Vai al contenuto

[F1 2010] Presentazioni Vetture e Test invernali [Team partecipanti pag.1]


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Almeno Alonso parla con un Italiano perfetto, e questo non e poco per farsi amare dai tifosi !

E comunque si e molto ridimensionato (nel senso giusto) da quando e passato alla McLaren, non e certo piu l'Alonso del 2005 per esempio.

Come il Schumacher Ferrari non era piu il Schumi "made in Beneton". ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 338
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A me che parli italiano me ne frega meno di quanti peli nel naso abbia...DEVE FARE LA DIFFERENZA, PUNTO! Vedremo a fine anno.

Io non dimentico le sue parole del passato, la sua spocchia e la sua disonestà durante tutta la spy-story!

Se e dico SE, contribuirà a riportare la Ferrari stabilmente al vertice...avrà fatto solamente il suo DOVERE.

Schumacher è stato, è e resterà il pilota che ha scritto la pagina di Storia più bella della Ferrari in F1. Mai si era avuto un dominio tale e talmente prolungato da che esiste la categoria. Questo non si cancella. Onore a lui e vergogna profonda su chi ora, in maniera intellettualmente(!!!) disonesta, gli da del traditore per aver voluto riprendere a correre, visto che in rosso non c'era posto, altrove.

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

A me che parli italiano me ne frega meno di quanti peli nel naso abbia...DEVE FARE LA DIFFERENZA, PUNTO! Vedremo a fine anno.

Io non dimentico le sue parole del passato, la sua spocchia e la sua disonestà durante tutta la spy-story!

Se e dico SE, contribuirà a riportare la Ferrari stabilmente al vertice...avrà fatto solamente il suo DOVERE.

Schumacher è stato, è e resterà il pilota che ha scritto la pagina di Storia più bella della Ferrari in F1. Mai si era avuto un dominio tale e talmente prolungato da che esiste la categoria. Questo non si cancella. Onore a lui e vergogna profonda su chi ora, in maniera intellettualmente(!!!) disonesta, gli da del traditore per aver voluto riprendere a correre, visto che in rosso non c'era posto, altrove.

NIENTE da aggiungere.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

F1' date=' sotto la pioggia brilla Vettel[/size']

Red Bull guida i test a Jerez, Massa 3°

Pioggia, sempre pioggia. I test invernali di Formula 1 sono caratterizzati dal maltempo e anche nella prima giornata della seconda sessione di Jerez il sottofondo non è cambiato. Alla fine, comunque, il più veloce è stato Sebastian Vettel, che con la Red Bull ha girato in 1'22"593. Alle spalle del tedeschino si sono piazzati Lewis Hamilton (McLaren) in 1'23"'017 e Felipe Massa (Ferrari) in 1'23"204. Undicesima la debuttante Lotus.

Vettel ha completato quasi cento tornate, confermando che la RB6 sembra essere nata bene. Qualche giro in meno, invece, per Hamiltno e Massa, entrambi rimasti fermi lungo la pista per dei problemi tecnici, che hanno costretto a due delle tante interruzioni della sessione.

Alle spalle della F1, la Toro Rosso dello svizzero Sebastien Buemi, la Sauber di Pedro de la Rosa e la Mercedes GP di Michael Schumacher. Settimo crono per la Force India di Adrian Sutil, che ha chiuso davanti al collaudatore del suo team, lo scozzese Paul Di Resta.

Il russo Vitaly Petrov, al volante della Renault, ha ottenuto il nono tempo davanti alla Williams di Rubens Barrichello. Esordio assoluto per la Lotus che ha debuttato in pista con il test driver malese Fairuz Fauzy, decimo, ma non ultimo. A chiudere il gruppo c'è la Virgin di Timo Glock.

I tempi della prima giornata:

1. S. Vettel - Red Bull-Renault - 1'22"593 (99 giri)

2. L. Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'23"017 (72)

3. F. Massa - Ferrari - 1'23"204 (72)

4. S. Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'23"322 (79)

5. P. De la Rosa - BMW-Sauber - 1'23"367 (76)

6. M. Schumacher - Mercedes GP - 1'23"803 (111)

7. A. Sutil - Force India-Mercedes - 1'24"272 (28)

8. P. Di Resta - Force India-Mercedes - 1'25"088 (74)

9. V. Petrov - Renault - 1'26"237 (55)

10. R. Barrichello - Williams-Cosworth - 1'27"320 (109)

11. F. Fauzy - Lotus-Cosworth - 1'31"848 (76)

12. T. Glock - Virgin-Cosworth - 1'32"417 (10)

17 febbraio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari: Lavoro sulle gomme a Jerez

Mattinata in altalena fra asciutto e bagnato al "Circuito Permanente de Velocidad" di Jerez' date=' in Andalusia. Le condizioni meteorologiche sono state decisamente variabili, con acquazzoni che si sono alternati a sprazzi di sole, rendendo difficile il lavoro in pista.

Felipe Massa ha completato in totale 50 giri, il migliore nel tempo di 1.23.204. Un piccolo problema, ormai consueto in questi test, lo ha costretto a fermarsi in pista alla fine della mattina. Fino a quel momento, il pilota brasiliano era il più veloce in pista. Il lavoro ha riguardato principalmente la valutazione dell'impiego dei pneumatici in relazione alle condizioni dell'asfalto.

Oggi ha fatto il suo debutto stagionale la Lotus, affidata al malese Fauzy: 52 giri per lui in queste prime ore di lavoro.

17/02/2010

[/quote']

da www.f1grandpix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Test Ferrari a Jerez: Lavoro a singhiozzo per Felipe Massa

Circuito: Circuito Permanente de Velocidad' date=' Jerez de la Frontera – 4,428 km

[b']Pilota: Felipe Massa

Vettura: Ferrari F10

Meteo: temperatura aria 12/17 °C, temperatura asfalto 11/21 °C. Alternanza di scrosci di pioggia e sprazzi di sole. Pista mai in condizioni ideali.

Sono ripresi questa mattina a Jerez de la Frontera i test che la Scuderia Ferrari Marlboro sta conducendo, insieme ad altre dieci squadre, in vista dell’inizio del Campionato del Mondo di Formula 1.

È stato Felipe Massa ad essere impegnato al volante della F10 in una giornata caratterizzata dalla mutevolezza delle condizioni meteorologiche: scrosci di pioggia e sprazzi di sole si sono alternati per tutto l’arco del test, rendendo difficile la gestione del programma di lavoro. A ciò si sono aggiunte anche diverse interruzioni causate da vetture che sono rimaste ferme in pista. Al termine della giornata Felipe ha completato in totale 72 giri, il più veloce nel tempo di 1.23.204.

Le prove su questo tracciato proseguiranno anche domani: in pista ci sarà ancora Massa.

17/02/2010

da www.f1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Jerez' date=' Barrichello il più veloce[/size']

Quinto tempo per la Ferrari di Massa

Continuano sotto il segno del maltempo i test di Formula Uno a Jerez. Nella seconda giornata di prove, il miglior tempo lo ha fatto registrare la Williams di Rubens Barrichello, che ha fermato il cronometro sull'1'27"145. A circa sei decimi da Rubinho si è piazzato il giovane russo Vitaly Petrov con la Renault, alle sue spalle la RedBull di Sebastian Vettel. Massa, su Ferrari, ha ottenuto il quinto tempo prima di un lungo senza conseguenze.

Meglio di Felipe ha fatto Nico Rosberg che ha chiuso a circa 1"4 da Barrichello con la sua Mercedes Grand Prix. Massa, dal canto suo, ha anche provato a ottenere una prestazione migliore girando quando la pista era più asciutta, ma si è come detto ritrovato in un attimo sulla ghiaia, per fortuna senza conseguenze per la vettura.

A Jerez si è inoltre alzato un forte vento che ha reso ancor più complicata la gestione della monoposto in pista. Come se non bastassero gli ostacoli naturali, a rallentare il lavoro della Ferrari ci si è messo anche un guasto di natura meccanica che ha costretto Felipe a una lunga sosta ai box per la sua riparazione, che ha impedito al pilota brasiliano di girare abbastanza.

Giornata molto più produttiva, invece, nonostante il maltempo, per la Virgin Racing. Timo Glock, infatti, dopo i 10 giri di mercoledì, ha completato 72 tornate ottenendo l'ottavo tempo di giornata. Per il tedesco, però, due soste lungo la pista che hanno causato l'interruzione dei test con bandiera rossa. Al suo secondo giorno di vita, la Lotus T127 era affidata a Heikki Kovalainen. Il finlandese intorno all'una ha però perso il controllo della monoposto, finendo contro le barriere di pneumatici, danneggiando l'ala anteriore. Visto che la Lotus non ne aveva uno di ricambio, test conclusi con largo anticipo dopo solo 30 giri. Ma rispetto all'ex pilota della McLaren, apparso dispiaciuto per l'inconveniente causato, c'è stato chi ha girato ancora meno. Pedro de la Rosa - anche lui un ex di Woking, ndr - infatti, ha infilato solo 8 tornate con la Sauber, decidendo che era inutile, visto le condizioni, continuare a girare.

18 febbraio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari: Prove sul circuito di Jerez 18 febbraio 2010

Circuito: Circuito Permanente de Velocidad' date=' Jerez de la Frontera – 4,428 km

[b']Pilota: Felipe Massa

Vettura: Ferrari F10

Meteo: temperatura aria 10/14 °C, temperatura asfalto 11/14 °C. Cielo coperto, pioggia nelle prime ore della mattina e nelle ultime del pomeriggio, molto vento, pista mai completamente asciutta.

Seconda giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro e altre dieci squadre sul circuito di Jerez de la Frontera, in Andalusia.

Anche oggi il maltempo è stato protagonista, con pioggia a tratti e raffiche di vento che hanno reso difficile lo svolgimento del programma previsto per Felipe Massa, alla guida della F10. Inoltre, si è verificato un guasto di natura meccanica che ha costretto il pilota brasiliano ad una sosta ai box di circa un paio d’ore. Nel pomeriggio, la squadra si è dedicata anche ad una serie di prove di procedure da attuare durante il weekend di gara, inclusi i pit-stop.

In totale, i giri percorsi da Massa sono stati 92, il più veloce nel tempo di 1.28.879.

Le prove della Scuderia su questo circuito proseguiranno anche domani, quando sarà in pista Fernando Alonso.

18/02/2010

da www.f1grandpix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso: La Ferrari F10 è migliore della Renault 2009

Fernando Alonso ha confermato di sentirsi più a suo agio sulla F10 rispetto alla sua Renault dello scorso anno.

Lo spagnolo è approdato alla Ferrari quest’anno dopo due dure stagioni trascorse con la scuderia francese.

La Renault ha avuto un pessimo 2009 dovuti ai riflessi dello scandalo di Singapore 2008 ed ha chiuso il mondiale costruttori soltanto all’ottava posizione.

Ma anche per la Ferrari il 2009 è stata una stagione da dimenticare.

Finora Alonso si è dimostrato molto cauto riguardo le prestazioni della F10 ma alla pubblicazione francese Auto Hebdo ha detto: “Vedo molte differenze tra la F10 e la Renault del 2009." “C’è soprattutto più downforce!' date='” ha affermato entusiasta lo spagnolo.

“Ma ora non starò qui a dire che la macchina può lottare per le vittorie e per il mondiale. Prima dell’avvio della stagione tutti sono sempre molto ottimisti e quindi preferisco aspettare un po’. Il nuovo regolamento è solo al suo secondo anno, tutte le squadre hanno il doppio o triplo diffusore e voglio vedere quello che hanno fatto gli altri,” ha aggiunto.

18/02/2010

[/quote']

da www.f1grandpix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari' date=' la nuova star è un dado[/size']

F1, le soste ai box saranno più rapide

C_27_articolo_30085_GroupArticolo_immagineprincipale.jpg

Un nuovo modo per inserire il dado nel mozzo (la parte centrale della ruota): è la novità apportata dalla Ferrari, che dovrebbe ridurre i tempi del cambio gomme e delle soste ai box. L'accorgimento, svelato dal quotidiano spagnolo Marca, potrebbe porre fine ai contrattempi derivanti dalla sostituzione degli pneumatici. Il cambio gomme più veloce fu eseguito nel 1989 dalla McLaren (3''9): un record che presto la Ferrari potrebbe abbassare...

(Foto tratta da Marca)

19 febbraio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.