'accordo, va bene una sinergia però ogni marchio deve rimanere fedele al proprio stile, deve avere una identità in cui l'automobilista sensibile deve rispecchiarsi.

Io non sono una Lancista, ma sono dell'idea appunto che Lancia deve rimanere Lancia. (come tutti gli altri marchi)

Va bene che ai tempi della globalizzazione le difersità sfumano e tutto diventa più innacquato ma un po di identità bisogna conservarla.

E come dicevo più indietro Lancia non può esistere solo per vendere Y e Musa...

Link al commento
Condividi su altri Social

Segnalo che su quattroruote di marzo c'è un interessante intervista a Fiorenzo Magni (per anni uno dei più grossi concessionari Lancia in Italia) che racconta la sua storia compreso il passaggio di Lancia prima a Presenti e poi a Fiat, cosa che alla fine lo spinse a divenire concessionario Opel. In realtà l'articolo è incentrato sulle difficoltà dei concessionari (Magni ha deciso di chiudere) nell'essere usati come ammortizzatori per la sovracapacità produttiva delle case.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.