Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho montato da una decina di giorni Goodyear ultragrip 7+. Testata su asciutto e bagnato, non mi ha dato un problema. Il rumore mi sembra come per le estive ma magari sono io a non avere l'orecchio fino. Prossimamente la proverò sulla neve visto che per le previsioni dei prossimi 10 giorni vedo solo fiocchi di neve.

Per il momento soddisfattissimo della scelta.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

Io sto per comprare 4 fulda 195/55 del tipo kristall control (hp su cerchio in lamierazzo da 16) , nei test si sono comportate bene, me le spacciano per 430 euri tutto compreso......speriamo bene, appena le monto vi dò un'impressione rispetto alle mia bridgestone turanza. (auto alfa mito 1.6 mjt)

Inviato
Se non hai in previsione gite sulla neve e guidi sempre in pianura non c'è problema,comunque io ci farei un pensierino:pen:

si, sto in pianura e non ho previsioni di vacanze a cortina... è solo una precauzione per le nevicate improvvise che da noi ogni tanto bloccano tutto.

Inviato
Io sto per comprare 4 fulda 195/55 del tipo kristall control (hp su cerchio in lamierazzo da 16) , nei test si sono comportate bene, me le spacciano per 430 euri tutto compreso......speriamo bene, appena le monto vi dò un'impressione rispetto alle mia bridgestone turanza. (auto alfa mito 1.6 mjt)

ho avuto occasione di montare Fulda Kristall sulla mia ex ALFA 147 td 150cv e ti assicuro che no erano il massimo,molto meglio Nokian ,come prezzo dovrebbe essere simile

001226-26_small.jpg:idol:ix 35 CRDI 2000 2WD is magic
Inviato
Solo che le nokian non si trovano più....quali kristall avevi? montero 1-2-3 , supremo, rotero, control hp? (queste ultime sono uscite recentissimamente)

purtroppo ,come succede quando la richiesta è alta,è difficile reperire il materiale,comunque poi molto dipende dal tuo stile di guida.

001226-26_small.jpg:idol:ix 35 CRDI 2000 2WD is magic
Inviato
ho avuto occasione di montare Fulda Kristall sulla mia ex ALFA 147 td 150cv e ti assicuro che no erano il massimo,molto meglio Nokian ,come prezzo dovrebbe essere simile

Fulda Kristal è un pò generico, comunque della linea Fulda le migliori sono le Kristal Montero 3, le altre sono, stando ai test, nella media.

Le KM3 non le ho mai montate, ma chi le ha montate nella mia zona si è trovato bene.

Solo che le nokian non si trovano più....quali kristall avevi? montero 1-2-3 , supremo, rotero, control hp? (queste ultime sono uscite recentissimamente)

Le Nokian ero curioso di provarle, l'impressione, guardando il disegno, è che siano più da tenuta che da trazione, comunque delle alternative ci sono, anche se non tante per la tua misura.

Per la misura 195/55R16, prendendo come rif. gommadiretto, le semperit speed grip sono una ottima alternativa.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Fulda Kristal è un pò generico, comunque della linea Fulda le migliori sono le Kristal Montero 3, le altre sono, stando ai test, nella media.

Le KM3 non le ho mai montate, ma chi le ha montate nella mia zona si è trovato bene.

Le Nokian ero curioso di provarle, l'impressione, guardando il disegno, è che siano più da tenuta che da trazione, comunque delle alternative ci sono, anche se non tante per la tua misura.

Per la misura 195/55R16, prendendo come rif. gommadiretto, le semperit speed grip sono una ottima alternativa.

vi posso garantire che le Nokian WRG2 hanno una ottima trazione,le provo da tre anni sui percorsi dolomitici con strade innevate e temperature molto basse e non mi hanno mai deluso

001226-26_small.jpg:idol:ix 35 CRDI 2000 2WD is magic
Inviato

Ciao, volevo prendere come gomme invernali le Vredenstein Snowtrack 3 (per C1). Le ritente valide o ci sono modelli migliori per il preventivo di 300 Euro? Inoltre volevo avere una delucidazion tra le gomme M+S e le vere invernali (M+S con fiocco di neve), le prime possono essere efficaci sulla neve (per il disegno del battistrada), ma per il resto si comportano come delle estive (mescola della gomma non efficace sotto i 7 gradi)?

Inviato
Ciao, volevo prendere come gomme invernali le Vredenstein Snowtrack 3 (per C1). Le ritente valide o ci sono modelli migliori per il preventivo di 300 Euro? Inoltre volevo avere una delucidazion tra le gomme M+S e le vere invernali (M+S con fiocco di neve), le prime possono essere efficaci sulla neve (per il disegno del battistrada), ma per il resto si comportano come delle estive (mescola della gomma non efficace sotto i 7 gradi)?

I pneumatici invernali, termici, lamellari, sono identificati dalla marcatura M+S (ovvero "MS", "M/S", "M-S", "M&S") posta sul fianco del pneumatico stesso.

Secondo le attuali normative, i pneumatici invernali devono poi recare sul fianco il marchio di omologazione Europeo, rappresentato da una "E" maiuscola racchiusa in un cerchio o da una "e" minuscola al centro di un rettangolo.

Possono anche recare altri simboli aggiuntivi che ricordano il periodo invernale, quali ad esempio tre montagne stilizzate, fiocchi di neve ecc. , ma questi non sono obbligatori in termini di legge: sono infatti da intendersi come ulteriore indicazione del Costruttore del pneumatico sulle caratteristiche prestazionali del prodotto in caso di fondo innevato.

spero di essere riuscito a chiarire un pò

001226-26_small.jpg:idol:ix 35 CRDI 2000 2WD is magic

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.