Vai al contenuto

Tutto Pad


nucarote

Messaggi Raccomandati:

LG Optimus Pad prezzato a 999 Euro in Germania. :shock::roll::roll::pz:(r

Giuro mi compro un iPad se i prezzi son questi.

Ma HTC c'è a questo MWC o salta pure stavolta?

Ahimè quoto.... se i prezzi di questi tablet sono realmente così alti, pure io faccio un pensierino all'iPad.... :shock:

Siamo alla pura follia.

Chiunque si renderebbe conto che puoi offrire qualsiasi meraviglia.... puoi anche SURCLASSARE sotto qualsiasi aspetto l'iPad..... ma a quel prezzo sei destinato a raccogliere briciole. Un prezzo così non se lo può permettere nemmeno Apple imho.

LG vuole fare la stessa fine fatta col Watch Phone :mrgreen:

Comunque i casi sono due:

_o in LG si sono montati al testa e non si rendono conto che fino a 4 mesi fa erano un produttore di fascia basa non troppo diversa dai cinesi

_sanno qualcosa che noi non sappiamo sul nuovo Ipad2 (e magari l'iPad3 dato pronto per Settembre)

non credo che Apple sia così sciocca da passare con l'iPad 2 da 499 ad un prezzo doppio.... anche perché pare che l'iPad 2 sarà un mero aggiornamento dell'attuale... la cui novità più vistosa sarà la doppia fotocamera.

Imho il prezzo d'attacco rimarrà 499.... o al massimo salirà a 549.

I prezzi dei concorrenti oltre ad essere completamente fuori mercato.... mi sembrano anche un pochino ingiustificati.

E credo che la stessa sorte toccherà al Galaxy Tab 10.1. Ho capito che l'attuale TAB rimarrà in listino, quindi le ipotesi sono due: o tagliano drasticamente il prezzo (alto) del TAB.... o il TAB10.1 sarà anch'esso sui 1000€....

Inutile dire quale sarà la cosa più probabile.... :roll:

Pazzi.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 310
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non credo che Apple sia così sciocca da passare con l'iPad 2 da 499 ad un prezzo doppio.... anche perché pare che l'iPad 2 sarà un mero aggiornamento dell'attuale... la cui novità più vistosa sarà la doppia fotocamera.

Imho il prezzo d'attacco rimarrà 499.... o al massimo salirà a 549.

I prezzi dei concorrenti oltre ad essere completamente fuori mercato.... mi sembrano anche un pochino ingiustificati.

E credo che la stessa sorte toccherà al Galaxy Tab 10.1. Ho capito che l'attuale TAB rimarrà in listino, quindi le ipotesi sono due: o tagliano drasticamente il prezzo (alto) del TAB.... o il TAB10.1 sarà anch'esso sui 1000€....

Inutile dire quale sarà la cosa più probabile.... :roll:

Pazzi.

Io inizio a temere che il problema siano tornate ad essere le FOLLI politiche di prezzo della cara Nvidia :roll: marca che obbligava i costruttori di schede video a vendere le VGA a 500/600€ con chip video vecchi e rimarchiati....e allora aveva la concorrenza di ATI :roll: qui ha il monopolio più completo e vanno verso TegraIII :roll: veramente non vorrei che finisse come coi netbook dove la colpa sappiamo benissimo essere di Intel e dei suoi cessAtom sempre uguali ma venduti ai costruttori a prezzi sempre più alti, tanto alla fine i costi si riversano su di noi mica su Samsung o LG di sicuro :roll:

Ahinoi i costruttori soffrono, devono pattugliare sempre più segmenti di mercato sempre più saturi e appena si aprono le nicchie tramite le mode cercano di battere cassa con questi prezzi mostruosi :roll: ma se fanno così altro che "l'anno dei tablet" :roll: si trasformeranno ben presto in un flop di massa come è stato per le cornici digitali che ormai marciscono sempre uguali sugli scaffali da almeno un paio di anni.

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma se il problema è NVidia la domanda che sorge spontanea è: come fa LG a vendere a 499 Euro l'Optimus Dual?

Qua, IMHO, il problema è dei costruttori che si sono montati la testa, pensando di poter chiedere il doppio del prezzo dell'iPad perchè offrono delle specifiche doppie rispetto al tablet di Cupertino.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Parlando ti Pad e prezzi....guardate cosa ha annunciato MOLTO in sordina la solita Samsung:

samsung_7_series_sliding_tx100_1.JPG

samsung_7_series_sliding_tx100_3_aperto.JPG

Sono state rese note le specifiche complete e il prezzo di lancio del nuovissimo tablet Samsung TX100, Serie 7 Sliding di cui vi mostriamo un video in anteprima. Come noto, questo device sfrutta un potente processore Intel Atom Oak Trail Z670 con frequenza operativa di 1.66GHz ed è equipaggiato con il sistema operativo Windows 7 Home Premium e interfaccia Samsung Touch Launcer. Samsung TX100 mette a disposizione un ampio display con diagonale da 10,1 pollici touchscreen HD ad elevata luminosità (340 nit).

Questo pannello lavora ad una risoluzione di 1.366 x 768 pixel e risulta perfetto per la riproduzione di contenuti multimediali. La memoria installata ammonta a 2 GB DDR2 mentre lo storage è affidato ad una unità a stato solido disponibile in tagli da 32 GB e 64 GB in base alle esigenze del cliente. Non può mancare, evidentemente, un prezioso card reader multiformato per estendere le capacità di memorizzazione del dispositivo. Samsung Sliding 7 integra un controller video Intel che provvede alle esigenze elaborative in ambito grafico. Inoltre dispone di una coppia di speaker da 0,8 W ognuno per la riproduzione dell’audio.

Oltre ad una webcam integrata da 1,3 megapixel, strumento ideale per le videoconferenze, il dispositivo integra una uscita HDMI ed una porta USB 2.0 attraverso la quale caricare contenuti e provvedere alla ricarica della batteria ai polimeri di litio che dovrebbe garantire, a detta del produttore, una autonomia prossima alle 9 ore per singola carica. Sul versante della connettività, Samsung Sliding 7 offre WiFi 802.11b/g/n, il supporto al WiMAX e un modulo per connessioni a larga banda.

Samsung TX100 Sliding 7, caratterizzato da un peso inferiore al chilogrammo e da dimensioni pari a 265.9 x 174.7 x 19.8 millimetri, è atteso nel corso del prossimo mese di marzo inizialmente negli Stati Uniti ad un prezzo di 699 dollari, pari a circa 515 euro al cambio attuale. A seguire, la distribuzione coinvolgerà anche gli altri mercati internazionali.

Facciamo anche che i 699$ diventano 699€...io a questo potrei farci un pensierino anche per quel prezzo :roll: comodità di tablet e portatile unite insieme ad un prezzo non troppo folle, considerando che non sarà un Core-i7 ma se non altro mi permette tutta la compatibilità del mondo x86 e non verrà considerato "vecchio" dopo un anno come invece sta succedendo nel mondo ARM :roll:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Come idea è carina (a patto di considerarlo come netbook che all'occorrenza diventa un tablet), anche se mi pare che qualcosa di analogo l'abbia già fatto anche la Lenovo, ma rimango scettico sugli Atom seppur questi siano quelli di nuova generazione, e non sò davvero a parte te chi spenderà mai 699€ (mentre per i 515€ un pensierino ce lo farei anch'io) per un netbook trasformabile.

Comunque se sparano così in alto, al momento Apple può dormire sonni tranquilli così come il mercato dei netbook, per chi ha fame di tablet non rimangono che i dignitosi Archos 70/101.

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Considerazione interessante che ho fatto anch'io qualche tempo fà, anche se in linea teorica esistono già tablet sotto i 200$.

Sono molti gli osservatori di mercato che disegnano e prevedono importanti tassi di crescita per il segmento tablet. Secondo alcune previsioni il nuovo ed emergente mercato sarà capace di raggiungere i 50-60 milioni di unità già entro l'anno. Uno degli elementi che potrà comunque limitarne la crescita sarà il prezzo di partenza, che sembra allinearsi sui 500 dollari americani.

"Non siamo ottimistici circa la crescita del segmento Tablet. Sulla base dei nostri studi sugli altri prodotti consumer, i dispositivi tablet dovrebbero assestarsi sui 200-250 dollari americani per raggiungere una diffusione di 50 milioni di unità", ha affermato a questo indirizzo Glen Yeung analista per Citigroup.

Seguendo il successo dell'iPad di Apple sono decine le aziende che hanno introdotto o pianificato di introdurre sul mercato nuove unità tablet. Al momento, comunque, il costo di questi dispositivi parte da un minimo di 400 dollari americani fino ad arrivare ai 700-800 dollari. Ovviamente si tratta di costi che sono destinati a calare, visto e considerato che ci troviamo di fronte ai primi modelli commercializzati.

Nel corso del tempo, con la diffusione di tali dispositivi, il costo si assesterà e comincerà a calare. L'aumento di richiesta che, secondo le previsioni, non dovrebbe tardare ad arrivare consentirà ai produttori di aumentare e rodare i processi produttivi, ottimizzando così i costi.

"Gli attuali prezzi limiteranno la diffusione delle unità. Con questo elemento, riteniamo difficile che le previsioni di consegna di 50-60 milioni di unità tablet entro il 2011 possano trovare conferma reale. I Tablet venderanno indubbiamente bene, ma non così tanto".

Apple è stata in grado di vendere 15 milioni di unità iPad nel 2010 mentre Samsung 2 milioni di Galaxy Tab: nello stesso arco di tempo alcuni produttori di netbook hanno fatto registrare volumi di vendita pari a 35 milioni di unità. Le soluzioni netbook, per quanto già da tempo sul mercato, sono caratterizzate da un costo decisamente competitivo, capace di rappresentare un vero richiamo per l'utente finale.

Tablet? Necessario un taglio di prezzo | Business Magazine

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono sempre molto spiritosi questi analisti :D dire che i netbook sono competitivi è ridicolo visto che solo 2 giorni fa è arrivato un taglio decente dei prezzi dei netbook con N550...e solo a Taiwan :roll: IMHO è tutto overpriced :roll: non so se sia colpa dell' IVA,del Governo ladro,dell'€,del $,del MerdaWorld ma mai come oggi vedo esposta tecnologia VECCHIA a prezzi sempre più alti...ma a vedere i prezzi in $ penso che in troppi si sentano costruttori-onnipotenti :roll:

Quanto ai tablet concordo su tutto: costano troppo e visto le enormi grane che stanno scoppiando in questi giorni negli stabilimenti Wintek che producono la maggior parte dei pannelli touch temo che sarà difficile vedere un assestamento dei prezzi, senza dimenticare poi un aspetto ancora più importante: la gente li vuole sul serio :roll: ? Non è che aparte qualche milione di geek hi-tech alle persone normale non gliene frega assolutamente nulla di queste tavolette da scriba egiziano ?

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Io aspetto Marzo per acquistare l'iPad 2 versione 32GB con modem 3G :D

Aspetta il 3 questo settembre che risparmi... :P :P :P

Per quanto riguarda i prezzi dei tablet per noi comuni mortali non eletti.... credo che non scenderanno mai più di tanto.

Se per i Netbook oggi i prezzi d'attacco per gli entry level stanno generalmente sui 250 che possono scendere fino a 200 nel caso delle promozioni speciali su modelli che presto "moriranno".... per i Tablet imho il prezzo d'attacco standard non scenderà mai sotto i 400€.... che magari si abbasserà fino a 350 durante le super promozioni sui modelli pronti al macero.

Probabilmente verranno piazzati nella fascia "netbook premium".... quasi come se le due cose fossero lo stesso prodotto.

Inoltre... essendo un prodotto che soprattutto per i prossimi 2 anni sarà "PURA MODA", ci possono marciare molto bene.

Ieri intanto ho messo le mie manine paccioccose sporche di marmellata sopra il Galaxy Tab.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen: FIIIIICUSSSSS!!!!!! Non volevo più lasciarlo....:mrgreen::mrgreen:

Purtroppo ha ancora, e credo a lungo, un prezzo completamente inaccessibile e forse insensato.... ma alla fine, per l'utilizzo che ne farei io, un 7 pollici anche senza HONEYCOMB andrebbe benissimo. Chiaro che però il prezzo deve essere ragionevole.

Aspetto con impazienza.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.