Vai al contenuto

Audi A1 2011


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non ho controllato la A1 in particolare, ma storicamente mi pare sia così. Per esempio A3 e Sr.1 sono vendute con le maniglie non in tinta e senza clima.

EDIT:

C.V.D. L'Ambition in Germania non ha neanche il clima! :shock:

Neanche in Italia. 8-)

Almeno stando ai due configuratori. ;)

Ho fatto un confronto del modello di ingresso sui due configuratori.

1000 € di differenza (ovviamente in Italia sono in più) e nessun optional di rilievo presente di serie sull'Italiana. Ho trovato solo gli specchietti in tinta, che in germania ti fanno sborsare una settantina di Euro.

Da sottolineare che in Germania la disponibilità di accessori e personalizzazioni tra cui scegliere è nettamente più ampia.

Ma la cosa più impressionante è che a parità di optional, il prezzo dell'accessorio in Italia costa dal mediamente il 20% in più. :shock:

Mi tocca dare ragione ad Arcy. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Neanche in Italia. 8-)

Almeno stando ai due configuratori. ;)

Ho fatto un confronto del modello di ingresso sui due configuratori.

1000 € di differenza (ovviamente in Italia sono in più) e nessun optional di rilievo presente di serie sull'Italiana. Ho trovato solo gli specchietti in tinta, che in germania ti fanno sborsare una settantina di Euro.

Da sottolineare che in Germania la disponibilità di accessori e personalizzazioni tra cui scegliere è nettamente più ampia.

Ma la cosa più impressionante è che a parità di optional, il prezzo dell'accessorio in Italia costa dal mediamente il 20% in più. :shock:

Mi tocca dare ragione ad Arcy. :roll:

In Germania sulla Ambition (allestimento top di gamma) il clima manuale è optional (900Euro), in Italia no (solo quello automatico, 430 Euro). ;)

Comunque optional e colori (come quello splendido bordeaux) arriveranno anche da noi, è solo questione di tempo.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

In Germania sulla Ambition (allestimento top di gamma) il clima manuale è optional (900Euro), in Italia no (solo quello automatico, 430 Euro). ;)

Comunque optional e colori (come quello splendido bordeaux) arriveranno anche da noi, è solo questione di tempo.

Ho davanti entrambi i configuratori, entrambi impostati sulla Ambition 1.2 TFSI, nessun optional selezionato, entrambi nella pagina degli allestimenti interni, sottosezione climatizzazione.

In nessuno dei due il clima è di serie.

In Italia costa 1025 € manuale e 1420 € automatico

In Germania 900 € il manuale e 1250 € l'automatico

Non vorrei che tu avessi impostato qualche altro optional che ti ha fatto entrare il clima manuale come optional obbligatorio.

Ah, il prezzo dell'auto (a occhio identica): 17.200 in Germania, 18.250 in Italia. 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho davanti entrambi i configuratori, entrambi impostati sulla Ambition 1.2 TFSI, nessun optional selezionato, entrambi nella pagina degli allestimenti interni, sottosezione climatizzazione.

In nessuno dei due il clima è di serie.

In Italia costa 1025 € manuale e 1420 € automatico

In Germania 900 € il manuale e 1250 € l'automatico

Non vorrei che tu avessi impostato qualche altro optional che ti ha fatto entrare il clima manuale come optional obbligatorio.

Ah, il prezzo dell'auto (a occhio identica): 17.200 in Germania, 18.250 in Italia. 8-)

Ok, io stavo configurando la 1.4....

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma anche la storia del prezzo non rende. Al netto di acquisti particolari, a parità di allestimento ed equipaggiamento (prova di competitività commerciale interna nostra), A1 diesel costa solo 800 euro in più di 955 diesel, con a favore della nostrana i 10cv (?) del motore.

Ora, visto che a detta degli stessi nostri analisti (ma non solo, anche JD Power) il "peso" della potenza assoluta del motore nella scelta d'acquisto di questo tipo di vetture, soprattutto quando diesel, è tragli ultimi fattori decisionali, andiamo a capire che pur costando in assoluto tanto alla fine non è fuori dal mondo in relazione al mercato, considerando l'aspirazionalità del marchio e soprattutto la REALE qualità percepita e non nei confronti della concorrenza.

Perchè anche Mini è sempre stata considerata non proprio eccellente in materiali e finiture, ma tra design ed altro diventa un oggetto desiderabile e con una percentuale di riaquisto che fa invidia a molti (e non venitemi a parlare di guidabilità, visto che sitamo parlando principalmente di ONE e D e di clientela all'80% femminile).

Quindi, è chiaro che quest'auto si rivolge ad un pubblico che non va (ancora, forse mai andrà in gran parte) a confrontarla con una Punto od una Clio.

Al limite 500, ma allora lo schema di giudizio deve essere lo stesso: una panda costa oltre il 40% in meno ed è la stessa auto rivestita diversa e con finiture/materiali paragonabili. E c'è gente che spende oltre 40K solo perchè c'è il nomignolo di Ferrari sopra ;)

Chi di voi spenderebbe 28/30K per una IQ con gli interni paro-paro della DB9 (perchè questo sarà al 100% la Cygnet, vista con i miei occhi)? qua dentro nessuno, ma ne conosco una buona manciata. E non posso dire certo che sono degli idioti nella vita (vabbè, qualcuno si, ma non certo x la scelta dell'auto :D:D:D).

Insomma, troppo cara si (e personalmente non è che mi piaccia più di tanto, prenderei la Polo perchè mi gusta di più). Ma c'è un mercato la fuori che queste cose le compra.

La vera cartina di tornasole la vedremo con l'introduzione della versione 5 porte. Ormai le 3 porte stanno crollando nelle intenzioni di acquisto e tutti corrono ai ripari.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma anche la storia del prezzo non rende. Al netto di acquisti particolari, a parità di allestimento ed equipaggiamento (prova di competitività commerciale interna nostra), A1 diesel costa solo 800 euro in più di 955 diesel, con a favore della nostrana i 10cv (?) del motore.

Ora, visto che a detta degli stessi nostri analisti (ma non solo, anche JD Power) il "peso" della potenza assoluta del motore nella scelta d'acquisto di questo tipo di vetture, soprattutto quando diesel, è tragli ultimi fattori decisionali, andiamo a capire che pur costando in assoluto tanto alla fine non è fuori dal mondo in relazione al mercato, considerando l'aspirazionalità del marchio e soprattutto la REALE qualità percepita e non nei confronti della concorrenza.

Perchè anche Mini è sempre stata considerata non proprio eccellente in materiali e finiture, ma tra design ed altro diventa un oggetto desiderabile e con una percentuale di riaquisto che fa invidia a molti (e non venitemi a parlare di guidabilità, visto che sitamo parlando principalmente di ONE e D e di clientela all'80% femminile).

Quindi, è chiaro che quest'auto si rivolge ad un pubblico che non va (ancora, forse mai andrà in gran parte) a confrontarla con una Punto od una Clio.

Al limite 500, ma allora lo schema di giudizio deve essere lo stesso: una panda costa oltre il 40% in meno ed è la stessa auto rivestita diversa e con finiture/materiali paragonabili. E c'è gente che spende oltre 40K solo perchè c'è il nomignolo di Ferrari sopra ;)

Chi di voi spenderebbe 28/30K per una IQ con gli interni paro-paro della DB9 (perchè questo sarà al 100% la Cygnet, vista con i miei occhi)? qua dentro nessuno, ma ne conosco una buona manciata. E non posso dire certo che sono degli idioti nella vita (vabbè, qualcuno si, ma non certo x la scelta dell'auto :D:D:D).

Insomma, troppo cara si (e personalmente non è che mi piaccia più di tanto, prenderei la Polo perchè mi gusta di più). Ma c'è un mercato la fuori che queste cose le compra.

La vera cartina di tornasole la vedremo con l'introduzione della versione 5 porte. Ormai le 3 porte stanno crollando nelle intenzioni di acquisto e tutti corrono ai ripari.

QUanta verità :D

Cmq due cose, primo è assolutamente vero che la gente prende il diesel a prescendere dai cv, al contrario su auto di questo tipo si fa fuorviare molto dalla cilindrata, per esempio la gente percepirà molto più luxury questo 1.6TDI del 1.3Mj ..... e vi posso assicurare che la differenza è veramente MINIMA..... per deduzione il 1.6 nostrano al 105cv se lo fa a colazione sotto tutti gli aspetti.

Altra cosa vera è che il grosso del differenziale prezzo lo fanno gli accessori, considerate che su A1 i cerchi da 17" costano come su mito costa tutto il PackSport!!!!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.