Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ciao!

qualcuno l'ha provata sulla neve?

con gomme termiche se la caverà o la trazione anche 4all magari nicchia un pò?

eppoi consuma veramente così tanto?

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 248
  • Visite 134.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

Con le gomme invernali non penso neanche che sia neccessario il 4all... tranne se vai in montagna... non hò mai avuto auto 4rm e qui di neve ce n'è sempre tanta... ;)

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

Se la Mini normale ha un senso, per quanto non completamente comprensibile; questa qua secondo me non lo ha proprio. Tuttavia, di questi tempi, creare un ibrido tra una mini e un Suv pagherà sicuramente...già vedo eserciti di donne, dai parrucchieri, a sbavare su questa Countryman e a scambiarsi tattiche per farsela comprare dal marito abbiente...vado a vomitare

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
Se la Mini normale ha un senso, per quanto non completamente comprensibile; questa qua secondo me non lo ha proprio. Tuttavia, di questi tempi, creare un ibrido tra una mini e un Suv pagherà sicuramente...già vedo eserciti di donne, dai parrucchieri, a sbavare su questa Countryman e a scambiarsi tattiche per farsela comprare dal marito abbiente...vado a vomitare

Io a un concetto simile ho già risposto qualche pagina fa... Cosa vuol dire non avere senso? A questo punto, se c'è una Mini ad avere meno senso delle altre è la Clubman, perchè è piccola, poco spaziosa, nonostante sia più lunga, ma alla fine è molto molto simile, se non per i passeggeri dietro, a una Mini normale.

Mentre la Countryman è una Mini, con intatto fascino Mini, come linea, proporzioni, con interessanti novità in fatto di design e dettagli, la forma dei fari e il posteriore, abbinata al fatto che è un Auto vera e non più un giocattolo che vuol fare la macchina; 5 porte, comfort e abitabilità buone.

Io ho trovato da subito sacrosanto questo nuovo arrivo in gamma Mini, fascino intatto e finalmente una macchina che possa offrire tanto, cosa che le altre Mini non riuscivano a fare, e trovo giusto che la Mini abbia una gamma e non sia una singola auto.

Io sono certo che molti in passato siano stati affascinati dalla Mini, ma che poi non l'abbiano acquistata perchè un auto con possibilità limitate, andare in vacanza con una Mini in due è ardua.. Con una Countryman è possibilissimo e si sta pure comodi.

Io mai avrei preso una Mini, nonostante l'ho sempre trovata carina; ora non la prenderò mai nemmeno in futuro, però la Countryman potrebbe benissimo essere un'auto che risponde alle mie esigenze, con un discreto fascino, che non guasta mai.

Inviato
Se la Mini normale ha un senso, per quanto non completamente comprensibile; questa qua secondo me non lo ha proprio. Tuttavia, di questi tempi, creare un ibrido tra una mini e un Suv pagherà sicuramente...già vedo eserciti di donne, dai parrucchieri, a sbavare su questa Countryman e a scambiarsi tattiche per farsela comprare dal marito abbiente...vado a vomitare

La Contryman rende la Mini un auto adatta anche per una famiglia, la Cooper per quanto può piacere o costare resta un "giocattolo estremo" per pura soddisfazione personale per via della particolarità estetica e per le alte prestazioni della Cooper S.

Però sono d'accordo con te, la Mini è uno dei marchi preferiti delle donne di "classe" perchè tanto è il marito che tira fuori i soldi... c'è una trentenne non molto lontano da casa mia che è snob da morire, non ti saluta quando la incontri ma se gli fai i complimenti sulla sua Mini ti ringrazia e ti benedice...

Modificato da Marko80

Inviato
Io a un concetto simile ho già risposto qualche pagina fa... Cosa vuol dire non avere senso? A questo punto, se c'è una Mini ad avere meno senso delle altre è la Clubman, perchè è piccola, poco spaziosa, nonostante sia più lunga, ma alla fine è molto molto simile, se non per i passeggeri dietro, a una Mini normale.

Mentre la Countryman è una Mini, con intatto fascino Mini, come linea, proporzioni, con interessanti novità in fatto di design e dettagli, la forma dei fari e il posteriore, abbinata al fatto che è un Auto vera e non più un giocattolo che vuol fare la macchina; 5 porte, comfort e abitabilità buone.

Io ho trovato da subito sacrosanto questo nuovo arrivo in gamma Mini, fascino intatto e finalmente una macchina che possa offrire tanto, cosa che le altre Mini non riuscivano a fare, e trovo giusto che la Mini abbia una gamma e non sia una singola auto.

Io sono certo che molti in passato siano stati affascinati dalla Mini, ma che poi non l'abbiano acquistata perchè un auto con possibilità limitate, andare in vacanza con una Mini in due è ardua.. Con una Countryman è possibilissimo e si sta pure comodi.

Io mai avrei preso una Mini, nonostante l'ho sempre trovata carina; ora non la prenderò mai nemmeno in futuro, però la Countryman potrebbe benissimo essere un'auto che risponde alle mie esigenze, con un discreto fascino, che non guasta mai.

Cerco di spiegarmi meglio. L'idea originale che ha portato alla nascita della Mini è apprezzabile: una auto compatta, fashion ma anche sportiva, da vendere ad un prezzo premium, quasi del tutto giustificato dai contenuti. È stata declinata nelle versioni più sportive, più economiche e anche cabrio. Poi, con una operazione di brand stretching, è nata la Clubman, che è stato un mezzo flop, anche perchè non ha vantaggi tangibili rispetto alla 3p ma solo difetti in più.

Veniamo ora al discorso Countryman...facendo una premessa: io non concepisco i Suv, nessun tipo di Suv (ma non è questo il topic dei Suv). Detto questo, mi pare che la Mini Countryman vada a caccia di nuovi clienti inserendosi in un filone molto fiorente, quello dei Suv di medio-piccole dimensioni, per di più chic (Range Evoque, Nissan Juke...). A questo punto faccio un applauso agli uomini marketing della Mini, ma a me, in quanto appassionato di auto, questa Mini continua a non convincere: la spaziosità non è certo il cavallo di battaglia di quest'auto (e poi non vedo il problema di andare in vacanza in due con una Mini: non si possono ribalatare i sedili dietro?) e riguardo allo stile beh...sono opinioni personali, ma, avendola vista da vicino, sembra una Mini normale che abbia subito una cura di steroidi. Per quanto mi riguarda è solo un'altra auto, più pesante, con un cx e una sezione frontale maggiori, che consuma di più e ha una trazione integrale che non serve...e qui ci reinseriamo nel discorso dei Suv. Ma quello che davvero non mi piace è che avremo le città sempre più invase di questo genere di auto, che occupano più spazio, riducono la visibilità e si arrampicano sui marciapiedi, però fanno molto figo e ti fanno sentire più sicuro perchè stai più in alto; quando invece avremmo bisogno di auto piccole, leggere, che consumino poco e occupino meno spazio...

il mio blog www.autocritico.com

  • 2 settimane fa...
Inviato

Vista oggi in concessionario ... carismatica e originale fuori, ma giocattolesca dentro ... è però a mio parere, un'auto che farà tendenza e che credo si svaluterà meno della concorrenza ... che ne pensate ...?? io ci sto facendo un pensierino anche e sopratutto perchè come agente di comm , cambio auto ogni 2 anni e mi sembra un buon investimento ...

Inviato
Vista oggi in concessionario ... carismatica e originale fuori, ma giocattolesca dentro ... è però a mio parere, un'auto che farà tendenza e che credo si svaluterà meno della concorrenza ... che ne pensate ...?? io ci sto facendo un pensierino anche e sopratutto perchè come agente di comm , cambio auto ogni 2 anni e mi sembra un buon investimento ...

parlare di investimento magari e' un po' esagerato, tuttavia concordo nel dire che e' probabile possa perdere meno rispetto a vetture analoghe, sia considerando altre cross-over che vetture di segmento B/C. Ovvio, bisogna mettere in conto il prezzo di acquisto salato.

Tra le vetture modaiole arrivate piu' recentemente, mi sembra quella meglio pensata.

Concordo anche nel dire che' particolare e, pur non essendo particolamente bella, sicuramente e' originale e oggettivamente non brutta. Le brutture sono altre. Se viaggi molto il diesel mi sembra adatto allo scopo e, quando la dai indietro tra due anni, e' facile che possa trovare chi e' interessato all'auto, sopratutto tra i privati.

Inviato

...un buon investimento nel senso che, può essere un mezzo che in proporzione perde meno di altri ... di certo investire in auto non è mai stato un investimento ... ahimè ... ma farei il pensierino sulla cooper S, pur non facendo tantissimi km all'anno (25/30.000) ma nemmeno pochi ... la dieselina non è per me ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.