Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

fiat 132

Featured Replies

Inviato

Ieri su Sky davano il Film di alberto Sordi "IO E CATERINA" del 1980. In quel Film Sordi è un facoltoso dirigente , probabilmante di una Industria, e viaggia in una fiammante 132 GLS (2 serie) di un "bel" colore rame metallizzato (ben evidente anche per esigenze di "colore" del film).

Bene, la cosa che mi ha sconcertato è che mio figlio diciottenne, appassionato di Alfa e Ferrari, nel vedere la 132 mi ha chiesto che macchina fosse.

Gli ho risposto che era una Fiat e lui mi ha ribattuto: "Non sapevo che la Fiat faceva macchine eleganti e così belle!"

Considerazioni.

Nel 1980 guidavano Fiat anche i Dirigenti.

Le Fiat del 1980 erano belle macchine.

Che ne pensate...

Inviato
Ieri su Sky davano il Film di alberto Sordi "IO E CATERINA" del 1980. In quel Film Sordi è un facoltoso dirigente , probabilmante di una Industria, e viaggia in una fiammante 132 GLS (2 serie) di un "bel" colore rame metallizzato (ben evidente anche per esigenze di "colore" del film).

Bene, la cosa che mi ha sconcertato è che mio figlio diciottenne, appassionato di Alfa e Ferrari, nel vedere la 132 mi ha chiesto che macchina fosse.

Gli ho risposto che era una Fiat e lui mi ha ribattuto: "Non sapevo che la Fiat faceva macchine eleganti e così belle!"

Considerazioni.

Nel 1980 guidavano Fiat anche i Dirigenti.

Le Fiat del 1980 erano belle macchine.

Che ne pensate...

In pausa stavo facendo lo stesso ragionamento con un mio collega...cmq già in "in viaggio cn papà" cn Verdone...di un paio d'anni dopo Sordi aveva il mercedes....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

ecco le foto:

fiat132.jpg

Inviato

Eh...che dire...la 132 è stata un'auto abbastanza controversa, perchè mi risulta che quanto a comportamento su strada fosse inferiore alla 125 che sostituiva. Tuttavia è stata un modello molto importante, e come ha giustamente sottolineato daytona, era una delle vetture "da dirigente" per antonomasia negli anni settanta, probabilmente più della Lancia Gamma (che pero' era uscita sul mercato quattro anni più tardi rispetto alla 132).

Anche questo dovrebbe far riflettere le persone che contano; considerando l'andazzo in casa Fiat, mi pare molto improbabile che, almeno col marchio Fiat, sia nuovamente occupata la fascia di mercato medio-superiore. Ok, ce la contano tanto con la Large: ma per prima cosa, non è ancora uscita (e la concorrenza ringrazia sentitamente, inclusa la Ford che riesce a piazzare non poche Mondeo) e comunque ho i miei dubbi che l'ipotetica versione a due volumi-due volumi e mezzo (di cui si è parlato spesso qui, ma non ho mai visto una ricostruzione: mentre la Large originale, tipo-wagon, s'è vista sia nella vecchia configurazione di carrozzeria poi abortita, sia come disegni per quella nuova) possa attirare i clienti ex-Croma. Che dal mio punto di vista, è stata una delle migliori ammiraglie Fiat, sicuramente più delle 132/Argenta.

Vogliamo evocarla un po'? Consideriamo solo le innovazioni meccaniche che ha portato sul mercato: motore a combustione magra (versione CHT), primo turbodiesel a iniezione diretta di serie, più l'ottima versione equipaggiata col V6 da 2,5 litri di derivazione Alfa Romeo. Una vettura che meritava forse ancora più successo. E che comunque non è stata mai abbandonata a se stessa, a differenza di una certa Lancia: infatti la Croma venne aggiornata mediamente ogni due anni, con diversi model year e col restyling del '91.

Inviato
Vogliamo evocarla un po'? Consideriamo solo le innovazioni meccaniche che ha portato sul mercato: motore a combustione magra (versione CHT),

I casi della vita, proprio ieri sono salito su una Croma CHT dello zio di un mio amico, una delle pochissime rimaste, era infatti la versione dei rappresentanti e di km ne facevano.

Questo esemplare è "tenuta da vecchiettino", perfetta; il motore non era un fulmine ma per i tempi era all'avanguardia.

E gli interni, notevoli e sopratutto dopo tanti anni ancora OK.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
I casi della vita, proprio ieri sono salito su una Croma CHT dello zio di un mio amico, una delle pochissime rimaste, era infatti la versione dei rappresentanti e di km ne facevano.

Questo esemplare è "tenuta da vecchiettino", perfetta; il motore non era un fulmine ma per i tempi era all'avanguardia.

E gli interni, notevoli e sopratutto dopo tanti anni ancora OK.

Oltre tutto mi sembra che la CHT, proprio grazie al tipo di motore, consumasse davvero poco per una due litri... :o

Se il mio ricordo è esatto, non stupisce che fosse utilizzata molto dai rappresentanti... :wink:

Inviato
Oltre tutto mi sembra che la CHT, proprio grazie al tipo di motore, consumasse davvero poco per una due litri...

Se il mio ricordo è esatto, non stupisce che fosse utilizzata molto dai rappresentanti...

Era poco più potente del 1.6, ma consumava meno; e sopratutto non aveva il superbollo del diesel.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
:D ...in effetti la 132...è bella ed elegante.... :wink: ...x quei tempi :!:
Inviato
  • Autore

La Fiat faceva la 2300 coupè (una delle più belle Fiat di tutti i tempi) , la 125 (una delle migliori auto Fiat che "osava" dare i numeri anche alle Giulia) le 124 sport e spyder (strabella, ancora adesso) la Dino (mitica). Le simpatiche 850 coupè, poi la x1/9 . La Croma.

Inviato
:D ...in effetti la 132...è bella ed elegante.... :wink: ...x quei tempi :!:

Forza dai...visto che fai tanto il saputello, enuncia il periodo esatto di produzione della 132!!! :evil::mrgreen:

Devi indicare inoltre gli anni in cui sono state introdotte modifiche estetiche... :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.