Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 41
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

i turbodiesel sono meno critici dal lato temperature ;)

i gas di scarico di un TD sono nell'ordine dei 7-800 °C, nei benzina stanno senza problemi oltre i 1000 °C

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A occhio quel motore dovrebbe avere la catena e non la cinghia di distribuzione.. più affidabilità e meno manutenzione..... il motore in alluminio deve avere una progettazione più fine per via delle vibrazioni ..specialmente sui diesel.. è più facile fare un motore in ghisa.. assorbe meglio tutte le vibrazioni... ahh il mio v40 ha più di 204000km-- motore in alluminio.. compressione perfetta....anche perchè le camicie sono in ghisa..

Per la turbina se si sa come trattarla dura molti km.. su una 855 T5R con elaborazione è stata sostituita a 300000km non perchè rotta ma solo per scrupolo e quella revisionata anche se alla fine era messa molto bene.. se si usa da cani un motore puoi farla fuori anche in 20000km

Inviato
A occhio quel motore dovrebbe avere la catena e non la cinghia di distribuzione.. più affidabilità e meno manutenzione..... il motore in alluminio deve avere una progettazione più fine per via delle vibrazioni ..specialmente sui diesel.. è più facile fare un motore in ghisa.. assorbe meglio tutte le vibrazioni... ahh il mio v40 ha più di 204000km-- motore in alluminio.. compressione perfetta....anche perchè le camicie sono in ghisa..

Per la turbina se si sa come trattarla dura molti km.. su una 855 T5R con elaborazione è stata sostituita a 300000km non perchè rotta ma solo per scrupolo e quella revisionata anche se alla fine era messa molto bene.. se si usa da cani un motore puoi farla fuori anche in 20000km

verissimo!

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Sì, ma stiamo parlando di raffreddamento esterno...non interno.

200 gradi da mitigare con "aria fresca" esterna ora che sia davanti o indietro non è che cambia molto.

A meno che non ci sia una feritoria laterale dove viene incanalata l'aria di sfogo.

Non è detto, i V6 biturbo trasversali soffrono proprio di questo problema (che io sappia però la turbina non era raffreddata ad acqua) tanto che mi dicevano che i cilindri posteriori erano annegati di benzina per questo motivo.

Ho guardato un pò di immagini che ho sul pc dei motori Volvo e tutti hanno lo scarico (quindi anche turbina) posteriore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Per la turbina se si sa come trattarla dura molti km.. su una 855 T5R con elaborazione è stata sostituita a 300000km non perchè rotta ma solo per scrupolo e quella revisionata anche se alla fine era messa molto bene.. se si usa da cani un motore puoi farla fuori anche in 20000km

sulla turbina di una t5 ho una buona dose di tranquillità, era roba fatta con tutti i crismi, infatti costava giustamente i suoi soldi.

Sulle turbine prodotte adesso sono molto meno tranquillo. I controlli in fase di produzione sono diminuiti tantissimo (eufemismo) e la possibilità di beccarsi un cadavere sono molto poco remote.

E questo ormai vale per qualsiasi marchio purtroppo..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
A occhio quel motore dovrebbe avere la catena e non la cinghia di distribuzione.. più affidabilità e meno manutenzione.

Stavo cercando conferma o smentita ma non trovo notizie.

Anche i media si interrogano sulla loro provenienza.

Even though Volvo did not mention anything about Ford, we suspect that the new four-cylinder unit that combines turbocharging technology and direct injection with twin variable camshafts, is either the same engine or heavily based on FoMoCo's new 2.0-liter EcoBoost engine that will be used on several cars including the European Mondeo and the Australian Falcon.

Carscoop

Mi sembra anche che abbia turbina twin-scroll...giusto?

vero,niente da risolvere.

3169715aspx.jpg

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.