Vai al contenuto

A chi piace la Thesis?


Volkswagen-Audi Group

Messaggi Raccomandati:

Io non contesto chi apprezza la Thesis, i gusti sono gusti e ci mancherebbe. Pero quando si contestano i dati ufficiali il discorso cambia. BMW serie 7 è stato un atto di coraggio della BMW che di sicuro ha avuto piu successo di Thesis (in rapporto alle stime di vendita). La serie 7 puo piacere o non piacere ma intanto vende, soprattutto in america. La Thesis non vende, ci si puo arrampicare sugli specchi ma i dati è difficile contestarli. Cosa rende un prodotto di successo o un fiasco? lì'apprezzametno del pubblico, i dati di vendita. Per Thesis questi non ci sono. La maggioranza delle persone di front e a questi dati a malincuore dice che Lancia ha fatto l'ennesimo fiasco. Fabvio arriva al punto di dire che Thesis è un'auto vincente e la dimostrazione sta nell'inesistenza delle Km0 e chi nega lì'evidenza va coperto di insulti. Se questo è un modo di ragionare....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io non contesto chi apprezza la Thesis, i gusti sono gusti e ci mancherebbe. Pero quando si contestano i dati ufficiali il discorso cambia. BMW serie 7 è stato un atto di coraggio della BMW che di sicuro ha avuto piu successo di Thesis (in rapporto alle stime di vendita). La serie 7 puo piacere o non piacere ma intanto vende, soprattutto in america. La Thesis non vende, ci si puo arrampicare sugli specchi ma i dati è difficile contestarli. Cosa rende un prodotto di successo o un fiasco? lì'apprezzametno del pubblico, i dati di vendita. Per Thesis questi non ci sono. La maggioranza delle persone di front e a questi dati a malincuore dice che Lancia ha fatto l'ennesimo fiasco. Fabvio arriva al punto di dire che Thesis è un'auto vincente e la dimostrazione sta nell'inesistenza delle Km0 e chi nega lì'evidenza va coperto di insulti. Se questo è un modo di ragionare....
Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

A Torino sapevano che Thesis non avrebbe portato guadagni, ma immagine. Ma secondo voi, la macchina non è all'altezza delle concorrenti? Io penso di sì, e anche a Torino lo sanno, ma sanno anche che la clientela la si riconquista pian piano, specie quella del target Thesis, e infatti era tutto previsto. Vedete anche la Jaguar S-Type, è un'ottima auto ma ce ne sono pochette, per lo stesso motivo

Se potete leggete nel 4R di Luglio 2002 cosa dicono sul "caso Fiat"; addirittura si diceva che Thesis provoca una perdita di 3-4 mila euro per unità venduta!! Però andava fatta, perché altrimenti non saremmo qui (come in molti altri forum) a discutere di questa controversa berlina e a sperare di rivedere la Lancia in ben altre posizioni.

Di conseguenza parlare di flop commerciale è giusto, ma anche già previsto; non ditemi che è da pazzi perché una pazzia sarebbe stato non capirlo

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Capisco quello che vuoi dire, ma credo che il "risanamento" (se mi passate il termine) della lancia dovesse essere più a breve termine, magari con una linea appena più convenzionale. Visto che si sono fatti passi avanti in assemblaggio e qualità (che era la cosa più difficile), sposandola a una linea meno "forte" si potevano ,forse, incontrare più consensi. Credevo che nelle condizioni della lancia, non ci fosse il tempo per un piano di recupero così a lungo termine.

Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
A Torino sapevano che Thesis non avrebbe portato guadagni, ma immagine. Ma secondo voi, la macchina non è all'altezza delle concorrenti? Io penso di sì, e anche a Torino lo sanno, ma sanno anche che la clientela la si riconquista pian piano, specie quella del target Thesis, e infatti era tutto previsto. Vedete anche la Jaguar S-Type, è un'ottima auto ma ce ne sono pochette, per lo stesso motivo

Se potete leggete nel 4R di Luglio 2002 cosa dicono sul "caso Fiat"; addirittura si diceva che Thesis provoca una perdita di 3-4 mila euro per unità venduta!! Però andava fatta, perché altrimenti non saremmo qui (come in molti altri forum) a discutere di questa controversa berlina e a sperare di rivedere la Lancia in ben altre posizioni.

Di conseguenza parlare di flop commerciale è giusto, ma anche già previsto; non ditemi che è da pazzi perché una pazzia sarebbe stato non capirlo

esatto

Link al commento
Condividi su altri Social

vedi..... se tu mi dici che vorresti una fiat uguale ad un'alfa ..... tutto è coerente.....

Mai detta una cosa simile (dicevo solo alcuni concetti di design 147 su stilo...vedi mazda 3 e nuova astra.... sarebbero stati meglio che quelli skoda -ww usati da fiat) che sei tu che capisci solo quello che vuoi capire ossia niente!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

A Torino sapevano che Thesis non avrebbe portato guadagni, ma immagine. Ma secondo voi, la macchina non è all'altezza delle concorrenti? Io penso di sì, e anche a Torino lo sanno, ma sanno anche che la clientela la si riconquista pian piano, specie quella del target Thesis, e infatti era tutto previsto. Vedete anche la Jaguar S-Type, è un'ottima auto ma ce ne sono pochette, per lo stesso motivo

Se potete leggete nel 4R di Luglio 2002 cosa dicono sul "caso Fiat"; addirittura si diceva che Thesis provoca una perdita di 3-4 mila euro per unità venduta!! Però andava fatta, perché altrimenti non saremmo qui (come in molti altri forum) a discutere di questa controversa berlina e a sperare di rivedere la Lancia in ben altre posizioni.

Di conseguenza parlare di flop commerciale è giusto, ma anche già previsto; non ditemi che è da pazzi perché una pazzia sarebbe stato non capirlo

esatto

Quindi, in definitiva , tutti contenti così? allora non c'e bisogno di stare a preoccuparsi. A Torino sono tutti contenti di fare questo bel buco, ma intanto loro sì, che hanno fatto una bella macchina! Ah, dimenticavo: in compenso riusciamo a vendere qualche Ypsilon perche, sai, il ritorno d'immagine,vuoi mettere...

.....scusate ma c'e qualcosa che non mi convince.....

Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

ROby forse non ti sei accorto che il futuro di LAncia non è costruire auto di massa ma specialties (vedi Fulvia e Integrale) e automobili di classe su base Fiat.

Nel progetto Thesis è stata sbagliata a mio avviso il numero di vendite mi spiego.

Thesis andava venduta ad almeno €10000/15000 in piu' su tutta la gamma ma predisponendo dai concessionari aree dedicate (vedi altro Thread). (oltra a soluzioni tecnica come 4x4 e un automatico giusto per il diesel). MAgari se ne vendevano qualcuna in meno (e la produzione sarebbe potuta divenire piu' flessibile) ma l'immagine (che già c'è) era moltiplicata per 4.

Peccato per la mancanza di una versione Limousine tipo Thema V6 o K ma questa da vendere anche al publico in abbianmento alle Protecta.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non contesto chi apprezza la Thesis, i gusti sono gusti e ci mancherebbe. Pero quando si contestano i dati ufficiali il discorso cambia. BMW serie 7 è stato un atto di coraggio della BMW che di sicuro ha avuto piu successo di Thesis (in rapporto alle stime di vendita). La serie 7 puo piacere o non piacere ma intanto vende, soprattutto in america. La Thesis non vende, ci si puo arrampicare sugli specchi ma i dati è difficile contestarli. Cosa rende un prodotto di successo o un fiasco? lì'apprezzametno del pubblico, i dati di vendita. Per Thesis questi non ci sono. La maggioranza delle persone di front e a questi dati a malincuore dice che Lancia ha fatto l'ennesimo fiasco. Fabvio arriva al punto di dire che Thesis è un'auto vincente e la dimostrazione sta nell'inesistenza delle Km0 e chi nega lì'evidenza va coperto di insulti. Se questo è un modo di ragionare....

mi pare che la dirigenza fiat al lancio di thesis parlasse di 25000 vetture all'anno... Il mercato invece ha detto 7000... ovvio che confrontando questi dati si arriva alla conclusione che thesis sia un fiasco...

Personalmente però credo che 25000 vetture fosse un dato fuori da ogni logica: in Italia si vendono 2600 segmento E berlina al mese più o meno che fanno 32000 vetture circa all'anno...

Considerando che solitamente i marchi italiani vendono circa il 50% in Italia e il resto all'estero, Thesis avrebbe dovuto vendere 12500 vetture in Italia... ovvero il 40% del mercato italiano lasciando alla concorrenza il restante 60%.... concorrenza fatta di BMW, Audi, Volvo, MB, Jaguar, Alfa Romeo.... :shock:

Ipotesi relizzabile??.... :roll: Con una Lancia in piena saluto FORSE sì, ma con una Lancia che arrivava da anni in cui è sopravvissuta solo grazie a Y e lybra e tenendo anche conto di un'ampiezza della gamma Thesis comunque inferiore alla concorrenza, mi pare che i dirigenti fiat abbiano fatto un'ipotesi proprio strampalata...

Io credo invece che realisticamente Thesis avrebbe poututo prendersi in Italia una fetta dal 12-13% fino al 15%-16% in caso di clamoroso successo... che fanno... 3800-3900 a 5000 vetture l'anno.... altrettanto all'estero...

I dati dicono 7000 di cui credo un 3500-3000 in Italia... ovvero il 10-11% del mercato...

E questo non lo chiamerei flop... per due motivi:

1° perché le vendite non sono sottozero... lo sarebbero solo paragonandole alle previsioni fantascientifiche di 25000 vetture l'anno...

Semmai sono un po' sotto ad una previsione più realistica...

2° (già ripetuto più volte anche da altri) perché thesis aveva il compito di restituire a Lancia un modo di costruire vetture esclusive... che anni di Y km 0... plastiche k... disimpegno dalle competizioni... lybra decennale... avevano decisamente offuscato....

Certo ora si è appena partiti... questo è stato uno dei primi passi di una strategia a lungo termine volta a riportare in alto Lancia... insieme a Phedra e ypsilon...

ora si attendono nuova lybra, ypsilon MPV, SUV Lancia e un impegno nelle competizioni...

Per questi motivi secondo me, il fatto che thesis non faccia guadagnare non è indice di insuccesso...

E anche fare un confronto serie 7 new Style - thesis lo trovo fuori luogo... BMW ha già una clientela consolidata... Lancia la clientela ce l'ha di Y.... e di Lybra... MA nei segmenti superiori la deve ahimè riconquistare... soprattutto all'estero...

Sugli insulti caravaggio sono d'accordo con te... sarebbe ora di finirla :evil: ...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
Io non contesto chi apprezza la Thesis, i gusti sono gusti e ci mancherebbe. Pero quando si contestano i dati ufficiali il discorso cambia. BMW serie 7 è stato un atto di coraggio della BMW che di sicuro ha avuto piu successo di Thesis (in rapporto alle stime di vendita). La serie 7 puo piacere o non piacere ma intanto vende, soprattutto in america. La Thesis non vende, ci si puo arrampicare sugli specchi ma i dati è difficile contestarli. Cosa rende un prodotto di successo o un fiasco? lì'apprezzametno del pubblico, i dati di vendita. Per Thesis questi non ci sono. La maggioranza delle persone di front e a questi dati a malincuore dice che Lancia ha fatto l'ennesimo fiasco. Fabvio arriva al punto di dire che Thesis è un'auto vincente e la dimostrazione sta nell'inesistenza delle Km0 e chi nega lì'evidenza va coperto di insulti. Se questo è un modo di ragionare....

mi pare che la dirigenza fiat al lancio di thesis parlasse di 25000 vetture all'anno... Il mercato invece ha detto 7000... ovvio che confrontando questi dati si arriva alla conclusione che thesis sia un fiasco...

Personalmente però credo che 25000 vetture fosse un dato fuori da ogni logica: in Italia si vendono 2600 segmento E berlina al mese più o meno che fanno 32000 vetture circa all'anno...

Considerando che solitamente i marchi italiani vendono circa il 50% in Italia e il resto all'estero, Thesis avrebbe dovuto vendere 12500 vetture in Italia... ovvero il 40% del mercato italiano lasciando alla concorrenza il restante 60%.... concorrenza fatta di BMW, Audi, Volvo, MB, Jaguar, Alfa Romeo.... :shock:

Ipotesi relizzabile??.... :roll: Con una Lancia in piena saluto FORSE sì, ma con una Lancia che arrivava da anni in cui è sopravvissuta solo grazie a Y e lybra e tenendo anche conto di un'ampiezza della gamma Thesis comunque inferiore alla concorrenza, mi pare che i dirigenti fiat abbiano fatto un'ipotesi proprio strampalata...

Io credo invece che realisticamente Thesis avrebbe poututo prendersi in Italia una fetta dal 12-13% fino al 15%-16% in caso di clamoroso successo... che fanno... 3800-3900 a 5000 vetture l'anno.... altrettanto all'estero...

I dati dicono 7000 di cui credo un 3500-3000 in Italia... ovvero il 10-11% del mercato...

E questo non lo chiamerei flop... per due motivi:

1° perché le vendite non sono sottozero... lo sarebbero solo paragonandole alle previsioni fantascientifiche di 25000 vetture l'anno...

Semmai sono un po' sotto ad una previsione più realistica...

2° (già ripetuto più volte anche da altri) perché thesis aveva il compito di restituire a Lancia un modo di costruire vetture esclusive... che anni di Y km 0... plastiche k... disimpegno dalle competizioni... lybra decennale... avevano decisamente offuscato....

Certo ora si è appena partiti... questo è stato uno dei primi passi di una strategia a lungo termine volta a riportare in alto Lancia... insieme a Phedra e ypsilon...

ora si attendono nuova lybra, ypsilon MPV, SUV Lancia e un impegno nelle competizioni...

Per questi motivi secondo me, il fatto che thesis non faccia guadagnare non è indice di insuccesso...

E anche fare un confronto serie 7 new Style - thesis lo trovo fuori luogo... BMW ha già una clientela consolidata... Lancia la clientela ce l'ha di Y.... e di Lybra... MA nei segmenti superiori la deve ahimè riconquistare... soprattutto all'estero...

Sugli insulti caravaggio sono d'accordo con te... sarebbe ora di finirla :evil: ...

direi che mi provi in sintonia......

anche perchè a mio modo di vedere le lancia precedenti alla thesis si sovrapponevano completamente alle fiat sia per target che per degmenti.....

stesso di certo non si può dire per quello che è venuto dopo la thesis.....

una macchina come la thesis col marchio fiat non si sarebbe pootura fare di certo....

nella sostanza credo che thesis serva e sia servita per ridefinire una missione del marchio lancia.....d ato che la missione precedente.... che pure aveva dato buoni risultati..... non era + attuale

c'è anche da dire che la stessa fiat oggi mira ad un marketing volto alla quelità + che al prezzo..... come era un tempo...... questo significa 2 cose:

1) che anche la precedente visione strategica del marchio siat..... quella che l'ha resa grande..... non è + attuale

2) di conseguenza la sovrapposizione con lancia sarebbe diventata ancora + schiacciante per chiavasso....... rendendo praticamente superfluo il marchio

credo in conseguenza che la strada che si è voluta percorrere sia quella giusta...... che poi sia a dir poco difficile non ci sono dubbi..... come quelche dubbio mi rimane sulla fattubilità e sul successo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.