Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

daewoo lanos

-vari problemi all'albero a camme,alle punterie e alle leve di traino(comune ai motori opel c14nz/c14sz/c16nz/c16sz)

-rottura manicotto sfiato motore e aspirazione

-problemi all'impianto di raffreddamento,soprattutto al corpo della valvola termostatica e alla vaschetta di espansione

-perdite di olio e di pressione dal cilindro secondario della frizione

-rottura automatismo tendicinghia distribuzione

-rottura staffa di fissaggio del tendicinghia di distribuzione(16v)

-perdite di olio dal coperchio delle punterie

-vari problemi all'impianto elettrico,in particolare ai cavi candele,alla bobina e al motorino passo passo

-rottura tendicinghia degli organi ausiliari(16v)

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 283
  • Visite 802.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

megane 02--> scenic 03-->

-rottura dei supporti motore,soprattutto quello inferiore cambio e anteriore sx

-vari problemi ai tiranti assiali e alle biellette della barra stabilizzatrice

-rottura cuscinetto mozzo posteriore

-perdite di gas dal circuito dell'impianto di aria condizionata,in particolare dal condensatore

-rottura del bulbo della retromarcia e al segnalatore elettronico della velocità

-rottura debimetro(dci 1.9)

-varie noie al circuito d'alimentazione ,soprattutto agli iniettori(1.5dci),sensore pressione gasolio(dci),alla valvola egr(dci) ,alla pompa di bassa pressione(1.9dci) e alla turbina

-rottura boccole chassis anteriore(si cambia tutto lo chassis!!!) e dei gommini della barra stabilizzatrice

-diversi problemi alla cignhia ausiliare e agli organi annessi,soprattutto alla puleggia anteriore albero motore,allo smorzatore dell'alternatore e alla puleggia distribuzione superiore......

-rottura astina olio

in definitiva è un'auto non molto affidabile....ha diversi problemi ai motori dci,cmq migliorati dopo il restyling del 2006 e parecchi problemi "strutturali"....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
Le Audi A3 come son messe?

Una conoscente ce l'ha da meno di un anno con il 1.6 TDI e le da continui problemi di elettronica, che comportano il più delle volte il mancato avvio dell'auto... :roll:

audi a3 II /golf v /leon II /octavia II /passat V

oltre ai vari problemi del 2.0tdi del quale ho già discusso in precedenza ,queste auto auto hanno i seguenti problemi...

-soliti e storici problemi agli alzacristalli

-rottura serbatotio espansione e radiatore motore(1.9/2.0tdi)

-accensione spie immotivata e qualche problema al minimo(1.6tdi)

-alcuni problemi al compressore volumetrico e alla turbina(1.4tsi 170cv)

-rottura prematura del supporto inferiore cambio(1.9/2.0tdi)

-rottura sensore di fase(1.6bz)

-problemi al FAP (2.0 TDI 07-->)

-qualche rara rottura del comando servoguida

-silent-block dei bracci e tiranti barra stabilizzatrice delicati

io personalmente ho guidato una golf 1.6 tdi e mi piace davvero un sacco come regolarità e fluidità....davvero un ottimo motore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Ford Focus 98-04

-rottura volano frizione(la ford l'ha modificato non so quante volte,trovando la soluzione solo qualche anno fa)

-rottura pompa tandem(1.8 tddi)

-diversi problemi al gruppo dei comandi ausiliari,soprattutto alla cinghia ply-rib,alla puleggia albero motore e al blocco tenditore inferiore(tddi/tdci)

-motorino avviamento difettoso(tddi/tdci)

-problemi ai cavi delle candele e alla bobina d'accensione(1.4,1.6,1.8 16v)

-rottura dei tiranti barra stabilizzatrice e dei bracci inferiori

-crepatura dei due manicotti dell'intercooler e del collettore d'aspirazione(tddi)

-perdita di olio alla pompa primaria della frizione e al tubo passaggio olio

-rottura flessibile tubo collo marmitta(tddi)

-rottura turbina(soprattutto tddi)

-vari problemi all'impianto d'iniezione soprattutto al sensore pressione gasolio(1.8tddi),sensore fase(1.8tdci) e al sensore di pressione assoluta

-problemi alla testata(1.8tddi)

il 1.8tdci ha un'affidabilità nettamente superiore al vecchio tddi,derivato strettamente dal vecchio 1.8d di escort e fiesta....

il problema piu' grave è sicuramente quello del volano,che come ho già scritto,ha causato davvero tanti grattacapi alla ford,che lo ha modificato parecchie volte...addirittura la ford per dare una soluzione definitiva sostituiva in garanzia volano,frizione,reggispinta idraulico e motorino d'aviamento...!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

citroen c3 02-->

-rottura del servosterzo elettrico(è necessario cambiare o revisionare tutta la scatola!)

-rottura dei supporti degli ammortizzatori,dei tamponi e del supporto inferiore cambio

-usura precoce dei materiali della plancia(un mio amico dopo due anni aveva il volante quasi totalmente "scorciato")

-rottura dei tamponcini del carter motore

-rottura del manicotto della frizione

-bruciatura guarnizione testa(1.4/1.1 bz)

-rottura condotti gasolio(1.4hdi)

-rottura tenditore automatico ausiliare,della cinghia ausiliare e della puleggia anteriore motore

-spaccatura manicotto aspirazione(1.6hdi/1.4 16v hdi)

-rondelle iniettori che si rovinano(1.4hdi)

-bobina difettosa(1.4/1.1 bz)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
FPT 1.3 M-Jet

-rottura smorzatore alternatore (opportunamente modificato sia dalla DENSO sia dalla VALEO)

E' andato... :( Macchina dal meccanico portata ieri in via cautelativa (faceva un cigolio che tutti si giravano a guardarmi! :lol:) in attesa del pezzo...

E' il pirulo nero su cui scorre la cinghia?

Inviato
  • Autore
E' andato... :( Macchina dal meccanico portata ieri in via cautelativa (faceva un cigolio che tutti si giravano a guardarmi! :lol:) in attesa del pezzo...

E' il pirulo nero su cui scorre la cinghia?

eccolo

KT22380C.jpg

ecco l'alternatore,su cui appunto la puleggia viene montata.....

410a_2.JPG

scusa per le immagini un po' rudimentali:lol:,ma riescono cmq a rendere l'idea;)

ps....la prima immagine l'ho presa da cidaautocomponents.com ,l'altra da ebayimg.com!

cmq se posso darti un consiglio,non farti montare pulegge di marche sconosciute......se la puleggia originale è impianto VALEO,la puoi trovare di parecchie marche ottime come INA(che la realizza per la stessa valeo e che ha il brevetto di queste pulegge!) o SNR(che all'interno è sempre INA!)............altrimenti se l'alternatore è DENSO,vai alla OPEL,perchè nessuna marca la commercializza e perchè la stessa fiat ti fornisce incredibilmente tutto l'alternatore!!!!.......AGILA,CORSA e ASTRA 1.3 hanno lo stesso alternatore DENSO.

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ti ringrazio per tutti i dettagli ;) E' proprio quella la puleggia che crea cigolio! Ma che funzione ha? E' tipo il meccanismo che hanno le bici per andare avanti tenendo fermi i pedali? :pen:

Comunque l'alternatore è della Valeo, di solito il mio meccanico si appoggia a buoni fornitori e ci tiene a montare roba di qualità... Non ne vuol sapere di perder tempo a rifar lavori dopo che son state montate porcate ;)

Ma toglimi una curiosità, sai mica se era la puleggia citata un po' di tempo fa in un richiamo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.