Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 83
  • Visite 39.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La linea di cintura alta e' cosi' per legare con la coda altissima.

E la coda altissima e' dovuta ad esigenze aerodinamiche: se guardi le altre auto con una forma atta a ridurre i consumi non si scappa:

Ok, è vero che a me va giù fino ad un certo punto avere queste linee a cuneo forzatissime... ma con questa si è persa la bussola.

Il problema di solito è trovare un compromesso tra linea esterna a cuneo e area dei finestrini non claustrofobica: questi invece mi disegnano un finestrino piccolo da dentro, con una prolunga di plastica fuori per farlo sembrare più grande. Ma mi prendono in giro? :pz

imgHyundai%20Matrix1.jpg

E sì che questa è entrata negli annali per la bruttezza... ma almeno la sua funzione ce l'aveva.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 4 settimane fa...
Inviato

Com'è complicato far tornare i conti... Per ora la si produrrà solo in USA! In EU la produzione ci sarà forse a partire dalla prossima generazione, ovvero quando costi di produzione caleranno e numeri saranno superiori.

Opel Ampera Slitta la produzione europea

Pubblicata il 08/08/2011

L'assemblaggio in Europa della Opel Ampera potrebbe slittare di qualche anno, secondo quanto dichiarato dal presidente della General Motors Europe, Nick Reilly: "Non produrremo la prima generazione perché con questa perderemo del denaro. Con la prossima Ampera, taglieremo i costi, perché risparmieremo sulle batterie e su altri componenti", ha detto ancora Reilly. La seconda serie non sarà presentata prima del 2015; entro due anni il Gruppo americano deciderà quale impianto accoglierà la produzione europea dell'elettrica ad autonomia estesa; per ora i candidati sono Ellesmere Port (Inghilterra), Gliwice (Polonia) e Rüsselsheim (Germania).

Diecimila nel 2012. Secondo l'amministratore delegato della Opel, Karl-Friedrich Stracke, la decisione di costruire la Ampera in Europa dipenderà soprattutto dal successo commerciale del modello, che sarà in vendita a novembre a partire da 43 mila euro circa. "Abbiamo bisogno di una richiesta di 40-60.000 veicoli l'anno perché abbia senso produrla in Europa", ha detto ad Automotive News Europe. Per il 2012, l'assemblaggio avverrà a Detroit: 10.000 unità, di cui 4.000 destinate all'Inghilterra, che inizialmente sarà il primo mercato della Ampera grazie agli incentivi governativi per le auto a basse emissioni che ne abbassano il prezzo di 5.000 sterline (circa 5.700 euro). Da gennaio a giugno di quest'anno, intanto, sono state consegnate globalmente 2.745 Chevrolet Volt, la "cugina" con marchio americano della Ampera. C. Bal

Opel Ampera - Slitta la produzione europea - Quattroruote
  • 1 mese fa...
  • 1 mese fa...
Inviato

Interessante... Però si sfata il mito che a ricaricare le auto elettriche si inquina di più che con la benzina,

Partnership tra Enel e Opel per la ricarica di Ampera

In occasione della X edizione di H2Roma Energy&mobility show 2011 - Opel e Enel hanno annunciato un'intesa per un accordo di collaborazione che consentirà ai futuri possessori di Ampera di ottenere una ricarica elettrica semplice e rispettosa dell'ambiente.

Alla base dell'accordo, tutti coloro che acquisteranno la nuova Opel Ampera potranno scegliere il pacchetto di ricarica "Enel Drive" con energia verde e in linea con le più stringenti normative di sicurezza.

L'intesa, infatti, comprende, oltre alla fornitura di energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili, anche servizi ad hoc, come le verifiche tecniche per la valutazione della fattibilità tecnica dei lavori d'installazione del punto di ricarica privato del proprietario del veicolo e l'attivazione di una fornitura dedicata.

Partnership tra Enel e Opel per la ricarica di Ampera - | GreenCity | Per un futuro sostenibile

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
Interessante... Però si sfata il mito che a ricaricare le auto elettriche si inquina di più che con la benzina,

Ma da dove si evincerebbe sta cosa? :lol:

Semplicemente, se ti prendi un ibrida plug-in o una elettrica e la vuoi ricaricare a casa devi, come logico, fare in modo di avere un contratto a potenza maggiorata e un punto di ricarica predisposto e in condizioni di sicurezza.

Non è una cosa straordinaria e geniale: è il minimo indispensabile.

Quanto all'energia "più verde" riservata ai clienti di Ampera... è tutto un giochino di marketing e di scatole cinesi.

L'energia che ti vendono è la stessa, proveniente dalle stesse fonti utilizzate fino al giorno prima. E' solo una questione di "certificati verdi" che il gestore vende e compra dagli altri produttori di energia, indipendentemente dalle fonti energetiche.

Inviato

Markettismo puro..

Io sono socio di una esco, quindi rapporti con il GSE e le dogane son obbligato ad everle, meglio se sto zitto su come vengono acquisiti i certificati bianchi e verdi, soprattutto nelle grosse società tipo enel.. il paragone più calzante che mi viene in mente è il mercato delle vacche.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ma da dove si evincerebbe sta cosa? :lol:

Semplicemente, se ti prendi un ibrida plug-in o una elettrica e la vuoi ricaricare a casa devi, come logico, fare in modo di avere un contratto a potenza maggiorata e un punto di ricarica predisposto e in condizioni di sicurezza.

Non è una cosa straordinaria e geniale: è il minimo indispensabile.

Quanto all'energia "più verde" riservata ai clienti di Ampera... è tutto un giochino di marketing e di scatole cinesi.

L'energia che ti vendono è la stessa, proveniente dalle stesse fonti utilizzate fino al giorno prima. E' solo una questione di "certificati verdi" che il gestore vende e compra dagli altri produttori di energia, indipendentemente dalle fonti energetiche.

Modificato da crabble

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

giusto per capire.. sai dirmi cosa sono i certificati verdi e quelli bianchi? Così almeno partiamo da basi comuni..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
giusto per capire.. sai dirmi cosa sono i certificati verdi e quelli bianchi? Così almeno partiamo da basi comuni..

 

www.giuliomagnifico.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.