Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, scusate la domanda un po' sciocca forse, ma mi chiedo, visto che non ho mai usato prima questi comportamenti (bhe' il warmup si quasi tutti i giorni visto che faccio appena 2.5 km di strada e molte volte se non lo faccio arrivo a destinazione con la macchina ancora fredda), quando e' bene farli?

Mi spiego, prima avevo un jtd, e il warmup non lo facevo visto che facevo molta piu' strada(circa 25 km al giorno andata e ritorno 4 volte al giorno), partivo piano fino a macchina calda e bon.

Il cooldown lo facevo solo quando proprio tiravo (rarissime volte, il benzinaio costa...) e lo facevo un po' a caso, cioe' per una tempistica a orecchio.

Ora ho un turbo benzina, durante quella che io chiamo seconda fase di rodaggio (dai 2000km fino a che i consumi non si assestino) mi e' stato consigliato di tirarla ogni tanto e di fare un minimo di cooldown pure quando non tiro per non rovinare la turbina.

Ora prima domanda: piu' o meno quanto deve durare il cooldown?

Secondo: io che appunto faccio 2.5 km andata e 3 km al ritorno devo farlo il cooldown o non serve? Praticamente tra warmup e cooldown consumerei piu' benzina da fermo che viaggiando....:thx::shock:

Modificato da kryele
L'italiano e' mio nemico:p

Inviato

Stare fermi con il motore acceso non è un buon modo per scaldare il motore stesso.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore

Bhe' ne sono a conoscenza, ma per star fermo intendo il tempo di spannare i vetri, meno di una sigaretta per intenderci, e solo d'inverno, d'estate penso di partire subito anche se piano.

La mia curiosita' maggiore sta nel cooldown

Inviato

Tendenzialmente inutili se fatti da fermo ;)

Diciamo che ti puoi muovere subito, tanto da ferma c'impiega un'eternità a scaldarsi l'auto e comunque anche lasciandola accesa 20 min scalderesti solo parte del motore, mentre la trasmissione resta fredda... Giusto per far un esempio ;)

Quindi diciamo che è buona norma accendere l'auto e muoversi subito utilizzando il gas con molta parsimonia, "non chiedere troppa coppia" mi verrebbe da dire, meglio piuttosto salire un pelo più di giri guadagnandoli lentamente, che pigiare di più sul gas a giri bassi.

Quanto al cooldown, diciamo che quello più efficacie lo fai facendo le ultime centinaia di metri a basso regime e accelerando il meno possibile, meglio se in rilascio. Il motore e tutti gli organi che scambiano calore mediante radiatori ne traggono giovamento... Sicuramente molto più che facendolo da fermi, visto che in quest'ultima condizione lo scambio termico è più lento dato che manca la portata dell'aria che riceve in corsa (l'eventuale ventola non è altrettanto efficiente).

La criticità ed il dubbio può esservi casomai nei motori turbo...

Però in quelli più spinti vi è un'apposita pompa dell'acqua elettrica per il raffreddamento del turbo stesso, a volte capita che funzioni anche nei primi minuti dopo lo spegnimento dell'auto, per aiutare il turbo a smaltire il calore attorno alle zone lubrificate, evitando di rovinare le proprietà dell'olio.

Nei motori meno prestazionali vi è comunque un debole ricircolo della lubrificazione attorno al turbo anche nei primi minuti dopo lo spegnimento: è dovuto ai moti convettivi che si verificano all'interno del lubrificante riscaldato dal turbo...

Io nel dubbio preferisco sempre mantenere una condotta moderata nei minuti pre-spegnimento ;)

Inviato
  • Autore
Tendenzialmente inutili se fatti da fermo ;)

Diciamo che ti puoi muovere subito, tanto da ferma c'impiega un'eternità a scaldarsi l'auto e comunque anche lasciandola accesa 20 min scalderesti solo parte del motore, mentre la trasmissione resta fredda... Giusto per far un esempio ;)

Quindi diciamo che è buona norma accendere l'auto e muoversi subito utilizzando il gas con molta parsimonia, "non chiedere troppa coppia" mi verrebbe da dire, meglio piuttosto salire un pelo più di giri guadagnandoli lentamente, che pigiare di più sul gas a giri bassi.

Quanto al cooldown, diciamo che quello più efficacie lo fai facendo le ultime centinaia di metri a basso regime e accelerando il meno possibile, meglio se in rilascio. Il motore e tutti gli organi che scambiano calore mediante radiatori ne traggono giovamento... Sicuramente molto più che facendolo da fermi, visto che in quest'ultima condizione lo scambio termico è più lento dato che manca la portata dell'aria che riceve in corsa (l'eventuale ventola non è altrettanto efficiente)

Grazie mille sei stato molto chiaro ed esaustivo:):thx:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.